Corte cost., sent. n. 103/2018 (Giudizio in via principale – Normativa statale – (1) Norme relative alla concorrenza delle Regioni alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica – Autonomia finanziaria regionale – Abrogazione della norma impugnata, rinuncia al ricorso, accettazione della rinuncia, estinzione del giudizio – (2) Norme relative alla concorrenza delle Regioni alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica – Autonomia finanziaria regionale – Modifica satisfattiva della norma impugnata, cessazione della materia del contendere – (3) Norme relative alla rideterminazione del livello di finanziamento del fabbisogno sanitario standard nazionale – Equilibrio dei bilanci – Inammissibilità – (4) Norme relative all’obbligo di contribuzione delle autonomie speciali al risanamento della finanza pubblica – Autonomia finanziaria statutaria, principio della leale collaborazione, principio pattizio, principio di eguaglianza, tutela della salute – Non fondatezza – (5) Disciplina di estensione temporale dell’obbligo di contribuzione – Principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, autonomia finanziaria degli enti territoriali, equilibrio di bilancio delle pubbliche amministrazioni, autonomia amministrativa e di spesa – Non fondatezza – (6) Estensione temporale dell’ambito di operatività dei contributi alla finanza pubblica gravanti sulle Regioni ordinarie – Principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, autonomia finanziaria degli enti territoriali – (Parziale) illegittimità costituzionale)