ISSiRFA

Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie

''Massimo Severo Giannini''
Institute for the Study of Regionalism, Federalism and Self-Government
  • Home
  • Istituto
    • Presentazione
    • Il Direttore
    • Personale e collaboratori
    • Consiglio di Istituto
    • Lavoro e formazione
  • Convocazioni
  • Attività di ricerca
    • Monitoraggio, valutazione e comparazione del sistema regionale e delle autonomie
    • Tendenze e problemi della legislazione regionale
    • Riforme istituzionali: Parlamento, Regioni, Sistema delle autonomie
    • Osservatorio Finanziario Regionale
    • Osservatorio sul mercato creditizio regionale
    • Convenzione Regione Basilicata
    • Il valore dei territori rurali e montani
    • Progetti conclusi
  • Pubblicazioni
    • Collana Springer
    • Collana Istituzioni, Autonomie, Europa
    • Collana dei volumi
    • Quaderni
    • Rapporti ISSiRFA
  • Sistema regionale
    • Normativa istituzionale
    • Regioni e Unione Europea
    • Giurisprudenza a rilevanza regionale
    • Finanza
    • Politiche
    • Riforme
    • Cooperazione interistituzionale
  • Biblioteca
    • Presentazione
    • Contatti biblioteca
    • Calendario e orari
    • Servizi offerti
    • Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
    • Bibliografie
    • Fondi
    • Donazioni
    • CATALOGO ONLINE
    • Bollettino delle accessioni
  • Contatti
  • LINK
    • Siti istituzionali
    • Dottrina e documentazione
    • Istituti di studi federali e regionali
    • La Costituzione italiana e la riforma costituzionale
    • La Normativa Italiana
    • Le autonomie funzionali
    • Le autonomie locali
    • Altre istituzioni, enti e organismi di rilievo regionale
    • Regioni e Province autonome (Italia)
    • Stampa e informazione
    • Unione Europea e Consiglio d'Europa / European Union and Council of Europe
    • Vocabolari, dizionari, enciclopedie
  • Giurisprudenza

Biblioteca

  • Presentazione
  • Contatti biblioteca
  • Calendario e orari
  • Servizi offerti
  • Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
  • Bibliografie
    • Fondi
      • Fondo Antonio D'Atena
      • Fondo Angelo Maconio
    • Donazioni
      • CATALOGO ONLINE
      • Bollettino delle accessioni

      Archivio newsletter

      Vedi tutte le newsletter
      Iscriviti alla newsletter
      Inserisci la tua e-mail


      Eventi

      • 02/11/2021
        5 novembre 2021 - XIX Convegno Nazionale Diritto Sanitario
      Vedi tutti

      Cerca nel sito

      Sei in: I.S.SI.R.F.A. → Biblioteca → Fondi

      Fondo Antonio D'Atena


      1915 risultati trovati

      • "APPORTO": Apporto della giurisprudenza costituzionale alla formazione del diritto del lavoro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        xi, 467 p. (Problemi del lavoro e della sicurezza sociale, Annuario INPDAI)
      • "ARBEITSGESETZE": Arbeitsgesetze: ArbG mit den wichtigsten Bestimmungen zum Arbeitsverhältnis, Kündigungsrecht, Arbeitsschutzrecht, Berufsbildungsrecht, Tarifrecht, Betriebsverfassungsrecht, Mitbestimmungsrecht und Verfahrensrecht. 53. neubearbeitete Auflage.[F.A.D].
        Munchen, Beck 1998
        xlvii, 790 p.
      • "ARCHIVIO": Archivio di diritto costituzionale, v. 4. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1997
        439 p.
      • "ATTI": Nelle universita l'ideale non é morto. 10 anni di presenza dei Cattolici Popolari. Atti del convegno nazionale dei Cattolici Popolari, Roma 12 novembre 1983. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Associazione 'Massimilano Kolbe' 1983
        96 p.
      • "ATTI": L' organo di autogoverno della magistratura militare. Atti del Convegno tenuto a Bari nel 1982. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Levante 1983
        70 p. (Quaderno di Unità per la costituzione della magistratura militare)
      • "ATTI": Le immunità penali della politica. A cura di Giacomo Fumu e Mauro Volpi. Atti del Convegno tenuto a Perugia nel 2010. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2012
        266 p. (Percorsi)
      • "ATTI": Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet. A cura di Gian Candido De Martin e Donatella Morana [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxxii, 471 p. (LUISS, Collana di quaderni, 13)
      • "ATTI": Sergio Panunzio. Profilo intellettuale di un giurista. Atti della Giornata di studi, Perugia, 16 giugno 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2007
        ix, 679 p.
      • "ATTI": Che fare delle regioni? Autonomismo e regionalismo nell'Italia di oggi. Atti del Convegno, Istituto Luigi Sturzo, Roma, 24-25 gennaio 2014. A cura di Nicola Antonetti e Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Luigi Sturzo 2014
        319 p.
      • "ATTI": Costituzione e globalizzazione. Atti della Giornata di Studi su “La sfida della transnazionalizzazione tra teoria delle fonti e dottrina della costituzione”- Enna 16 maggio 2009. A cura di Giuseppina Barcellona, Roberto Di Maria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Leonforte (En), Euno Edizioni/Kore University Press 2012
        226 p. (Studi giuridici, economici e sociali, 2)
      • "ATTUAZIONE": Attuazione del procedimento“ taglia-leggi”. Problemi, proposte e prospettive. Seminario di approfondimento, Palazzo San Macuto, 31 marzo, 2 e 21 aprile 2009. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica-Camera dei Deputati 2009
        102 p. (Convegni e seminari, 19)
      • "AUTONOMIE": Le autonomie regionali e il potere locale. Materiale tratto dal Convegno nazionale Saint Pierre deux. Bartole ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni delle Autonomie 1984
        111 p.
      • "BUROCRAZIA": La burocrazia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Samonà e Savelli 1969
        74 p. (Quaderni di 'Rourge', Cultura politica, 48)
      • "CAMPI": I campi hanno sete. Congresso internazionale, convegno, Roma, 29/10/2003. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Iasillo Grafica 2004
        288 p.
      • "CODEX": Codex Fridericianus Marchicus. T. II. Plan du Roi, 1748 Anhang zum Codice Fridericiano, 1761. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xxxviii, 854 p. (Testi e documenti per la storia del processo, 3)
      • "CODEX": Codex Fridericianus Marchicus. T. I. Project des Codicis Fridericiani Marchici, 1748. [ Introduzione di Heinz Mohnhaupt] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        vii, 576 p. (Testi e documenti per la storia del processo, 3)
      • "CONFLITTI": Conflitti sindacali e diritti dei cittadini. Composizione degli interessi e regole giuridiche. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Failli 1994
        263 p. (Collana di ricerche, studi e dibattiti di diritto del lavoro, 10)
      • "CONGRESO": Ponencias desarrolladas. VIII Congreso de derecho constitucional. [Arequipa 22-24/9/2005]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Arequipa-Perù, Legislación Peruana General 2005
        717 p.
      • "CONSIGLIO": Il Consiglio d'Europa. Obiettivi, funzionamento, attività. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Strasbourg, Consiglio d'Europa Direzione Stampa Informazione 1979
        118 p.
      • "CONSTITUCION": Constitucion Politica de la Republica de Costa Rica [concordata y anotada con jurisprudencia de la Sala Constitucional. Jorge Còrdoba Ortega [ … et al] 2° ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, Asamblea Legislativa de Costa Rica 1949
        818 p.
      • "CONTRATTAZIONE": La contrattazione collettiva nel pubblico impiego alla luce della prevista riforma della pubblica amministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, FORMEZ 1982
        217 p. (Ricerche e studi Formez, 39)
      • "CONVEGNO": L' autonomia del sistema universitario. Paradigmi per il futuro. Convegno, Villa Mondragone Monte Porzio Catone, 22 marzo 2006. A cura di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        viii, 142 p.
      • "CONVEGNO": Le autonomie regionali e il potere locale. Materiale tratto dal Convegno nazionale Saint Pierre deux. Bartole ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni delle Autonomie 1984
        111 p.
      • "CONVEGNO": L' autonomia del sistema universitario. Paradigmi per il futuro. Convegno, Villa Mondragone. Monte Porzio Catone, 22 marzo 2006. A cura di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        viii, 142 p.
      • "CONVEGNO, Bologna": Gli statuti regionali: le proposte delle Camere di Commercio. Atti del Seminario. Bologna, 24.10. 2002. A cura dell'Ufficio per le relazioni istituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, MediaCamere 2003
        64 p.
      • "CONVEGNO, Brescia": Constitutional Implications of the Traghetti Judgment. Italian and European Perspectives. Conference proceedings. Brescia 18 november 2009. Edited by Adam Cygan and Lorenzo Spadacini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Gussago, Bibliofabbrica 2010
        201 p. (Incroci, 2)
      • "CONVEGNO, Caltagirone": Il nuovo modello costituzionale di finanza locale. Atti del Convegno svoltosi a Caltagirone il 12 Aprile 2003. A cura di Andrea Piraino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2004
        168 p. (Lo scrigno dell'autonomia, 2)
      • "CONVEGNO, Copanello": Atti del convegno su 'La Corte costituzionale e le corti d'Europa'. Copanello (CZ), 31 maggio - 1 giugno 2002. A cura di Paolo Falzea, Antonino Spadaro, Luigi Ventura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        vii, 597 p. (Quaderni del Gruppo di Pisa)
      • "CONVEGNO, Ferrara": Elettori legislatori? Il problema dell'ammissibilità del quesito referendario elettorale. Atti del Seminario, Ferrara, 13 novembre 1998. A cura di Roberto Bin. [ FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        x, 281 p.
      • "CONVEGNO, Milano": Immunità costituzionali e crimini internazionali. Atti del Convegno. Milano, 8 e 9 febbraio 2007. A cura di Aldo Bardusco ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        x, 295 p. (Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Giurisprudenza, 41)
      • "CONVEGNO, Napoli": Atti del Convegno in memoria di Luigi Sico. Il contributo di Luigi Sico agli studi di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea. Università di Napoli Federico II., 23.4.2010. A cura di T. Vassalli di Dachenhausen. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2011
        xxix, 849 p. (Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Scienze Internazionalistiche e di Studi sul Sistema politico ed istituzionale europeo. Serie II, Studi di diritto I'internazionale e dell'Unione europea, 8)
      • "CONVEGNO, Napoli-Pompei": Diritti di libertà e diritti sociali tra giudice costituzionale e giudice comune. Atti del convegno, Napoli-Pompei, 1997. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1991
        viii, 319 p. (Dipartimento di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Napoli Federico II , 3)
      • "CONVEGNO, Palmi": La riforma del regionalismo italiano nella prospettiva del federalismo solidale. Atti del convegno, Palmi 6-7/12/1996. A cura di Alberto Calogero e Claudio Carbone.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Laruffa 1997
        287 p.
      • "CONVEGNO, Perugia": Verso gli statuti regionali. Il ruolo delle autonomie funzionali. Atti del Convegno nazionale promosso da MediaCamere in collaborazione con la Camera di Commercio e Unioncamere di Perugia, 26.11.2001. A cura di V. Macchitella. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unioncamere 2002
        60 p.
      • "CONVEGNO, Pisa": Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione. Atti del Seminario di Pisa del 26 ottobre 2001. A cura di G. Famiglietti, E. Malfatti, P. P. Sabatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 468 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 2)
      • "CONVEGNO, Pisa": La Corte costituzionale nei lavori della Commissione bicamerale. Atti del seminario, Pisa, 26/9/1997. A cura di Francesco Dal Canto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        164 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Università diPisa).
      • "CONVEGNO, Pisa": Il giudizio sulle leggi e la sua diffusione. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso? Atti seminario. Pisa 25-26 maggio 2001 in ricordo di Giustino D'Orazio. A cura di Elena Malfatti, Roberto Romboli, Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        ix, 756 p. (Quaderni del 'Gruppo di Pisa')
      • "CONVEGNO, Pisa": Le deleghe legislative. Riflessioni sulla recente esperienza normativa e giurisprudenziale. Atti del convegno, Pisa, 11/6/2002. A cura di Paolo Caretti e Antonio Ruggeri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xiv, 223 p.
      • "CONVEGNO, Pisa": Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il pendolo della Corte. Le oscillazioni della Corte costituzionale tra l'anima 'politica' e quella 'giurisdizionale'. A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2017
        ix, 674 p.
      • "CONVEGNO, Ravenna": Federalismo fiscale, principio di sussidiarietà e neutralità dei servizi sociali erogati. Esperienze a confronto. Atti del Convegno di Ravenna, 4-6 maggio 2006. A cura di A. De Oto e F. Botti. Introduzione di G. Cimbalo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bonomia University Press 2007
        566 p.
      • "CONVEGNO, Reggio Calabria": Verso il nuovo statuto della Regione Calabria. Problemi e prospettive. Atti del Convegno, Reggio Calabria, 2 marzo 2002. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Laruffa 2002
        276 p. (Associazione ex Consiglieri Regione Calabria)
      • "CONVEGNO, Roma": Che fare delle regioni? Autonomismo e regionalismo nell'Italia di oggi. Atti del Convegno, Istituto Luigi Sturzo, Roma, 24-25 gennaio 2014. A cura di Nicola Antonetti e Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Luigi Sturzo 2014
        319 p.
      • "CONVEGNO, Roma": La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario di Roma del 14 marzo 2003. A cura di A. Anzon, G. Azzariti, M. Luciani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        xiii, 259 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 3)
      • "CONVEGNO, Roma": La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario di Roma del 14 marzo 2003. A cura di A. Anzon, G. Azzariti, M. Luciani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        xiii, 259 p. (Quaderni della Rivista di Diritto Costituzionale, 3)
      • "CONVEGNO, Roma": La Corte dei conti oggi. Atti della tavola rotonda, Roma, 9/3/1995. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1996
        97 p.
      • "CONVEGNO, Roma": L'ordinamento di Roma capitale. Atti del convegno, Roma, 10/04/2003. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2003
        329 p.
      • "CONVEGNO, Roma": I modelli organizzativi delle amministrazioni pubbliche tra accentramento e decentramento: dalla riflessione storica alle prospettive di riforma. Atti del Seminario di studio, Roma, 25 marzo 1996. A cura di Stefano Sepe. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        104 p. (Pubblicazioni del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet. Collana di quaderni, 14)
      • "CONVEGNO, Roma": La delega 'taglialeggi'. I passi compiuti e i problemi da sciogliere. Atti del seminario svoltosi alla Luiss 'Guido Carli' il 1. aprile 2008. A cura di Nicola Lupo e Roberto Zaccaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2008
        140 p. (LUISS. Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 2)
      • "CONVEGNO, Roma": Il diritto di accesso e la Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi a vent'anni dalla legge n. 241 del 1990. Atti del Convegno internazionale. Università degli studi Roma Tre 10.11.2010. A cura di C.Colapietro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xxvii, 269 p. (Università degli studi Roma Tre. Collana CRISPEL. Sezione di Diritto Pubblico italiano ed europeo. Collettanee, 1)
      • "CONVEGNO, Roma": Padri e figli. Atti del Convegno [Interdisciplinare, Roma Tor Vergata, 23-25 febbraio 2009]. A cura di Marta Alessi, Irene Baccarini, Alessandro Cifariello. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Nuova cultura 2010
        367 p.
      • "CONVEGNO, Teramo": La Prefettura ufficio territoriale del governo nella nuova realtà locale. Atti del Convegno, Teramo, Sala San Carlo-Museo Archeologico, 20 dicembre 2002.{FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Teramo, Università degli Studi di Teramo 2002
        63 p. (Università degli studi di Teramo. Quaderni, 10)
      • "CONVEGNO, Trieste": Il principio di sussidiarieta' tra politica e amministrazione. Atti del Convegno, Trieste 18 gennaio 2007. A cura di Lucio Franzese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia 2009
        128 p.
      • "CORTE": La Corte costituzionale (raccolta di studi). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1957
        XVI, 771 p.
      • "CORTE": 1956 - 2006. Corte costituzionale italiana, giurisprudenza costituzionale. Cinquant'anni di diritto costituzionale. Prefazione di Sergio Bartole.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        xiv, 241 p. (I classici Giuffrè, strenna 2006)
      • "CORTE": Corte costituzionale e principio di eguaglianza. Atti del convegno in ricordo di Livio Paladin, convegno, Padova, 2/4/2001. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        vi, 193 p.
      • "COSTITUZIONE": Costituzione della Repubblica Italiana. Edizione fuori commercio. Presentazione di Costantino Mortati. [Incisioni di G.Ferroni, G.Ferroni, G. Guerreschi, G. Fieschi, R. Gottuso, R. Vespignani]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1972
      • "CRISI": Crisi politica e riforma delle istituzioni. Dal caso italiano alla Comunità Europea. [A. Ajello …et al]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Tirrenia-Stampatori 1981
        185 p.
      • "DEMOCRAZIA": Democrazia. Storia e crisi di una forma politica. [di] Francesco Bilancia, Franco M. Di Sciullo, Alessandra Gianelli, Maria Pia Paternò, Francesco Rimoli, Giulio M. Salerno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        x, 240 p.
      • "DIBATTITO": Dibattito sul parlamentarismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Savelli 1976
        118 p. (Cultura politica, 166)
      • "DIRITTI": Diritti di libertà e diritti sociali tra giudice costituzionale e giudice comune. Atti del convegno, Napoli-Pompei, 1997. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1991
        viii, 319 p. (Dipartimento di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Napoli Federico II , 3)
      • "DIRITTO": Il diritto delle radiodiffusioni e delle telecomunicazioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, ERI 1974
        viii, 362 p.
      • "FEDERALISMES": 'Fédéralismes: construire l'harmonie dans la diversité, partage de bonnes pratiques'. Troisième Conférence Internationale sur le Fédéralisme. Discours, Contributions et Conclusions. Parlement Européen, Bruxelles 3-5 Mars 2005. [FONDO ANTONIO D'ATENA}
        Bruxelles, SPF Affaires étrangères 2005
        587 p.
      • "FILANGERI (Il)": Il Filangeri. Quaderno 2010: Governare le democrazie. Esecutivi, leader e sfide. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        IV, 366 p. (Il Filangeri, Quaderno 2010)
      • "FILANGERI (Il)": Il Filangeri. Quaderno 2014: Unione europea e principi democratici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2014
        236 p. (Il Filangeri, Quaderno 2014)
      • "FINANZIAMENTO": Finanziamento, competizione ed accountability nel governo dell'università, v.1.: La mutation de la gouvernance des universités en France et en Italie. A cura di Marina D'Orsogna…[et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        xvi, 415 p. (Percorsi di Diritto Amministrativo,23)
      • "FINANZIAMENTO": Finanziamento, competizione ed accountability nel governo dell'Università, v.2.: Il finanziamento della Università. A cura di Giovanna Colombini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        x, 760 p. (Percorsi di Diritto Amministrativo, 24)
      • "FONTI": Fonti, tecniche legislative, fattibilità delle leggi. Materiale preparatorio per le relazioni tenute al seminario di Palermo, 27-29/4/1989. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Palermo, Assemblea Regionale Siciliana 1992
        942 p. ( Quaderni del Servizio Studi Legislativi ARS, 29).
      • "FONTI": Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso. Pisa, 3-4 marzo 2005.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2006
        469 p. (Biblioteca. Atti di Convegni)
      • "GIORNATE": Giornate di studi in onore di Massimo Severo Giannini. 12-13 maggio 1997. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, SPISA, Università di Bologna 1971
        240 p. (Conferenze-seminari, 1)
      • "GOVERNO": Il governo democratico dell'economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, De Donato 1976
        392 P. (Riforme e potere, 11)
      • "GUIA": Guia Maestra de la Gestion Municipal y de la Descentralizacion. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Editora Juridica Grijley 2005
        559 p.
      • "HANDBOOK": Handbook on the draft statute for an International Criminal Court.2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, European Law Students' Association 1998
        141 p.
      • "IMMINITA'": Immunità costituzionali e crimini internazionali. Atti del Convegno. Milano, 8 e 9 febbraio 2007. A cura di Aldo Bardusco ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        x, 295 p. (Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Giurisprudenza, 41)
      • "INDIRIZZO"(L'): L'indirizzo politico nel nuovo regolamento della Camera dei Deputati, seminario, Cagliari, 1-2/4/1971. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1973
        113 p. (Università di Cagliari, pubblicazioni della Facoltà di Scienze politiche)
      • "INSIDIA": All'insidia accostumati. '...Il existe de larges perspectives pour l'amelioration de la qualite de l'environnement et la creation d'une vie hereuse. ' [Contiene uno scritto di Massimo Severo Giannini]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1973
      • "INTRODUZIONE": Introduzione al diritto amministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bulzoni 1973
        321 p. (A R G Uno)
      • "MATERIALI": Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. Coordinamento di Guido Meloni.v.1. La giurisprudenza dei Tar, del Consiglio di Stato e della Cortedei conti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        348 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 15).
      • "MINISTERO": Ministero di Grazia e Giustizia. Posizione del Potere Giudiziario nella Costituzione e Ordinamento Giudiziario. Proposte della Corte Suprema di Cassazione e della Commissione nominata dal ministro Guardasigilli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia delle Mantellate 1946
        36 p.
      • "NOMINE": Le nomine negli enti pubblici. Commento alla legge 24/01/1978, n. 14. Dalle esercitazioni tenutesi nell'a.a. 1978-79. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipolitografia Marves 1979
        viii, 393 p. (Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, Cattedre di Diritto Pubblico Generale)
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2005. I nuovi statuti regionali. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xii, 360 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 1996. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1996
        ix, 348 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 1997. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xii, 343 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 1998. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        xxix, 356 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 1999. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        x, 333 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2000. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        x, 283 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2001. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xii, 343 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2002. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xiv, 460 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2003-2004. I poteri normativi delle autorità indipendenti. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        xvi, 263 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2007. La qualità della regolazione. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        xv, 383 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2006. Le fonti statali. Gli sviluppi di un decennio. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        xvii, 359 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2008. La legge parlamentare oggi. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xvii, 306 p.
      • "OSSERVATORIO": Osservatorio sulle fonti 2009. L'attuazione degli statuti regionali. A cura di Paolo Caretti e Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xi, 145 p.
      • "PARLAMENTO": Parlamento in seguta comune e giustizia politica. Dalle esercitazioni a.a. 1976-1977, I e II cattedra di Diritto pubblico generale, Facoltà di Giurisprudenza - Università di Roma. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipolitografia Marves 1977
        142 p.
      • "PONENCIAS": Ponencias desarrolladas. VIII Congreso de derecho constitucional. [Arequipa 22-24/9/2005]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Arequipa-Perù, Legislación Peruana General 2005
        717 p.
      • "PREFETTURA": La Prefettura ufficio territoriale del governo nella nuova realtà locale. Atti del Convegno, Teramo, Sala San Carlo-Museo Archeologico, 20 dicembre 2002.{FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Teramo, Università degli Studi di Teramo 2002
        63 p. (Università degli studi di Teramo. Quaderni, 10)
      • "PROCEDIMENTO": Il procedimento legislativo regionale, v.2. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        297 p. (I modi di formazione della legge, Progetto strategico CNR)
      • "PROGETTO": Il progetto legge di P.S. del governo e le proposte dell'opposizione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Feltrinelli 1967
        129 p. (Battaglie politiche)
      • "QUADERNI": Il principio di precostituzione del giudice. Atti del convegno, Roma, 14-15 febbraio 1992. Incontri di studio e documentazione per i magistrati. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, International Publishing Enterprises 1993
        255 p. (Quaderni del Consiglio Superiore della Magistratura, 66)
      • "QUADERNI": Stato e mercato nel settore culturale. A cura di Giuseppe Pennella e Michele Trimarchi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, FORMEZ 1993
        297 p. (Quaderni di problemi di amministrazione pubblica, 19)
      • "RIFORMA": La riforma della legge di pubblica sicurezza, convegnoazionale di studio, Reggio Emilia, 27-29/10/1967. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni Giuridiche del Lavoro 1967
        p. 359-434
      • "RIFORMA": 'Riforma universitaria, 4-5. Critica e progettazione'. Il re d'Asíne. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bulzoni 1972
        113 p.
      • "RIFORMA": 'Riforma universitaria, 6-7. Critica e progettazione'. Criteri per la riforma universitaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bulzoni 1972
        90 p.
      • "RITORNO AL DIRITTO. I valori della convivenza": L'evoluzione del diritto per opera del giudice. A cura di Achille de Nitto. Sta in : 'Ritorno al diritto. I valori della convivenza', 2005, n. 2.[FONDO ANTOIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2005
        208 p., 23 cm
      • "SCIOPERO": Sciopero e rappresentatività sindacale. Atti del convegno organizzato dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, Roma, 17/09/1998. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        viii, 174 p.
      • "SCIOPERO": Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, UTET 1993
        252 p. (Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, Rivista semestrale, (VI), 1992, n. 12)
      • "SCIOPERO": Sciopero e rappresentatività sindacale. Atti del convegno organizzato dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, Roma, 17/09/1998. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        viii, 174 p.
      • "SCIOPERO": Lo sciopero nei servizi pubblici. Guida dell'utente. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato 1996
        70 p.
      • "SCRITTI": Scritti minori. Raccolti da Federico Sorrentino, con presentazione di Romano Orrù. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xli, 1271 p
      • "SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA", Servizio biblioteca e documentazione: Il Presidente della Repubblica. Guida bibliografica 1946-1995. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bulzoni 1996
        162 p. (Quaderni di Documentazione. Nuova Serie, 8)
      • "SEGRETO": Segreto di stato e servizi per le informazioni e la sicurezza. C0mmento alla legge 24/10/1977, n. 801. Dalle esercitazioni tenutesi nell'a.a. 1977-78. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipolitografia Marves 1978
        viii, 343 p. (Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, I e II Cattedra di Diritto Pubblico Generale)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Interpretazione e 'crisi' delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2014
        81 p. (Piccole Conferenze, 13)
      • "SEMINARI MUTINENSI": La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2014
        78 p. (Piccole Conferenze, 12)
      • "SEMINARI MUTINENSI": La generalità del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        87 p. (Piccole Conferenze, 11)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Positivismo giuridico. Una investigazione analitica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        79 p. (Piccole Conferenze, 10)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Il diritto del diritto. Il diritto del potere e l'unità della costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        81 p. (Piccole Conferenze, 9)
      • "SEMINARI MUTINENSI": 'Nuovi' dialoghi sull'interpretazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        106 p. (Piccole Conferenze, 8)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        80 p. (Piccole Conferenze, 7)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Lezioni magistrali di diritto costituzionale, anno accademico 2010-2011, v.1. A cura di Aljs Vignudelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2011
        173 p. ( Lectiones magistrales, 1)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Teoria del diritto. Approccio metodologico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2012
        81 p. (Piccole conferenze, 3)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Brocardi. Greci e Latini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2015
        247 p. (Il poggiolo dei medardi. Scritti, materiali, raccolte. Seminari Mutinensi)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Due problemi aperti della teoria dell'interpretazione giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2017
        77 p. (Piccole conferenze, 27)
      • "SEMINARI MUTINENSI": Disaccordi interpretativi profondi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        78 p. (Piccole conferenze, 22)
      • "SEMINARI MUTINENSI": L' imbroglio delle riforme amministrative. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        77 p. (Piccole conferenze, 23)
      • "SEMPLIFICAZIONE": Semplificazione normativa e 'taglia-leggi'. Le Relazioni della Commissione parlamentare per la semplificazione nella XVI legislatura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica-Camera dei Deputati 2013
        252 p. + CD (Documentazione di commissione n. 10)
      • "SERVIZI": Servizi pubblici e stato assistenziale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Laterza s.d.
        p. 85-176
      • "SICILIA": Sicilia così é, se vi pare. Sotto l'Alto Patrocinio del Ministero Beni Culturali e Ambientali. Sotto il Patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana e della Presidenza della Regione Sicilia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. s.a.
        221 p.
      • "SIGNIFICADO (El)": El significado actual de la constitución. Memoria del simposio internacional. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1998
        601 p. (Instituto de Investigaciones Jurídicas, Serie G. Estudios Doctrinales, 195)
      • "SISTEMAS": Sistemas Penales y Derechos Humanos. Proyecto: Administracion de la Justicia y su Adaptacion al Sistema Penitenciario. A cura di Cecilia Sànchez Romero. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, CONAMAJ 1997
        248 p.
      • "SISTEMI": I sistemi di giustizia amministrativa in Austria, Francia, Germania, Italia, Spagna. Ordinamenti dualisti e monisti a confronto. Atti del convegno, Bibione, 21/10/2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Venezia, Grafiche Biesse 2007
        693 p.
      • "STUDI": Studi in onore di Antonio Amorth. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1982
        2 v.
      • "STUDI": Studi in memoria di Giovanni Cassandro, vol. I. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1991
        xxii, 358 p. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 18)
      • "STUDI": Studi in memoria di Giovanni Cassandro, vol. II. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1991
        xxii, 358 p. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 18)
      • "STUDI": Studi in memoria di Giovanni Cassandro, vol. III. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1991
        xxii, 358 p. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 18)
      • "STUDI": Studi vinciani in memoria di Nando De Toni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brescia, Ateneo Scien Lett Arti Cent Ric Leonardiane 1986
        294 p. : ill. 24 cm (Suppl. a:i Commentari dell'Ateneo di Brescia, 1986)
      • "TARJETA": La Tarjeta de Crédito y su Realidad Sociojuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, CONAMAJ 1998
        132 p.
      • "TITULO": Titulo Noveno de la Constitucion Espagnola. Ley Organica, Normas Complementarias, acuerdos y otas disposiciones referentes al Tribunal constitucional. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, s.e. 1988
        143 p.
      • "TRATTATO": Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, v.1. La costituzione economica. Introduzione al trattato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1977
        xxix, 566 p. (Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, 1)
      • "TRATTATO": Il trattato di Maastricht e l'ordinamento tedesco nella sentenza 12 ottobre 1993 del Tribunale Costituzionale Federale. Estratto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1994
        677-710 p.
      • "VERSO": Verso il nuovo statuto della Regione Calabria. Problemi e prospettive. Atti del Convegno, Reggio Calabria, 2 marzo 2002. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Laruffa 2002
        276 p. (Associazione ex Consiglieri Regione Calabria)
      • ACCADEMIA EUROPEA BOLZANO: Pacchetto per l'Europa. Misure per i diritti dell'uomo, la tutela delle minoranze, la diversità culturale e la coesione economica e sociale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bolzano, Accademia Europea Bolzano 1998
        262 p. (Accademia Europea Bolzano, quaderni, 10)
      • ACCORINTI, Marco : Politiche e pratiche sociali per l'accoglienza dei minori non accompagnati in Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, CNR 2014
        153 p.
      • ACCORNERO, Aris : Ancora il lavoro. Conversazione con Patrizio Di Nicola.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ediesse 1995
        163 p.
      • ACCORNERO, Aris : Era il secolo del lavoro.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1997
        208 p.
      • ACCORNERO, Aris : L'ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità. In collaborazione con Alberto Orioli[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 1999
        125 p.
      • ACCORNERO, Aris : Il mondo della produzione.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        417 p.
      • AGOSTA, Stefano: La leale collaborazione tra Stato e Regioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xii, 344 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina , 236)
      • AGOSTA, Stefano: Bioetica e costituzione, v.1 - Le scelte esistenziali di inizio-vita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        2 v. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 257)
      • AGOSTA, Stefano: Bioetica e costituzione, v.2 - Le scelte esistenziali di fine-vita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        2 v. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 257)
      • AINIS, Michele : La libertà perduta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Editori Laterza 2003
        xi, 150 p. (Saggi tascabili Laterza, 270)
      • AINIS, Michele : Codice costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 2001
        vii, 985 p.
      • AINIS, Michele : Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi. 4.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, LED 2002
        463 p.
      • AINIS, Michele : Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi. 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, LED 2000
        454 p.
      • AISIP. Associazione Italiana di Storia delle Istituzioni Politiche: Storia delle istituzioni politiche. Ricerca e docenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2012
        212 p.
      • AJELLO, Aldo: Crisi politica e riforma delle istituzioni. Dal caso italiano alla Comunità Europea. [A. Ajello …et al]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Tirrenia-Stampatori 1981
        185 p.
      • ALBANESI, Enrico: Pareri parlamentari e limiti della legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2010
        xii, 319 p. (Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Genova, 87)
      • ALBERTI, Anna: La delegazione legislativa tra inquadramenti dogmatici e svolgimenti delle prassi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2015
        xii, 179 p. (Diritto e prassi costituzionale,11)
      • ALBERTI, Piergiorgio : Lezioni sul procedimento ammministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1992
        x, 163 p.
      • ALBISINNI, Ferdinando: Strumentario di diritto alimentare europeo, 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, UTET 2015
        xxii, 544 p.
      • ALES, Edoardo: Lo sciopero nei servizi pubblici in Europa tra interesse generale ed autotutela. Spunti comparatistici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        xiii, 224 p. (Diritto del lavoro, 2)
      • ALESSI, Marta: Padri e figli. Atti del Convegno [Interdisciplinare, Roma Tor Vergata, 23-25 febbraio 2009]. A cura di Marta Alessi, Irene Baccarini, Alessandro Cifariello. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Nuova cultura 2010
        367 p.
      • ALLEANZA COSTITUZIONALE: I controlli sul potere. Immunità parlamentare, reati dei ministri, continuità e indipendenza della Corte Costituzionale, iniziativa del cittadino per la difesa immediata della Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1967
        168 p.
      • ALLEGRI, Giuseppe: Democrazia e controllo pubblico dalla prima modernità al web. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xiv, 183 p. (Questioni contemporanee, Nuova serie big, 6)
      • ALMIRANTE, Giorgio: Il Movimento Sociale Italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Nuova Accademia Editrice 1958
        140 p. (Storia e funzione dei partiti politici in Italia)
      • ALPA, Guido : Il privato e l'espropriazione. II- I profili processuali. Materiali raccolti da Mario Bessone e Giancarlo Rolla. A cura di Guido Alpa. Ristampa inalterata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1980
        427 p.
      • AMABILE, Giuseppe: La proporzionalità nella rappresentanza politica e il sistema dell'urna multipla. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Marghieri 1901
        207 p.
      • AMATO MANGIAMELI, Agata C. : Cento e una voce di teoria del diritto. A cura di Francesco D' Agostino [e] Agata C. Amato Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xiii, 243 p.
      • AMATO, Ciro: I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale. Presentazione di Francesco D'Agostino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2014
        179 p. (Valori giuridici fondamentali, 7)
      • AMATO, Giuliano : Il governo dell'industria in Italia. A cura di Giuliano Amato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1972
        394 p. (Serie di diritto)
      • AMATO, Giuliano : Tornare al futuro. La sinistra e il mondo che ci aspetta. In collaborazione con Fabrizio Forquet. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Laterza 2002
        149 p. (Saggi Tascabili Laterza, 258)
      • AMICO, Antonella: La politica di Aristotele. Libri I, II, III. [Traduzione e commento di Gaetano De Sanctis]. A cura di Antonella Amico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Tivoli, Edizioni TORED 2010
        xxxi, 312 p. (Ricerche di Filologia, Letteratura e Storia, 11)
      • AMIRANTE, Domenico : La forza normativa dei principi. Il contributo del diritto ambientale alla teoria generale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2006
        219 p.
      • AMMANNATI, Laura : La concorrenza in Europa. Sistemi organizzativi e autorità di garanzia. A cura di Laura Ammannati. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1998
        354 p.
      • AMOROSINO, Sandro : Diritto e protagonismo della società civile. A cura di Paolo De Carli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2009
        135 p. 24 cm. (Strumenti e modelli di diritto dell'economia, 17)
      • ANA, Virginia: Aportes del sector justicia al Derecho Ambiental. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Costa Rica, CONAMAJ 1997
        117 p.
      • ANDO', Salvo: Conflitti collettivi ed ordinamento costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Catania, s.e. 1974
        140 p.
      • ANDOLLINA, Antonia: 'Le Comunità Europee come fattore di equilibrio internazionale'. Atti della ottava tavola rotonda, Perugia 13-15 giugno 1980. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, s.e. 1980
        244 p.
      • ANDOLLINA, Antonia: Giornate europee di Perugia. Comunità europea e paesi a commercio di stato. Problemi, prospettive, rapporti e confronti. Atti della sesta tavola rotonda generale, Perugia 17-18 giugno 1978. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, s.e. 1979
        1 v.
      • ANDOLLINA, Antonia: Giornate europee di Perugia. 'Unità dell'Europa e Parlamento europeo'. Atti della settima tavola rotonda generale, Perugia, 11-13/5/1979. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, s.e. 1979
        1 v.
      • ANDREANI, Antonio : Il principio costituzionale di buon andamento della Pubblica amministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1979
        xv, 249 p. ( Università degli studi di Firenze. Pubblicazioni dell'Istituto Giuridico. Facoltà di Economia e Commercio, 2)
      • ANGIOLINI, Vittorio : Costituente e costituito [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1995
        319 p.
      • ANGIOLINI, Vittorio : Riserva di giurisdizione e libertà costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1992
        ix, 213 p. (Diritto e istituzioni, 12)
      • ANGIOLINI, Vittorio : Le trasformazioni dello Stato regionale italiano. In ricordo di Gianfranco Mor. Università degli Studi di Milano, 1-2 dicembre 2000. A cura di Vittorio Angiolini, Lorenza Violini, Nicolò Zanon. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        vii, 488 p. (Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico, 49)
      • ANTONETTI, Nicola : Che fare delle regioni? Autonomismo e regionalismo nell'Italia di oggi. Atti del Convegno, Istituto Luigi Sturzo, Roma, 24-25 gennaio 2014. A cura di Nicola Antonetti e Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Luigi Sturzo 2014
        319 p.
      • ANTONINI, Luca: Le Camere di Commercio tra attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione e nuova potestà statutaria regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, MediaCamere 2003
        25 p.
      • ANZON, Adele : La corte costituzionale e gli altri poteri dello Stato. A cura di A. Anzon et al. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        ix, 320 p. (Studi di giustizia costituzionale)
      • ANZON, Adele : L'opinione dissenziente. Atti del convegno, Roma, 5-6/11/1993. Con una antologia di opinioni dissenzienti di giudici costituzionali e internazionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1995
        466 p.
      • ANZON, Adele : I poteri delle Regioni dopo la riforma costituzionale. Il nuovo regime e il modello originario a confronto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xvi, 238 p.
      • ANZON, Adele : La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario di Roma del 14 marzo 2003. A cura di A. Anzon, G. Azzariti, M. Luciani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        xiii, 259 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 3)
      • ANZON, Adele : La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario di Roma del 14 marzo 2003. A cura di A. Anzon, G. Azzariti, M. Luciani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        xiii, 259 p. (Quaderni della Rivista di Diritto Costituzionale, 3)
      • ANZON, Adele : Le leggi di interpretazione autentica tra Corte costituzionale e legislatore. Atti del seminario di Roma, 5/10/2000. A cura di Adele Anzon. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        ix, 172 p. (Quaderni della rivista di diritto costituzionale, 1).
      • APOSTOLI, Adriana: L' ambivalenza costituzionale del diritto al lavoro tra libertà dei singoli e programma sociale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2004
        201 p. (A12)
      • APOSTOLI, Adriana: La svalutazione del principio di solidarietà. Crisi di un valore fondamentale per la democrazia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        viii, 161 p, (Università degli studi di Brescia. Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche)
      • ARBOS, Xavier: La cooperacion intergubernamental en los Estados compuestos. Seminario, Barcelona, 20 de enero de 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Barcelona, Generalitat de Catalunya 2006
        201 p. (Col-leccio Institut d'Estudis Autonomics, 47)
      • ARCARI, Anna: Ripensare l'università. Un contributo interdisciplinare sulla legge n. 240 del 2010. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        xiv, 222 p.
      • ARCE Y FLOREZ-VALDES, Joaquin: Los principios generales del Derecho y su formulación constitucionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Civitas 1990
        163 p.
      • ARCIDIACONO, Luigi : Profili di riforma dell'amministrazione statale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1980
        288 p. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 89)
      • ARCIDIACONO, Luigi : La vigilanza nel diritto pubblico. (Aspetti problematici e profili ricostruttivi). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1984
        185 p.
      • ARCIDIACONO, Luigi : Organizzazione pluralistica e strumenti di collegamento. Profili dogmatici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1974
        166 p. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 71)
      • ARCIDIACONO, Luigi : Persona e demos. Studi sull'integrazione politica in Italia e in Europa. Con un contributo di Luigi Arcidiacono. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        x, 311 p.
      • ARCIDIACONO, Luigi : Diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xiv, 446 p.
      • ARCIDIACONO, Luigi : Istituzioni di diritto pubblico. 4 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xix, 578 p.
      • ARCIDIACONO, Luigi : Luci accese sulla Costituzione. Iinterventi di Luigi Arcidiacono. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Città Nuova Editrice 2013
        287 p.
      • ARCOLEO, Giorgio: Il Gabinetto nei Governi parlamentari., parte generale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1881
        227 p.
      • ARCONZO, Giuseppe: Contributo allo studio sulla funzione legislativa provvedimentale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        xiv, 376 p. (Università di Milano, Fac. di Giurisprudenza, Pubbl. del Dipartimento di Diritto pubb. italiano e sovranaz., Studi di diritto pubblico, 75)
      • ARENA, Gregorio : Commento alla legge 14/04/1975, n. 103 'Nuove norme in matera di diffusione radiofonica e televisiva'. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Teti editore 1975
        1 v.
      • ARISTOTELES: La politica di Aristotele. Libri I, II, III. [Traduzione e commento di Gaetano De Sanctis]. A cura di Antonella Amico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Tivoli, Edizioni TORED 2010
        xxxi, 312 p. (Ricerche di Filologia, Letteratura e Storia, 11)
      • ARMAROLI, Paolo: Lo strano caso di Fini e il suo doppio nell'Italia che cambia. Tutte le anomalie nella XVI legislatura e oltre. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Pagliai 2013
        239 p. (Passaparola, 20)
      • ARMAROLI, Paolo: L'elezione del Presidente della Repubblica in Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1977
        xii, 416 p.
      • ARMENTA LOPEZ, Leonel Alejandro: La forma federal de Estado. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1996
        212 p. (Instituto de investigaciones juridicas. Serie E: Varios, 73)
      • ASCARELLI, Tullio: Prefazione a Studi di diritto comparato. Teoria della concorrenza e interesse del consumatore. Antigone e Porzia. Certezza del diritto e autonomia delle parti. Prefazione di Bernardino Lisbonati. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        x, 185 p.
      • ASSINI, Nicola : Studi sull'ordinamento delle autonomie locali. La legge 8 giugno 1990, n. 142 tra statuti e regolamenti. A cura di Nicola Assini e Pierluigi Mantini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bergamo, CEL 1991
        xvi, 326 p. (Enti locali e territorio. Settori normativi)
      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI ITALIANI: Congresso nazionale (14°), Trieste 10-13/9/1970. Relazione sul I tema. Uguaglianza dei cittadini e la giustizia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Arti Grafiche Iasillo 1970
        115 p.
      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI ITALIANI: Congresso nazionale (14°), Trieste 10-13/9/1970. Relazione sul II tema. Evoluzione democratica e certezza del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Arti Grafiche Iasillo 1970
        106 p.
      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI ITALIANI: Comunicazioni al XIV Congresso Nazionale Magistrati Italiani. Trieste, 10-13 settembre 1970. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, s.e. 1970
        51 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.11. Seminario 2000. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        viii, 230 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.12. Seminario 2001 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 207 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.13. Seminario 2002. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        ix, 371 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.15. Seminario 2004. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        viii, 191 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.16. Seminario 2005. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        viii, 234 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.17, Seminario 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        viii, 234 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.18. Seminario 2007. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        viii, 144 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.19. Seminario 2008. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        viii, 161 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.3. Seminario 1992. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1993
        viii, 380 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.4. Seminario 1993. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1994
        x, 408 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.5. Seminario 1994 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        x, 466 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.6. Seminario 1995. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1996
        vii, 306 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.10. Seminario 1999 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        viii, 160 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n. 20, Seminario 2009. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        viii, 174 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.2, Seminario 1991. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1992
        vii, 314 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n. 23. Seminari 2012-2015. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2016
        viii, 197 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.22. Seminario 2011.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        x, 139 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n. 22. Seminario 2011. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        x, 139 p.
      • ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI: Quaderno n.14. Seminario 2003. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        viii, 280 p.
      • ASTUTI, Guido: Custodire i custodi. Testi di Guido Astuti e Ugo Nicolini. Con una nota di Guido Giuffre e tre tempere di Giannetto Fieschi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1975
      • ATTI: Raccolta degli atti delle Conferenze Stato-Regioni ed Unificata 2001-2002. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, 2002
        vi, 299 p.
      • AUER, Andreas : Droit constitutionneuisse. Vol. II . Les droits fondamentaux. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berne, Stæmpfli Editions 2000
        xxix, 738 p.
      • AUER, Andreas : Droit constitutionnel suisse. Volume 1. L'Etat. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berne, Stæmpfli Editions 2000
        xxxiv, 799 p.
      • AULETTA, Tommaso Amedeo: Riservatezza e tutela della personalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1978
        226 p. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 83)
      • AUTERI, Paolo: Il segreto nella realta giuridica italiana. Atti del convegno nazionale, Roma, 26-28 ottobre 1981. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1983
        vii, 648 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza, serie III, 36)
      • AZZARITI, Gaetano : La riforma interrotta. Riflessioni sul progetto di revisione costituzionale della Commissione Bicamerale. A cura di G. Azzariti e M. Volpi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, Pliniana 1999
        265 p.
      • AZZARITI, Gaetano : Le camere nei conflitti. A cura di Gaetano Azzariti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 251 p. (Università degli Studi di Perugia. Collana del Dipartimento di Diritto Pubblico, 1)
      • AZZARITI, Gaetano : Critica della democrazia identitaria. Lo Stato costituzionale schmittiano e la crisi del parlamentarismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 2005
        xiv, 173 p. (Libri del tempo Laterza, 377).
      • AZZARITI, Gaetano : Studi sui diritti in Europa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2006
        192 p. (A12, 116)
      • AZZARITI, Giorgio : Lezioni sul procedimento ammministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1992
        x, 163 p.
      • AZZENA, Luisa : L'università italiana. L'attuazione del disegno costituzionale tra tecnica e politica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        ix, 169 p. (Percorsi di Diritto Amministrativo, 25)
      • BADRIOTTI, Augusta: Fiscal federalism in the European Union and its countries. A confrontation between theories and facts. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, P.I.E.-Peter Lang 2006
        238 p. (International financial relations, 2)
      • BAEDERMANN, Tim: Der Einfluss des Wahlrechts auf das Parteinsystem. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2007
        368 p. (Beitäge zum ausländischen und vergleichenden öffentlichen Recht, 26)
      • BAILO, Francesca: La scrittura delle sanzioni, (una prospettiva costituzionalistica). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xvii, 349 p. (Collana di monografie, 90)
      • BALAGUER CALLEJÓN, Maria Luisa: XXV Aniversario de la Constitución Española. Propuestas de reformas. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Malaga, CEDMA 2004
        618 p.
      • BALBONI, Enzo : Confini mobili. Il principio autonomista nei modelli teorici e nelle prassi del regionalismo italiano. Prefazione di Enzo Balboni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xiii, 336 p. (Collana Diritto pubblico, 34)
      • BALBONI, Enzo : Magistratura, CSM e principi costituzionali. Enzo Balboni [et al…]. A cura di Beniamino Caravita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Editori Laterza 1994
        xii, 187 p. (Libri del tempo Laterza 242)
      • BALDIN, Serena: Le altre funzioni delle corti costituzionali. Modelli europei e recezioni con particolare riferimento all'Est europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, EUT 2000
        154 p. (Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Politiche. Serie giuridica, 3)
      • BALDINI, Vincenzo : Sussidiarietà e diritti. A cura di Vincenzo Baldini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Satura Editrice 2007
        vi, 230 p.
      • BALDINI, Vincenzo : Istituzioni della rappresentanza politica e assetto federale nell'ordinamento tedesco.L'esperienza del Vermittungsausschuss.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2001
        xiii, 196 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, 15)
      • BALDINI, Vincenzo : La camera degli interessi territoriali nello stato composto. Esperienze e prospettive. A cura di Vincenzo Baldini.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Satura Editrice 2007
        368 p.
      • BALDUZZI, Renato : Sanità e assistenza dopo la riforma del Titolo 5. Atti della Giornata nazionale di studio. Genova, 15 gennaio 2002. A cura di Renato Balduzzi e Giuseppe Di Gaspare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        359 p. (LUISS, Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet. Collana di quaderni, 28)
      • BALDUZZI, Renato : Legge e regolamento. Il fascino discreto e ambiguo del 'modello' francese. Edizione provvisoria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Alessandria, Agostudio 2003
        237 p.
      • BALDUZZI, Renato : L'obiezione di coscienza. Studio sull'ammissibilità di un'eccezione dal servizio militare alla bioetica. Prefazione di Valerio Onida. Postfazione di Renato Balduzzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bagno a Ripoli, Passigli 2011
        328 p. (Studi e ricerche scelti da ASTRID)
      • BARBERA, Augusto : Leggi di piano e sistema delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1968
        138 p. (Quaderni della giurisprudenza costituzionale, 6)
      • BARBERA, Augusto : La prassi degli organi costituzionali. A cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bononia University Press 2008
        594 p. (Annali di diritto costituzionale, 1)
      • BARBERIS, Mauro: 'Nuovi' dialoghi sull'interpretazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        106 p. (Piccole Conferenze, 8)
      • BARCELLONA, Giuseppina: Costituzione e globalizzazione. Atti della Giornata di Studi su “La sfida della transnazionalizzazione tra teoria delle fonti e dottrina della costituzione”- Enna 16 maggio 2009. A cura di Giuseppina Barcellona, Roberto Di Maria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Leonforte (En), Euno Edizioni/Kore University Press 2012
        226 p. (Studi giuridici, economici e sociali, 2)
      • BARCELLONA, Giuseppina: Metamorfosi della sovranità e strategia dei diritti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Troina, Città Aperta Edizioni/Kore University Press 2010
        354 p. (Collana di studi giuridici, economici e sociali)
      • BARCELLONA, Pietro : Formazione e sviluppo del diritto privato moderno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1987
        xv, 437 p.
      • BARCELLONA, Pietro : Quale Repubblica? l'Italia nella transizione politica, istituzionale, sociale.Pietro Barcellona…[et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ediesse 1996
        137 p. (Citoyens)
      • BARDUSCO, Aldo : L'effettività tra sistemi delle fonti e controlli. Alcuni casi emblematici. Con i contributi di A. Bardusco et al. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1998
        xviii, 276 p. ( Quaderni dell'effettività, 1)
      • BARDUSCO, Aldo : Immunità costituzionali e crimini internazionali. Atti del Convegno. Milano, 8 e 9 febbraio 2007. A cura di Aldo Bardusco ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        x, 295 p. (Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Giurisprudenza, 41)
      • BARELA, Valentina: Il diritto privato regionale negli ordinamenti italiano e spagnolo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Palermo, Aberdeen University Press 2008
        185 p. (Quaderni del Dipartimento. Ricerche, 50)
      • BARILE, Giuseppe: Istituzioni di diritto pubblico. 11 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        xxii, 499 p.
      • BARILE, Paolo : La stampa quotidiana tra crisi e riforma. Problemi giuridici e organizzativi. A cura di Enzo Cheli e Paolo Barile. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1976
        635 p. (Temi e discussioni)
      • BARILE, Paolo : Istituzioni di diritto pubblico. 10.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xxii, 485 p.
      • BARILE, Paolo : Istituzioni di diritto pubblico, 14. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxiv, 599 p.
      • BARILE, Paolo : Istituzioni di diritto pubblico. 9 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxii, 445 p.
      • BARONE, Giuseppe: Aspetti dell'attività interna della pubblica amministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1980
        130 p. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 90)
      • BARONE, Giuseppe: Il diritto all'istruzione come 'diritto sociale'. Oltre il paradigma economicistico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2012
        viii, 225 p. (ESI-UNI, 157)
      • BARTOLE, Sergio : Le autonomie territoriali. v.1. Le Regioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1997
        360 p. (Strumenti, diritto)
      • BARTOLE, Sergio : Le autonomie regionali e il potere locale. Materiale tratto dal Convegno nazionale Saint Pierre deux. Bartole ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni delle Autonomie 1984
        111 p.
      • BARTOLE, Sergio : Scritti scelti. Introdotti da Roberto Bin ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        xii, 1042 p.
      • BASILE, Filadelfio: Gli strumenti finanziari della CEE e gli interventi in Sicilia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Acireale, s.e. 1981
        154-198 p.
      • BASSANINI, Franco : L'attuazione del federalismo fiscale. Una proposta. A cura di Franco Bassanini e Giorgio Macciotta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2003
        224 p. (Quaderni di Astrid).
      • BASSANINI, Franco : Per far funzionare il Parlamento. Quarantaquattro modeste proposte. A cura di Andrea Manzella e Franco Bassanini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2007
        211 p. (Quaderni di Astrid )
      • BASSETTI, Piero : Impresa & Stato. Una istituzione italiana al lavoro verso la Nuova Statualità [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1995
        498 p.
      • BASSU, Carla: Dignidad de la persona, derechos fundamentales, justicia constitucional y otros estudios de derecho publico. Francisco Fernandez Segado (coordinador), Carla Bassu ... [et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson 2008
        1210 p.
      • BATTAGLIA, Achille: I giudici e la politica. Prefazione di Aldo Garosci. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Laterza 1962
        xii, 229 p. (I libri del tempo, 70)
      • BATTAGLINI, Mario: Contributi alla storia del controllo di costituzionalità delle leggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1957
        266 p.
      • BAUER, Hartmut: Verfassungsprinzipien in Europa. Constitutional Principles in Europe. Principes Constitutionnels en Europe. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berlin, Berliner Wissenschafts-Verlag 2008
        350 p.
      • BEAUD, Olivier : La potenza dello Stato. Saggio conclusivo a cura di Loredana Tullio. Prefazione di Pietro Perlingieri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2002
        xxiv, 604 p. (Il diritto e l'Europa, 2)
      • BECCARIA, Cesare: Dei delitti e delle pene. Con commento di Voltaire. Introduzione di Roberto Rampioni. Edizione integrale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Grandi Tascabili Economici Newton 2012
        125 p. (Grandi Tascabili Economici, 697)
      • BELLETTI, Michele: Forma di governo parlamentare e scioglimento delle camere. Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        xvi, 453 p. (CISR, Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca, 26)
      • BELLINI, Vito: I contratti di lavoro dei dipendenti delle regioni a statuto ordinario. Note e commento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1981
        108 p.
      • BENNATI, Antonio: Manuale di contabilità di stato con ampi riferimenti all'ordinamento contabile delle regioni, delle province, dei comuni e di altri enti pubblici, 9. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1987
        xlvii, 901 p.
      • BENNATI, Antonio: Il nuovo statuto e la carriera degli impiegati civili dello stato. Legislazione, giurisprudenza, commento, 2.ed. completamente rielaborata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1960
        xlvi, 618 p.
      • BENZ, Arthur : Regions in European Governance. The Logic of Multi-Level Interaction. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Badia Fiesolana, San Domenico (FI), European University Institute 1998
        27 p. (EUI Working Papers Robert Schuman Centre, 98/31)
      • BERGER, Raoul: Federalism. The founders' design. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Norman, University of Oklahoma Press 1987
        viii, 223 p.
      • BERTI, Giorgio : Le autonomie territoriali: dalla riforma amministrativa alla riforma costituzionale. Atti del convegno, Roma, 9/1/2001. A cura di Giorgio Berti e Gian Candido De Martin.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        262 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet'. Quaderni, 20).
      • BERTOLINI, Francesco : Rappresentanza parlamentare e attività di governo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 1997
        273 p.
      • BERTOLINI, Francesco : L' invasione di competenza nei conflitti costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2001
        214 p.
      • BERTOLISSI, Mario : 'Rivolta fiscale', federalismo, riforme istituzionali. Promemoria per un'Italia che cambia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        ix, 273 p.
      • BERTOLISSI, Mario : Autonomia e responsabilità sono un punto di vista. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2015
        xx, 599 p.
      • BERTOLISSI, Mario : 'Rivolta fiscale', federalismo, riforme istituzionali. Promemoria per un'Italia che cambia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        ix, 273 p.
      • BESSONE, Mario : Il privato e l'espropriazione. II- I profili processuali. Materiali raccolti da Mario Bessone e Giancarlo Rolla. A cura di Guido Alpa. Ristampa inalterata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1980
        427 p.
      • BETTELHEIM, Charles: Problemi teorici e pratici della pianificazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Samonà e Savelli 1969
        334 p. (Biblioteca della sinistra, 2)
      • BETTINELLI, Ernesto : La riforma del Titolo V della costituzione e la giurisprudenza costituzionale. Atti del seminario di Pavia, 6-7/6/2003. A cura di Ernesto Bettinelli e Francesco Rigano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        ix, 807 p. (Quaderni del 'Gruppo di Pisa').
      • BETZU, Marco: Regolare internet. Le libertà di informazione e di comunicazione nell'era digitale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        205 p. (Seconda Università degli Studi di Napoli. Materiale e studi di diritto pubblico. Nuova Serie, 9)
      • BETZU, Marco: Regolare intnet. Le libertà di informazione e di comunicazione nell'era ditale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        205 p. (Materiali e studi di diritto pubblico, Nuova serie, 9)
      • BEVERE, Antonio: La democrazia riformata. Analisi del progetto di revisione costituzionale. A cura di Antonio Bevere. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2004
        170 p. (Quaderni di critica del diritto, 5)
      • BIAGI GUERINI, Roberta : Famiglia e costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1989
        294 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, 129)
      • BIAGI GUERINI, Roberta : Costituzione e struttura del governo. L'organizzazione del governo negli stati di democrazia parlamentare. Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche diretta da Enrico Spagna Musso. R. Biagi Guerrini…[et al]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1982
        606 p.
      • BIAGI GUERINI, Roberta : Costituzione e struttura del governo. L'organizzazione del governo negli stati di democrazia parlamentare. Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche diretta da Enrico Spagna Musso. R. Biagi Guerrini…[et al]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1982
        606 p.
      • BIANCHI, Gianfranco: L'Italia dei ministeri. Lo sfascio guidato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1981
        207 p. (Tendenze, 7)
      • BIANCHI, Paolo : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale. (2002-2004). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        x, 444 p.
      • BIANCO, Giovanni : Questioni e teorie sul costituzionalismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, UTET 2012
        91 p. (Universitaria)
      • BIDISCHINI, Elisabetta: Guida agli archivi storici delle camere di commercio italiane. A cura di Elisabetta Bidischini e Leonardo Musci. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1996
        xiii, 194 p. (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti, CXXVII)
      • BIENTINESI, Fabrizia: Il ricorso delle minoranze parlamentari al giudice costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2001
        ix, 234 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Ser. 3 , vol. 100)
      • BILANCIA, Francesco: Costituzionalismo.it. Archivio. A cura di Francesco Bilancia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xi, 331 p.
      • BILANCIA, Paola : Il processo costituente europeo. A cura di Paola Bilancia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        235 p. (Università di Milano, Dipartimento giuridico-politico, sez. Diritto Pubblico)
      • BILANCIA, Paola : Determinazione dei prezzi e libertà di impresa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1986
        vii, 209 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma 'La Sapienza', serie III, 54)
      • BIN, Roberto : Diritto costituzionale, 15. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xxiii, 598 p.
      • BIN, Roberto : Diritto pubblico. Percorso 1. Organizzazione dei poteri pubblici Percorso 2. Atti pubblici e tutela dei diritti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xxxiv, 537 p.
      • BIN, Roberto : Diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xxiii, 586 p.
      • BIN, Roberto : Diritto pubblico, percorso 1. Organizzazione dei poteri pubblici, percorso 2. Atti pubblici e tutela dei diritti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xxxiv, 537 p.
      • BIN, Roberto : Elettori legislatori? Il problema dell'ammissibilità del quesito referendario elettorale. Atti del Seminario, Ferrara, 13 novembre 1998. A cura di Roberto Bin. [ FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        x, 281 p.
      • BIN, Roberto : La parità dei sessi nella rappresentanza politica. In occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara. Atti del seminario, Ferrara, 16/11/2002. A cura di Roberto Bin [ed altri]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        x, 251 p. (Amicus curiae, atti dei seminari 'preventivi' ferraresi, 5)
      • BIN, Roberto : Lo stato di diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2004
        129 p. (Farsi un'idea, 99).
      • BIN, Roberto : I soggetti del pluralismo nella giurisprudenza costituzionale. Atti del seminario di Macerata, 5-6/5/1994.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, 1996
        vii, 367 p. (Studi di giustizia costituzionale).
      • BINDI, Elena: Federalismo e regionalismo. Teoria e prassi nell'attuale fase storica. Atti del seminario, Siena, 27/5/2005. A cura di Elena Bindi e Mario Perini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        ix, 317 p. (Univ. di Siena, Fac. di Giurisprudenza e di Scienze Politiche, Collana di studi 'Piero Rossi', n.s., 26)
      • BIONDI DAL MONTE, Francesca: La governance dell'immigrazione. Diritti, politiche e competenze. A cura di Emanuele Rossi, Francesca Biondi Dal Monte, Massimiliano Vrenna. Prefazione di Giuliano Amato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        638 p. (Collana del Laboratorio di Ricerca WISS - Welfare Innovzione Servizi e Sviluppo della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa)
      • BIONDI, Francesca : Il sistema costituzionale della Magistratura. 4 ed. riveduta e ampliata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 2014
        ix, 340 p.
      • BIONDI, Francesca : Il sistema costituzionale della magistratura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 2006
        ix, 194 p.
      • BIONDI, Francesca : Diritto costituzionale dell'ordine giudiziario. Status e funzioni dei magistrati alla luce dei principi e della giurisprudenza costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        viii, 208 p.
      • BIONDI, Francesca : La responsabilità del magistrato. Saggio di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        x, 346 p. (Centro di Studi sulla Giustizia.Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza, 7)
      • BIONDI, Francesca : Il finanziamento della politica. A cura di Giovanni Tarli Barbieri e Francesca Biondi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2016
        474 p. (Questioni contemporanee. Nuova serie big, 23)
      • BIONDI, Francesca : Il finanziamento pubblico dei partiti politici. Profili costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xiii, 232 p. (Università degli studi di Milano. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale. Facoltà di Giurisprudenza, 73)
      • BIONDI, Francesca : Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica . Atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000. A cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi. Introduzione di Gustavo Zagrebelsky. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        xv, 301 p. (Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico. Facoltà di Giurisprudenza, 46)
      • BLECKMANN, Albert: Europarecht. Das Recht der Europäischen Wirtschaftsgemeinschaft. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Köln, Carl Heymans Verlag 1985
        xvii, 519 p.
      • BLINDENBACHER, Raoul: Dialogues on Constitutional Origins, Structure, and Change in Federal Countries. Vol. 1. Edited by Raoul Blindenbacher, Abigail Ostien. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Canada, McGill-Queen's University Press 2005
        69 p. (Global Dialogue on Federalism Booklet Series)
      • BLINDENBACHER, Raoul: Dialogues sur la repartition des competences et des responsabilities dans les pays federaux. Vol. 2. Directeurs de la redaction Raoul Blindenbacher et Abigail Ostien. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Canada, IACFS 2005
        56 p. ) Dialogue mondial sur le fédéralisme)
      • BOCCA, Giorgio : I Signori dello sciopero. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Mondadori 1982
        169 p. (Oscar. Documenti, 86)
      • BOCCHINI, Francesco: Contributo allo studio del processo amministrativo non giurisdizionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2004
        361 p. (Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Diritto dell'Economia, 2)
      • BOMBADELLI, Marco: L' autonomia scolastica nel sistema delle autonomie. A cura di Marco Bombardelli e Matteo Cosulich. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xii, 192 p. (Università di Trento. Dipartimento di Scienze Giuridiche, 62)
      • BONANNI, Simone: Roma capitale. Aspetti di diritto costituzionale e comparato. A cura di Francesco Marcelli , con la collaborazione di Simone Bonanni, Luciana Sterndardi, Chiara Micelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        540 p. (Quaderni di documentazione. Servizio studi del Senato della Repubblica, Ufficio documentazione e ricerche, 39)
      • BONOMI, Andrea: Il 'limite' degli obblighi internazionali nel sistema delle fonti. [FONDO ANTOIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        344 p. (Università di Pisa. Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, 45)
      • BONZANO, Carlo: Il segreto di Stato nel processo penale.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2010
        xii, 301 p. ((Problemi attuali della giustizia penale. Studi, 35)
      • BORGIA, Fiammetta: Il regime giuridico dell'Artico. Una nuova frontiera per il diritto internazionale? [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        550 p. (Studi e documenti di diritto internazionale e comunitario, 59)
      • BORRELLO, Roberto: Segreti pubblici e poteri giudiziari delle Commissioni d'inchiesta. Profili costituzionalistici [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xvii, 419 p. (Quaderni di 'Studi Senesi', 99)
      • BORSI, Umberto: La giustizia amministrativa, 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1933
        388 p.
      • BORTOLOTTI, Fabio: Lo sciopero oggi e domani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1970
        249 p. (La risposta, 3)
      • BOTTARI, Carlo : Principi costituzionali e assistenza sanitaria. Prefazione di Antonio La Pergola. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        xiii, 134 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, 139)
      • BOTTI, Federica: Federalismo fiscale, principio di sussidiarietà e neutralità dei servizi sociali erogati. Esperienze a confronto. Atti del Convegno di Ravenna, 4-6 maggio 2006. A cura di A. De Oto e F. Botti. Introduzione di G. Cimbalo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bonomia University Press 2007
        566 p.
      • BOVIO, Giovanni: Il lavoro giornalistico commentato al nuovo contratto di lavoro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2014
        274 p. (Teoria e pratica del diritto, sezione I, Diritto Civile)
      • BRAMANTI, Alberto : Istruzione formazione lavoro: una filiera da (ri)costruire. L'esperienza lombarda e la sfida della riforma. A cura di Alberto Bramanti e Dario Odifreddi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2003
        291 p.
      • BRATTOLI, Bruno: La condotta antisindacale (art. 28, L. 20/05/1970, n. 300). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Failli 1996
        181 p. (Collana di ricerche, studi e dibattiti di diritto del lavoro, 14)
      • BRIGNOLA, Francesco : Teoria generale dell'atto e del procedimento amministrativo. Corso di lezioni per funzionari direttivi delle amministrazioni dello stato tenuto presso la Scuola Superiore della P.A. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1979
        313 p.
      • BROGI, Elda: Il sussidiario di diritto pubblico. 2 ed. Con la collaborazione di Elda Brogi e Natascia Signori. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        xvi, 308 p.
      • BRONZETTI, Gianfranco : La responsabilità nella pubblica amministrazione, 1. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        xii, 146 p.
      • BRONZETTI, Gianfranco : Casi tipici di responsabilità nella pubblica amministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        xiv, 207 p.
      • BRUNET, Pierre: Sulla rappresentanza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2012
        81 p. Seminari Mutinesi. Collana, 6)
      • BRUSCUGLIA, Luciano : Diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie. Atti del Seminario, Pisa, 26 giugno 2009. A cura di Tiziano Checcoli, Caterina Murgo e Nicola Pignatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2010
        322 p. (Biblioteca. Atti di Convegni)
      • BUCHER, Nicoletta: Bibliographie zum österreichischen Brundesstaat und Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1998
        175 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 73)
      • BUDELLI, Simone: Immigrazione: salute, sicurezza, sussidiarietà. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        vi, 244 p. (Collana di studi di diritto pubblico, 7)
      • BUFFONI, Laura: Processo e pluralismo nell'ordinamento costituzionale italiano. Apologia e limiti dell'universalismo procedurale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        x, 469 p.
      • BUGLIONE, Enrico : L'amministrazione universitaria. A cura di Renato Finocchi, con scritti di Enrico Buglione et al. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1993
        341 p. (Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione, 28)
      • BUQUICCHIO, Michele : Disciplina costituzionale della cooperazione. Le cooperative edilizie. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        x, 280 p. (Riforme e attuazione costituzionale, 5)
      • BUQUICCHIO, Michele : Cooperazione edilizia e Costituzione. Vol. 2. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 1988
        177 p.
      • BURGA, Johnny Zas Friz: Concertando la descentralizacion. Balance del diseño normativo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Fondo Editoriale del Congresso del Perù 2005
        340 p.
      • BUZZACCHI, Camilla: Uniformita' e differenziazione nel sistema delle autonomie. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        viii, 338 p. (Università di Milano - Bicocca, Facoltà di Economia, Istituto di diritto pubblico dell'economia, 3).
      • BUZZACCHI, Camilla: La solidarietà tributaria. Funzione fiscale e principi costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        xv, 266 p. (Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dipartimento di Diritto per l'Economia. Studi della Sezione di Diritto Pubblico dell'Economia, 12)
      • BUßJ?GER, Perer: Die Zukunft der Mitwirkung der Länder an der Bundesgesetzgebung. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Winter's Universitatsbuchhandlung 2004
        viii, 125 p. (Schriftenreihe des Instituts für Föderalismus Band, 94)
      • BUßJ?GER, Perer: Die Zustimmungsrechte des Bundesrates. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2001
        112 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 80)
      • BUßJÄGER, Peter: Ökonomische Aspekte des Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2001
        156 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 83)
      • C.I.S.I.G. - Centro Italiano di Studi e di Iniziativa Giuridica: I progetti di riforma degli insegnamenti delle aree economico-giuridiche nelle facoltà interessate. A cura di Maria Rita Saulle. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1988
        272 p.
      • CALAMANDREI, Piero : Processo e democrazia. Conferenze tenute alla Facoltà di diritto dell'Università Nazionale del Messico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1954
        172 p.
      • CALANDRA, Piero: Storia dell'amministrazione pubblica in Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1978
        523 p. (Saggi, 180)
      • CALDERON, Waler Alejos: Concertando la descentralizacion. Balance del diseño normativo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Fondo Editoriale del Congresso del Perù 2005
        340 p.
      • CALIFANO PLACCI, Licia : Le commissioni parlamentari bicamerali nella crisi del bicameralismo italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1993
        viii, 133 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, CLII)
      • CALIFANO, Licia : Le nuove frontiere della trasparenza nella dimensione costituzionale. A cura Licia Califano e Carlo Colapietro [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        xvi, 417 p. (Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Collettanee, 4)
      • CALIFANO, Licia : Innovazione e conformità nel sistema regionale spagnolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1987
        225 p. (Seminario Giuridico della Università di Bologna, cxxiii)
      • CALIFANO, Licia : Il contraddittorio nel processo costituzionale incidentale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        134 p. (Università degli Studi di Urbino.Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Istituto di Diritto Pubblico)
      • CALLARI GALLI, Matilde: Lettera sull'Università. III. Pubblicato a cura del Gruppo della Sinistra Indipendente del Senato.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, s.e. 1991
        359 p.
      • CALLIESS, Christian: Verfassungsprinzipien in Europa. Constitutional Principles in Europe. Principes Constitutionnels en Europe. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berlin, Berliner Wissenschafts-Verlag 2008
        350 p.
      • CALOGERO, Alberto: La riforma del regionalismo italiano nella prospettiva del federalismo solidale. Atti del convegno, Palmi 6-7/12/1996. A cura di Alberto Calogero e Claudio Carbone.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Laruffa 1997
        287 p.
      • CALZATA, Miranda: Aportes del sector justicia al Derecho Ambiental. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Costa Rica, CONAMAJ 1997
        117 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Direttive delle Comunità europee. Elenco delle direttive e stato di attuazione 1959-1981. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei deputati, Segretariato generale 1982
        375 p. (Repertorio e manuali)
      • CAMERA DEI DEPUTATI : La riforma delle autonomie locali. Indagine conoscitiva della Commiss. affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni (giugno-dicembre 1990) e documentazione allegata, v.1. Indagine conoscitiva. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1991
        viii, 453 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : La riforma delle autonomie locali. Indagine conoscitiva della Commiss. affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni (giugno-dicembre 1990) e documentazione allegata, v.2. Documentazione all. e testi normativi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1991
        VI, 579 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Manuale delle norme per l'attività parlamentare, xiii legislatura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1996
        xi, 1021 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le norme sulla radiodiffusione in Belgio, Francia, Germania federale, Olanda, Gran Bretagna, Stati Uniti d'America. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1967
        327 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le norme sul procedimento di accusa parlamentare in Italia , Belgio, Francia, Germania Federale, Lussemburgo, Olanda, Gran Bretagna, Stati Uniti d'America. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1967
        253 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Manuale delle norme sui procedimenti e sui giudizi di accusa contro il Presidente della Repubblica e i Ministri. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Servizio Prerogative e Immunità 1977
        439 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Bibliografia del Parlamento repubblicano 1948-2000. Di Roberto D'Orazio [... ed al.] Coordinamento di Fernando Venturini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2002
        xlv, 950 p. (Bibliografica).
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Rapporto 2001 sullo stato della legislazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2002
        vi, 299 p. (Osservatorio sulla legislazione)
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Rapporto 2000 sullo stato della legislazione. XIV legislatura giugno 2003. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2003
        xii, 192 p. (Osservatorio sulla legislazione)
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Titolo V: pareri parlamentari e Giurisprudenza costituzionale. 24 ottobre 2001-31 dicembre 2004. A cura dell'Osservatorio sulle fonti dell'Università degli studi di Firenze. XIV Legislatura-12 aprile 2005.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2005
        65 p. (Documentazione e ricerche, 107)
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Organizzazione e diritto delle regioni. Atti del corso di aggiornamento organizzato dal Servizio Commissioni bicamerali e affari regionali della Camera de Deputati, Roma 2-12/3/1982.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1982
        viii, 282 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. I [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        418 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. III [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        657 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. II [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        332 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. IV [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        1411 p.
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Semplificazione normativa e 'taglia-leggi'. Le Relazioni della Commissione parlamentare per la semplificazione nella XVI legislatura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica-Camera dei Deputati 2013
        252 p. + CD (Documentazione di commissione n. 10)
      • CAMERA DEI DEPUTATI : Attuazione del procedimento“ taglia-leggi”. Problemi, proposte e prospettive. Seminario di approfondimento, Palazzo San Macuto, 31 marzo, 2 e 21 aprile 2009. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica-Camera dei Deputati 2009
        102 p. (Convegni e seminari, 19)
      • CAMERA DEI DEPUTATI. Segretariato Generale: Orientamenti giurisprudenziali in tema di buon costume. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1972
        xvii, 788 p. (Quaderni di studi e legislazione, 13)
      • CAMERA DEI DEPUTATI. Servizio Studi. : Manuale della legislazione.. Vol. 2: Regole per la formulazione dei testi normativi nelle principali istituzioni.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2003
        xii, 593-948 p.
      • CAMERLENGO, Quirino : Itinerari di sviluppo del regionalismo italiano. Primo incontro di studio 'Gianfranco Mor' sul diritto regionale. A cura di Lorenza Violini, con la collaborazione di Quirino Camerlengo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        ix, 589 p. (Università di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico, 56).
      • CAMERLENGO, Quirino : I fatti normativi e la certezza del diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        XIV, 444 P. (Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico. Facoltà di giurisprudenza, 50)
      • CAMMELLI, Marco : Le istituzioni nella recessione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1984
        396 p. (Studi e Ricerca, 187)
      • CAMMELLI, Marco : Università e sistema della ricerca. Proposte per cambiare. A cura di Marco Cammelli e Francesco Merloni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2006
        274 p. (Quaderni di ASTRID)
      • CAMMELLI, Marco : L'innovazione tra centro e periferia. Il caso di Bologna. A cura di Marco Cammelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2004
        159 p. (Percorsi)
      • CAMPAGNA, Donato: Note di diritto parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Colombo 1997
        180 p.
      • CAMPANELLI, Giuseppe: Incontri e scontri tra Corte suprema e Corte costituzionale in Italia e in Spagna. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        429 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Università di Pisa, 31)
      • CAMPEDELLI, Massimo: Diritto di welfare. Manuale di cittadinanza e istituzioni sociali. A cura di Massimo Campedelli, Paolo Carrozza e Livio Pepino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2010
        616 p. (Collana del Laboratorio di Ricerca WISS- Welfare Innovazone Servizi e Sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
      • CANDIDO, Alessandro: Confini mobili. Il principio autonomista nei modelli teorici e nelle prassi del regionalismo italiano. Prefazione di Enzo Balboni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xiii, 336 p. (Collana Diritto pubblico, 34)
      • CANESTRINI, Sandro: L'ingiustizia militare. Il potere repressivo. Natura e significato dei processi davanti ai giudici in divisa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Feltrinelli 1973
        153 p. (I nuovi testi, 40)
      • CANNARSA, Spartaco: Il senato. Agonia, morte e rinascita. Dal fascismo alla repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Politica parlamentare 1962
        426 p.
      • CANOSA, Romano: La magistratura in Italia dal 1945 a oggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1974
        476 p. (Universale paperbacks Il Mulino, 16)
      • CANTARO, Antonio : Il secolo lungo. Lavoro e diritti sociali nella storia europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ediesse 2006
        215 p. (Collana formazione)
      • CANTARO, Antonio : Guida alla Costituzione e alla sua riforma. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1997
        159 p. (Manuali del cittadino. Dei diritti e dei doveri)
      • CAPACCIOLI, Enzo: Manuale di diritto amministrativo, v.1., 2.ed. con aggiunto l'8° capitolo nella stesura redatta dall'Autore prima della Sua scomparsa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1983
        xxiv, 595 p.
      • CAPORALI, Giancarlo: Il Presidente della Repubblica e l'emanazione degli atti con forza di legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        ix, 166 p.
      • CAPOTOSTI, Piero Alberto : Problemi della riserva statale sull'attività radiotelevisiva. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. 1979
        118 p.
      • CAPPUCCIO, Laura: Dove va il sistema italiano accentrato di controllo di costituzionalità? Ragionando intorno al libro di Victor Ferreres Comella Constitutional courts and democratic values. A cura di Laura Cappuccio ed Elisabetta Lamarque. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        ix, 333 p. (Studi di attualità giuridica, 12)
      • CAPRIOLI, Severino: Problemi di università. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, Università degli studi di Perugia 2000
        111 p.
      • CAPRIOLI, Severino: Lineamenti dell'interpretazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rep. San Marino, Guardigli Editore Srl 2008
        275 p.
      • CAPRIOLI, Severino: Principi Unidroit dei contratti commerciali internazionali. Istituto Internazionale per l'Unificazione del Diritto Privato. A cura di S. Caprioli e L. Lonfernini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rep. San Marino, Guardigli Editore Srl 2010
        185 p.
      • CARAVALE, Giulia : Il governo del premier nell'esperienza costituzionale del Regno Unito. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        ii, 306 p. (Pubbl. del Dipartimento di Teoria dello stato, dell' Università di Roma 'La Sapienza' Biblioteca di Storiacostituzionale e Diritto costituzionale comparato, 7)
      • CARAVITA di TORITTO, Beniamino: Lineamenti di diritto costituzionale federale e regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        258 p.
      • CARAVITA di TORITTO, Beniamino: Corte 'giudice a quo' e introduzione del giudizio sulle leggi, v.1: La Corte costituzionale austriaca. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Sapienza 1984
        144 p.
      • CARAVITA di TORITTO, Beniamino: I percorsi del federalismo. Editoriali di Federalismi.it. Anno 2003. A cura di Beniamino Caravita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        ix, 144 p.
      • CARAVITA di TORITTO, Beniamino: Magistratura, CSM e principi costituzionali. Enzo Balboni [et al…]. A cura di Beniamino Caravita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Editori Laterza 1994
        xii, 187 p. (Libri del tempo Laterza 242)
      • CARBONE, Claudio: La riforma del regionalismo italiano nella prospettiva del federalismo solidale. Atti del convegno, Palmi 6-7/12/1996. A cura di Alberto Calogero e Claudio Carbone.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Laruffa 1997
        287 p.
      • CARBONE, Vincenzo : La responsabilità dei magistrati. Centro studi giuridici e politici Regione Umbria. A cura di Mauro Volpi... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2009
        vi, 242 p.
      • CARBONNIER, Jean: Droit et passion du droit. Sous la 5. République. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Paris, Flammarion 1996
        276 p. (Champs. Essais, 819)
      • CARDIA, Carlo: Tornano a moltiplicarsi gli dèi? A cura di Carlo Cardia. Con una nota di Guido Giuffrè e otto tavole di Franco Dugo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1998
        245 p.
      • CARDIA, Carlo: Anno Duemila. Primordi della storia mondiale. A cura di Carlo Cardia. Con una nota di Guido Giuffrè e sei tavole di Carlo Chianese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        256 p.
      • CARDIA, Carlo: Memoria o futuro della famiglia. Scelta dei testi e introduzione di Carlo Cardia. Con una nota di Guido Giuffrè e tre tavole di Giovanni La Cognata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        210 p.
      • CARDILLO, Angelo: Le leggi sulla stampa. Codice della stampa e del giornalismo, 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Latina, Bucalo 1977
        430 p. (Collana giuridico pratica, 1)
      • CARDONE, Andrea: La normalizzazione dell'emergenza. Contributo allo studio del potere extra ordinem del governo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        xiv, 442 p. (Diritto e prassi costituzionale, 10)
      • CARDOZO, Benjamin Nathan: Il giudice e il diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, La Nuova Italia 1961
        xi, 255 p.
      • CARDUCCI, Michele : Controllo parlamentare e teorie costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1996
        xii, 376 p. (Università di Parma, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, n.s., 20)
      • CARDUCCI, Michele : Il ritorno della direttiva parlamentare. Riflessioni in prospettiva comparativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        viii, 123 p. ( Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lecce, 6)
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2005. I nuovi statuti regionali. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xii, 360 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2002. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xiv, 460 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2003-2004. I poteri normativi delle autorità indipendenti. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        xvi, 263 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2007. La qualità della regolazione. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        xv, 383 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2006. Le fonti statali. Gli sviluppi di un decennio. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        xvii, 359 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2008. La legge parlamentare oggi. A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xvii, 306 p.
      • CARETTI, Paolo : Osservatorio sulle fonti 2009. L'attuazione degli statuti regionali. A cura di Paolo Caretti e Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xi, 145 p.
      • CARETTI, Paolo : Diritto regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        xi, 313 p.
      • CARETTI, Paolo : Istituzioni di diritto pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        XV, 573 p. (Trittico giuridico, Sezione Manuali)
      • CARETTI, Paolo : La Regione in Toscana. 2 ed. A cura di P. Caretti e R. Zaccaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1987
        xx, 547 p.
      • CARETTI, Paolo : Diritto costituzionale e pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xviii, 642 p. (Trittico giuridico. Sezione manuali)
      • CARETTI, Paolo : La Costituzione repubblicana: da 'casa comune' a scelta di parte? A cura di Paolo Caretti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        vi, 151 p.
      • CARETTI, Paolo : Le deleghe legislative. Riflessioni sulla recente esperienza normativa e giurisprudenziale. Atti del convegno, Pisa, 11/6/2002. A cura di Paolo Caretti e Antonio Ruggeri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xiv, 223 p.
      • CARIDA', Rossana: Stato e sovranità. Profili essenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        VI, 189 P.
      • CARIOLA, Agatino : Referendum abrogativo e giudizio costituzionale. Contributo allo studio di potere sovrano nell'ordinamento pluralista. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1994
        vii, 425 p.
      • CARITAS: Immigrazione. Dossier statistico 2011. XXI Rapporto sull'immigrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Idos 2011
        512 p.
      • CARLASSARE, Lorenza : Conversazioni sulla Costituzione. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        viii, 233 p.
      • CARLASSARE, Lorenza : Democrazia, rappresentanza, responsabilità. A cura di Lorenza Carlassare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2001
        vi, 177 p. (Università di Padova. Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico internazionale e comunitario, 2)
      • CARLI, Massimo : Il limite dei principi fondamentali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Tipografia Giuntina 1984
        226 p.
      • CARLI, Massimo : Il limite dei principi fondamentali. Alla ricerca di un consuntivo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1992
        XV, 257 P. (Diritto e prassi costituzionale, 3)
      • CARMINATI, Arianna: Forme dell'autonomia organizzativa delle Camere: la gestione del bilancio interno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brescia, Promodis Italia Editrice 2004
        119 p. (Quaderni brevi del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli studi di Brescia, 12).
      • CARNEVALE, Paolo : La Costituzione va alla guerra? Raccolta di saggi in tema di rapporti fra guerra e Costituzione filtrati alla luce della prassi (anni 2002-2010) [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        327 p. (Collana CRISPEL, sez. Diritto pubblico italiano ed europeo, Studi e ricerche, 6)
      • CARNEVALE, Paolo : La giustizia costituzionale fra memoria e prospettive. A cinquant'anni dalla pubblicazione della prima sentenza della Corte costituzionale. A cura di Paolo Carnevale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        X, 248 p.
      • CARNEVALE, Paolo : Trasformazioni della funzione legislativa. IV. Ancora in tema di fonti del diritto e rapporti Stato-Regione dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. A cura di Franco Modugno e Paolo Carnevale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2008
        xxi, 368 p. (Pubblicazioni del Dip. di Scienze giuridiche, Univ. di Roma 'La Sapienza, 16)
      • CARPINO, Riccardo: Teo unico degli enti locali commentato. Annotato con giurisprudenza, prassi e casi pratici. Coordinato con le leggi collegate. 8 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Santarcangelo di Romagna, Maggioli 2009
        875 p. (Progetto ente locale. Amministrazione e management, 112)
      • CARRILLO, Santiago: L' eurocomunismo e lo Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1977
        vii, 211 p. (Politica, 5)
      • CARRINO, Agostino : La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2014
        78 p. (Piccole Conferenze, 12)
      • CARRINO, Agostino : La Costituzione del Principato del Liechtenstein. A cura di Agostino Carrino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Guida 2007
        143 p.
      • CARRINO, Agostino : Il suicidio dell'Europa. Sovranità, Stati nazionali e 'grandi spazi'. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        149 p. (Collana di Scienze Costituzionali e Teoria del Diritto. Lo Stato. Quaderni, 5)
      • CARROZZA, Paolo: Diritto di welfare. Manuale di cittadinanza e istituzioni sociali. A cura di Massimo Campedelli, Paolo Carrozza e Livio Pepino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2010
        616 p. (Collana del Laboratorio di Ricerca WISS- Welfare Innovazone Servizi e Sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
      • CARTABIA, Marta : La legge di re Salomone. Ragione e diritto nei discorsi di Benedetto 16°. A cura di Marta Cartabia e Andrea Simoncini, prefazione di Giorgio Napolitano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Rizzoli 2013
        256 p. (BUR Rizzoli. Saggi)
      • CARULLO, Antonio : Diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xiv, 446 p.
      • CARULLO, Antonio : Istituzioni di diritto pubblico. 4 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xix, 578 p.
      • CARUSI, V.: Costituzione della Repubblica Italiana e norme fondamentali sulla Giustizia Costituzionale. Raccolta di testi vigenti e previgenti, con indicazioni essenziali di Giurisprudenza. A cura di Vittoriana Carusi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. 2006
        ix, 406 p.
      • CARUSO, Corrado: La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bonomia University Press 2013
        x, 395 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, 268)
      • CASAMASSIMA, Vincenzo: L'opposizione in Parlamento. Le esperienze britannica e italiana a confronto.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xxi 542 p. (Università di Pisa. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza, 1)
      • CASSELLA, Fabrizio : Profili costituzionali della rappresentanza. Percorsi storici e comparatistici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1997
        xix, 312 p. (Università di Torino, Memorie del Dipartimento di Scienze Giuridiche, serie V, Memoria 6)
      • CASSESE, Sabino : Il consiglio di stato e la riforma costituzionale. A cura di Sabino Cassese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        139 p.
      • CASSESE, Sabino : Cultura e politica del diritto amministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1971
        216 p.
      • CASSESE, Sabino : L'amministrazione pubblica in Italia. A cura di Sabino Cassese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1974
        661 p. (Serie di diritto)
      • CASSESE, Sabino : Impiego pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        92 p.
      • CASSESE, Sabino : Casi e materiali di diritto amministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1990
        421 p. (Strumenti. Diritto)
      • CASSESE, Sabino : Annuario 1984 delle autonomie locali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni delle Autonomie 1984
        1058 p.
      • CASSESE, Sabino : Guida per le autonomie locali 1980. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni delle Autonomie 1980
        749 p.
      • CASSESE, Sabino : La crisi dello Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 2002
        144 p. (Sagittari Laterza, 131)
      • CASSESE, Sabino : Le Camere di Commercio e l'autonomia funzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unioncamere 2000
        29
      • CASSETTI, Luisa: Governo dell'economia e federalismi. L'esperienza sudamericana. A cura di Luisa Cassetti e Cesar Landa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        viii, 247 p. (Università degli Studi di Perugia. Collana del Dipartimento di Diritto Pubblico, 16)
      • CASSIANI, Gennaro: La magistratura nella nuova Costituzione italiana. Discorso pronunciato all'Assemblea costituente nella seduta del 14 novembre 1947. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1947
        12 p.
      • CASTAÑEDA OTSU, Susanna Ynes: Introducción a los Procesos Constitucionales. Comentarios al Còdigo Procesal Constitucional. Susana Castañeda Otsu […et al]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Jurista Editore E.I.R.L. 2005
        381 p. (Temas de Derecho Procesal Constitucional, 1)
      • CATALISANO, Giovanni: Il ruolo del diritto di cronaca e di critica nell'attività giornalistica. Profili di diritto dell'informazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        x, 94 p.
      • CATELANI, Alessandro : Le circolari della pubblica aministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1979
        168 p. (Università di Firenze, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 35)
      • CATELANI, Alessandro : Gli ordini e i collegi professionali nel diritto pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1976
        272 p. (Università di Firenze, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 20)
      • CATELANI, Elisabetta : L'analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e l'analisi tecnico-normativa (ATN) nell'attività normativa del Governo. Atti del seminario 'L'attività normativa del governo: profili procedurali e organizzativi, Pisa, 10/6/2002.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        vi, 349 p.
      • CATELANI, Elisabetta : Diritto alla salute tra uniformità e differenziazione. Modelli di organizzazione sanitaria a confronto. A cura di Elisabetta Catelani, Ginevra Cerrina Feroni, Maria Cristina Grisolia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        x, 199 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 51)
      • CATTANEO, Mario A.: Pena di morte e civiltà del diritto. Scelta di testi e introduzione di Mario A. Cattaneo. Con una nota di Guido Giuffrè e sei tavole di Andrea Martinelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        xi, 109 p.
      • CATTARIN, Amleto: Dalla servitù alla sovranità. No taxation without representation. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2009
        xlix, 332 p. (Studi sul federalismo fiscale, 1)
      • CAVALERI, Paolo : Iniziativa economica privata e costituzione 'vivente'. Contributo allo studio della giurisprudenza sull'art. 41 cost. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1978
        xii, 280 p. (Università di Padova, Facoltà di Economia e Commercio, Collana di studi Giuridici, 7)
      • CAVALERI, Paolo : Diritto regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        312 p. (Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Diritto dell'Economia, Collana di Studi Giuridici, Strumenti, 1).
      • CAVALERI, Paolo : Temi di diritto regionale nella giurisprudenza costituzionale dopo le riforme. A cura di Paolo Cavaleri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        vi, 298 p.
      • CAVALLO, Bruno : Manuale di diritto pubblico dell'economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1983
        xii, 576 p. (Manuali Giuffrè)
      • CAVALLO, Bruno : Processo amministrativo e motivi assorbiti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. 1975
        237 p. (Università degli studi G. D'Annunzio, Chieti. Serie giuridica, 7)
      • CECCHERINI, Eleonora : Bioetica. A cura di Eleonora Ceccherini e Tania Groppi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2010
        227 p. (Lezioni volterrane, 3)
      • CECCHERINI, Eleonora : Sexual orientation in Canadian law. A cura di Eleonora Ceccarini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        viii, 237 p (Temi di diritto costituzionale comparato, 1)
      • CECCHERINI, Eleonora : Profili di diritto parlamentare in Italia e in Spagna. A cura di Giancarlo Rolla ed Eleonora Ceccherini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1997
        300 p. (Centro di ricerca e Formazione sul Diritto costituzionale comparato. Quaderni per la ricerca, 5)
      • CECCONI, Sofia: Lo sciopero nel settore credito. Commento Delibere della Commissione di Garanzia di Giurisprudenza [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, FABI-Federazione Autonoma Bancari Italiani 1993
        147 p. (Collana studi F.A.B.I. Roma 1993)
      • CELANO, Bruno: Due problemi aperti della teoria dell'interpretazione giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2017
        77 p. (Piccole conferenze, 27)
      • CELOTTO, Alfonso : Costituzione annotata della Repubblica Italiana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 2003
        123 p.
      • CELOTTO, Alfonso : Aggiornamenti sulle riforme costituzionali (1998-2004). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        vi, 116 p.
      • CELOTTO, Alfonso : L' “abuso“ del decreto-legge. Vol. 1. Profili teorici, evoluzione storica e analisi morfologica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        xi, 602 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Serie terza, 82)
      • CENSIS : Rapporto (21) sulla situazione sociale del paese, 1987.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 1987
        954 p.
      • CENTRO DI RICERCA SULLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE "V. Bachelet": Atti del convegno di studi in ricordo di Giovanni Marongiu, Roma, 10 novembre 1994. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1994
        150 p. (Quaderni del Centro di Ricerca sulle amministrazioni pubbliche 'V. Bachelet, 10)
      • CENTRO DI STUDI AMERICANI: Il governo della città. Esperienze e modelli nord americani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Studi parlamentari e di politica costituzionale 1979
        xxx, 118 p.
      • CENTRO DI STUDI GIURIDICI DE "IL FORO PADANO": Atti del convegno di studi sindacali, Isola Bella (Stresa), 29-30/09-01/10/1950. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Bocca 1950
        79 p.
      • CENTRO ITALIANO DI STUDI AMMINISTRATIVI: La riorganizzazione dei ministeri nel quadro della riforma dell'amministrazione. Atti del convegno, Catania, 29-30/06/1974. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1975
        346 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Catania)
      • CENTRO NAZIONALE DI PREVENZIONE E DIFESA SOCIALE: Significato natura e funzioni delle Autorità indipendenti [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1998
        33 p. (Quaderni Osservatorio 'Giordano Dell'Amore, 3]
      • CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI REGIONE UMBRIA: La responsabilità dei magistrati. Centro studi giuridici e politici Regione Umbria. A cura di Mauro Volpi... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2009
        vi, 242 p.
      • CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI REGIONE UMBRIA: La riforma interrotta. Riflessioni sul progetto di revisione costituzionale della Commissione Bicamerale. A cura di G. Azzariti e M. Volpi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, Pliniana 1999
        265 p.
      • CERIONI, Marta: Diritti dei consumatori e degli utenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        470 p. ( Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Camerino, 54)
      • CERMINARA, Salvatore: I contratti di lavoro dei dipendenti delle regioni a statuto ordinario. Note e commento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1981
        108 p.
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 1. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        xii, 458 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 2. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        viii, 458 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 3. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 445 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 4. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 462 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 5. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 344 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRI, Augusto : Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. A cura di Augusto Cerri …[et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        5 vol (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERRINA FERONI, Ginevra: Produzione, gestione, smaltimento dei rifiuti in Italia, Francia e Germania tra diritto, tecnologia, politica. A cura di Ginevra Cerrina Feroni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        377 p. ( Quaderni CESIFIN, Nuova serie, 63)
      • CERRINA FERONI, Ginevra: Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d'opera: esperienze europee a confronto. A cura di Ginevra Cerrina Feroni, Eleonora Negri e Klaus Froboese. Scritti di Francesco Bianchi ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        x, 262 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 61)
      • CERRINA FERONI, Ginevra: Diritto alla salute tra uniformità e differenziazione. Modelli di organizzazione sanitaria a confronto. A cura di Elisabetta Catelani, Ginevra Cerrina Feroni, Maria Cristina Grisolia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        x, 199 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 51)
      • CERRONE, Francesco : Sergio Panunzio. Profilo intellettuale di un giurista. Atti della Giornata di studi, Perugia, 16 giugno 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2007
        ix, 679 p.
      • CERRONE, Francesco : La potestà regolamentare tra forma di governo e sistema delle fonti. La tipologia dei regolamenti governativi nella legge n. 400 del 1988.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1991
        243 p.
      • CERULLI IRELLI, Vincenzo : Corso di diritto amministrativo
        Torino, Giappichelli 1994
        xxvi, 737 p.
      • CERVATI, Angelo Antonio: Magistratura e Consiglio superiore in Francia e in Italia. Atti del Convegno 'Magistratura e Consiglio superiore in Francia e in Italia'. Perugia, Sala del Consiglio Provinciale, 22 maggio 2009. A cura di A. A. Cervati e M. Volpi.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        177 p. (Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Convegni, 13)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 1. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        xii, 458 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 2. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        viii, 458 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 3. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 445 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 4. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 462 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. Tomo 5. A cura di Augusto Cerri ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        vii, 344 p. (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVATI, Angelo Antonio: Il diritto fra interpretazione e storia. Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati. A cura di Augusto Cerri …[et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        5 vol (Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione, Quaderno monografico 2010)
      • CERVI, Mario: La giustizia in Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Longanesi 1967
        201 (La Fronda, 78)
      • CESES: Le riforme economiche nei paesi dell'Est. Seminario internazionale (2) del CESES. FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1966
        535 p. (Problemi del nostro tempo)
      • CHABERSKI, Stephen G.: Il sistema di governo degli Stati Uniti d'America. Profili istituzionali. Prefazione di Antonio Reposo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1994
        302 p. (Diritto pubblico costituzionale. Gli ordinamenti costituzionali, 2)
      • CHECCOLI, Tiziano: Diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie. Atti del Seminario, Pisa, 26 giugno 2009. A cura di Tiziano Checcoli, Caterina Murgo e Nicola Pignatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2010
        322 p. (Biblioteca. Atti di Convegni)
      • CHELI, Enzo : La stampa quotidiana tra crisi e riforma. Problemi giuridici e organizzativi. A cura di Enzo Cheli e Paolo Barile. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1976
        635 p. (Temi e discussioni)
      • CHELI, Enzo : Istituzioni di diritto pubblico. 10.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xxii, 485 p.
      • CHELI, Enzo : Istituzioni di diritto pubblico, 14. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxiv, 599 p.
      • CHELI, Enzo : Istituzioni di diritto pubblico. 9 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxii, 445 p.
      • CHELI, Enzo : Istituzioni di diritto pubblico. 11 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        xxii, 499 p.
      • CHERCHI, Roberto: Il governo di coalizione in ambiente maggioritario. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2006
        x, 480 p. (Università di Cagliari. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Serie 1 (Giuridica), 73)
      • CHERCHI, Roberto: Lo straniero e la Costituzione. Ingresso soggiorno e allontanamento. Roberto Cherchi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        x, 237 p. (Università di Cagliari. Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza. Serie II, 2)
      • CHESSA, Omar: I giudici del diritto. Problemi teorici della giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2014
        602 P. (Studi di diritto pubblico, 7)
      • CHIARA, Giuseppe : Titolarità del voto e fondamenti costituzionali di libertà ed uguaglianza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        ix, 283 p. (Università di Catania. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Nuova Serie, 196)
      • CHIARANTE, Giuseppe: Per la riforma universitaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1976
        95 p. (Il punto, 130)
      • CHIARELLI, Raffaele: Il populismo tra storia, politica e diritto. A cura di Raffaele Chiarelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2015
        402 P.
      • CHIASSONI, Pierluigi : Positivismo giuridico. Una investigazione analitica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        79 p. (Piccole Conferenze, 10)
      • CHIEFFI, Ilaria: I diritti sociali tra regionalismo e prospettive federali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1999
        616 p.
      • CHIEFFI, Lorenzo : Regioni ed enti locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. Fra attuazione ed ipotesi di ulteriore revisione. Atti del convegno, Caserta, 10-11/4/2003. A cura di Lorenzo Chieffi e Guido Clemente di San Luca. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        416 p. (Materiali e studi di diritto pubblico, Seconda Univ. di Napoli, Fac. di Giurisprudenza, Dip. Discipline giuspubblicistiche it., europee e comp.
      • CHIEFFI, Lorenzo : Ricerca scientifica e tutela della persona. Bioetica e garanzie costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1993
        340 p. (Università di Salerno. Pubblicazioni del Centro Interdipartimentale per gli studi aziendali, economici e sociali. Sede di Benevento. Sezione giuridico-sociale, 2)
      • CHIMENTI, Anna : Informazione e televisione. La libertà vigilata [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 2000
        xii, 158 p. (Libri del tempo Laterza, 312)
      • CHIMENTI, Anna : Storia dei referendum. Dal divorzio alla riforma elettorale 1974-1999. Nuova edizione riveduta e accresciuta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Laterza 1999
        xi, 238 p. (Saggi Tascabili Laterza, 229)
      • CHIMIENTI, Pietro: La vita politica e la pratica del regime parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Roux Frassati e C° Editori 1897
        xviii, 347 p.
      • CHINNI, Daniele: Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        xvi, 435 p. (Università degli Studi Roma Tre. Collana CRISPEL. Tre. Sezione di Diritto Pubblico Italiano ed Europeo. Monografie. 9)
      • CHIODI, Giovanni: Sempre più uguali i diritti successori del coniuge e dei figli naturali a 70 anni dal Codice civile. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        xlvi, 379 p.
      • CHIODI, Giovanni: Un uomo, un libro. Pena di morte e processo penale nel Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2014
        xlviii, 80 p.
      • CHIOLA, Claudio : Riscontri sulla funzione amministrativa del parlamento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Veneziana 1979
        vii, 188 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma, IV serie)
      • CHIOLA, Claudio : Informazione pensiero radiotelevisione. Problemi concreti, commenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1984
        vii, 175 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Camerino, 28)
      • CHITI-BATELLI, Andrea : I 'poteri' del parlamento europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1981
        xi, 406 p.
      • CIAMMARUCONI, Giuseppe: Corporativismo e programmazione in Italia. Sintesi politica economica giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Edizioni de l'Orologio 1965
        66 p.
      • CIANCIO, Adriana : Nuovi mezzi di comunicazione e identità . Omologazione o diversita'? [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2012
        x, 682 p. ( A12)
      • CIANCIO, Adriana : Persona e demos. Studi sull'integrazione politica in Italia e in Europa. Con un contributo di Luigi Arcidiacono. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        x, 311 p.
      • CIARLO, Pietro : Mitologie dell'indirizzo politico e identità partitica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Liguori 1988
        277 p. (Strumenti)
      • CICIRIELLO, Maria Clelia: La Comunita europea e i suoi principi giuridici. Lezioni di diritto comunitario. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2004
        218 p. (Studi e documenti di diritto internazionale e comunitario, 30)
      • CINTOLI, Fabio: Potere regolamentare e sindacato giurisdizionale. Disapplicazione e ragionevolezza nel processo amministrativo sui regolamenti. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        367 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 25)
      • CIOCCA, Pierluigi : Quaderni del dottorato di ricerca in diritto ed economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2004
        xvii, 53 p. (Università degli Studi di Napoli Federico 2. Scuola Superiore per l'Alta Formazione Universitaria, 1)
      • CIPROTTI, Pio: Decisioni della Corte costituzionale in materia ecclesiastica. A cura di Pio Ciprotti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1965
        48 p. (Università di Camerino, Istituto giuridico, Testi per esercitazioni, sez. XV, 1)
      • CLEMENTE DI SAN LUCA, Guido : Libertà dell'arte e potere amministrativo. I. L'interpretazione costituzionale [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 1993
        351 p.
      • CLEMENTE DI SAN LUCA, Guido : Regioni ed enti locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. Fra attuazione ed ipotesi di ulteriore revisione. Atti del convegno, Caserta, 10-11/4/2003. A cura di Lorenzo Chieffi e Guido Clemente di San Luca. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        416 p. (Materiali e studi di diritto pubblico, Seconda Univ. di Napoli, Fac. di Giurisprudenza, Dip. Discipline giuspubblicistiche it., europee e comp.
      • CLEMENTI, Pierre: Pensieri dal carcere.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Ripa di Fagnano Alto, Il Sirente 2007
        203 p. (Fuori, 2)
      • CNEL : I consigli economici e sociali in Europa. Ruolo e prospettive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1992
        293 p.
      • COCCO, Giovanni : Disciplina differenziata e specialità del rapporto di pubblico impiego [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia A.Z. 1984
        211 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico della Facol-tà di Giurisprudenza, Università degli studi di Roma, serie IV).
      • COCOZZA, Francesco : Collaborazioni preliminari al procedimento legislativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        240 p. (Pubblicazioni della Facoltà Giuridica dell'Università di Ferrara, serie II, 23)
      • COCOZZA, Francesco : Il governo nel procedimento legislativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1989
        264 p. (Pubblicazioni della Facoltà Giuridica dell'Università di Ferrara, serie II, 25)
      • CODUTI, Daniele: I comitati interministeriali tra affermazione e crisi del “governo maggioritario”. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        x, 308 p.
      • COHEN, William : Constitutional Law. Cases and Materials. 10 ed. 1998 Supplement. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        New York, Foundation Press 1998
        xi, 229 p.
      • COINU, Giovanni: Per un diritto costituzionale all'istruzione adeguata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        xiv, 274 p. (Università degli Studi di Cagliari. Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza. Serie II, 1
      • COLAPIETRO, Carlo : Le nuove frontiere della trasparenza nella dimensione costituzionale. A cura Licia Califano e Carlo Colapietro [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        xvi, 417 p. (Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Collettanee, 4)
      • COLAPIETRO, Carlo : La giustizia costituzionale fra memoria e prospettive. A cinquant'anni dalla pubblicazione della prima sentenza della Corte costituzionale. A cura di Paolo Carnevale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        X, 248 p.
      • COLAPIETRO, Carlo : Il diritto di accesso e la Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi a vent'anni dalla legge n. 241 del 1990. Atti del Convegno internazionale. Università degli studi Roma Tre 10.11.2010. A cura di C.Colapietro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xxvii, 269 p. (Università degli studi Roma Tre. Collana CRISPEL. Sezione di Diritto Pubblico italiano ed europeo. Collettanee, 1)
      • COLOMBINI, Giovanna: Finanziamento, competizione ed accountability nel governo dell'Università, v.2.: Il finanziamento della Università. A cura di Giovanna Colombini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        x, 760 p. (Percorsi di Diritto Amministrativo, 24)
      • COLOMBINI, Lauro: Il servizio sanitario nazionale. Con il coordinamento di Fabio Alberto Roversi Monaco.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1979
        814 p. (Leggi commentate, 20)
      • COLOMBO, Cesare: Storia del partito comunista spagnolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Teti editore 1972
        315 p. (I partiti comunisti)
      • COLOZZI, Ivo : Generare 'il civile': nuove esperienze nella società italiana. A cura di Pierpaolo Donati e Ivo Colozzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2001
        473 p. (Percorsi)
      • COMBA, Mario Eugenio: L'esecuzione delle opere pubbliche con cenni di diritto comparato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        332 p. (Sistema del diritto amministrativo Italiano)
      • COMMISSION INTERNATIONALE DE JURISTES: Le principe de la légalité dans une société libre. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Genève, s.e. 1961
        371 p.
      • COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI: Rappresentanza e rappresentatività sindacale nell'esperienza della Commissione di Garanzia. Relazione conslusiva di Carmen La Macchia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Colombo 1998
        51 p.
      • CONCARO, Alessandra: L'incerto federalismo. Le competenze statali e regionali nella giurisprudenza costituzionale. A cura di Nicolò Zanon e Alessandra Concaro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        424 p. (Università di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni dell'Ist. di diritto pub., 55).
      • CONCHA, Hugo A.: La reforma del estado. Esudios comparados. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1996
        622 p. (Instituto de Investigaciones Jurídicas. Serie B: Estudios Comparativos. b. Estudios especiales, 30) )
      • CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. Comitato per le Scienze Giuridiche e Politiche: La formazione dei magistrati. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Pacini 1972
        483 p.
      • CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA: Progetto di legge statuaria: Statuto della Regione Calabria d'iniziativa dell'ufficio di Presidenza della Commissione per l'Autoriforma. Paolo Naccarato ... [et al.]. Introduzione di Luigi Fedele. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Ufficio stampa del Consiglio Regionale 2001
        79 p. (I quaderni di Calabria , novembre 2001)
      • CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA: Il futuro dell'autonomia regionale : modello italiano e modelli europei in prospettiva. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2001
        379 p. (Studi e ricerche)
      • CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA: Il futuro dell'autonomia regionale: modello italiano e modelli europei in prospettiva. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2001
        379 p. (Studi e ricerche)
      • CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA: Sussidiarietà e decentramento. Approfondimenti sulle esperienze europee e sulle politiche regionali in Italia. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2003
        382 p. (Studi e ricerche)
      • CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA: La responsabilità disciplinare dei magistrati. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1972
        292 p.
      • CONSO, Giovanni : La giustizia costituzionale nel 1990. Conferenza del presidente Giovanni Conso, Roma, Palazzo della Consulta, 15 gennaio 1991. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        1991
        133 p.
      • CONSOLO, Giuseppe : La sfiducia ad un singolo ministro nel quadro dei poteri di indirizzo e controllo del Parlamento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        viii, 149 p. (LUISS, Collana di studi giuridici , 34)
      • CONSORTI, Pierluigi: Libertà di espressione e libertà religiosa in tempi di crisi economica e di rischi per la sicurezza. A cura di Francesco Dal Canto, Pierluigi Consorti, Saulle Panizza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Pisa University Press 2016
        341 p.
      • CONTE, Philippe: Genesi ed evoluzione dei sistemi di giustizia costituzionale. Italia, Francia e Spagna. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        liii, 135 p. (Quaderni del Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia. Università degli Studi di Napoli Federico 2. Scuola Superiore per l'Alta Formazione Universitaria, 5)
      • CORASANITI, Giuseppe : Diritto e tecnologie dell'informazione. Linee introduttive [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        168 p. (LUISS. Collana di studi giuridici, 11)
      • CORASANITI, Giuseppe : Trasparenza, pluralismo, interventi pubblici nella disciplina delle imprese editoriali [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1988
        246 p. (Diritto e pratica nelle attività culturali, informative e ricreative, 1)
      • CORASANITI, Giuseppe : Diritto di accesso, diritto di rettifica, impresa di informazione. Istituti di partecipazione nella società dell'informazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1986
        x, 207 p. (Diritto di informatica, 6)
      • CORDOBA ORTEGA, Jorge: Constitucion Politica de la Republica de Costa Rica [concordata y anotada con jurisprudencia de la Sala Constitucional. Jorge Còrdoba Ortega [ … et al] 2° ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, Asamblea Legislativa de Costa Rica 1949
        818 p.
      • CORREALE, Giulio : L'autonomia universitaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Liguori 1979
        282 p. (I problemi delle università, Testi e documenti, 3)
      • CORSO, Guido : Il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR. Struttura e funzioni. A cura di Guido Corso e Antonio La Spina. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        711 p. (Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione, 38)
      • CORTE COSTITUZIONALE : Cinquant'anni di Corte costituzionale 1956-2006, v.1. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Colombo 2006
        645 p.
      • CORTE COSTITUZIONALE : Cinquant'anni di Corte costituzionale, 1956-2006, v.2. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Colombo 2006
        p. xviii, 647-1288
      • CORTE COSTITUZIONALE : Cinquant'anni di Corte costituzionale, v.3. [Contiene la 'Raccolta delle decisioni della Corte costituzionale, della normativa e della documentazione rilevante relativa agli anni 1956-2005' su CD ROM]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Colombo 2006
        p. xviii, 1289-1909
      • CORTE COSTITUZIONALE : Costituzione della Repubblica Italiana e norme fondamentali sulla Giustizia Costituzionale. Raccolta di testi vigenti e previgenti, con indicazioni essenziali di Giurisprudenza. A cura di Vittoriana Carusi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. 2006
        ix, 406 p.
      • CORTE DEI CONTI : Sistema dei controlli e riforma della Costituzione. Atti del convegno, Milano 11-12 dicembre 1992 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1995
        449 p.
      • CORTE DEI CONTI : La Corte dei conti oggi. Atti della tavola rotonda, Roma, 9/3/1995. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1996
        97 p.
      • COSSUTTA, Armando: Il finanziamento pubblico dei partiti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1974
        228 p. (Il punto, 104)
      • COSTANZO, Angelo: Logica dei dati normativi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        viii, 240 p.
      • COSTANZO, Pasquale : La pubblicità dei lavori parlamentari. (Profili storico-comparatistici ed aspetti attuali). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografica La Piramide 1981
        129 p.
      • COSTANZO, Pasquale : Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Liguria. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        xii, 609 p. ( Diritto costituzionale regionale, 1)
      • COSTANZO, Pasquale : Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Liguria. A cura di Pasquale Costanzo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        xii, 609 p. ( Diritto costituzionale regionale,1)
      • COSTANZO, Pasquale : I «tre codici» della Società dell'informazione. Amministrazione digitale. Comunicazioni elettroniche. Contenuti audiovisivi. A cura di P. Costanzo, G. De Minico, R. Zaccaria. Con interventi di F. Abbondante ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xv, 416 p.
      • COSTI, Renzo : Problemi giuridici delle agevolazioni finanziarie all'industria. A cura di Renzo Costi e Mario Libertini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1982
        viii, 520 p. (Quaderni di Giurisprudenza commerciale, 42)
      • COSULICH, Matteo : L' autonomia scolastica nel sistema delle autonomie. A cura di Marco Bombardelli e Matteo Cosulich. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xii, 192 p. (Università di Trento. Dipartimento di Scienze Giuridiche, 62)
      • CRESTI, Marco : Le società di capitali a partecipazione degli enti locali nell'ordinamento spagnolo. Profili comparativi con la realtà italiana, normativa, bibliografia. A cura di M. Cresti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        118 p. (Quaderni per la ricerca, 2).
      • CRIVELLI, Elisabetta: La tutela dei diritti fondamentali e l'accesso alla giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        x, 194 p. (Università degli Studi di Verona. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza , 3. Monografie, 6)
      • CRIVELLI, Elisabetta: La tutela dell'orientamento sessuale nella giurisprudenza interna ed europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2011
        ix, 150 p. (Diritto costituzionale italiano ed europeo, 4)
      • CUCCODORO, Enrico : Incognita di una transizione costituzionale. Passaggio nel cono d'ombra. Prefazione di Francesco Cossiga. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Lacaita 1994
        211 p. (Temi)
      • CUCCODORO, Enrico : La presidenza d'assemblea politica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Noccioli 1980
        205 p.
      • CUCCODORO, Enrico : La custodia dell'unità nazionale. Identità e coesione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        221 p. ( Lettera e spirito dei poteri. Idee di organizzazione costituzionale, 2)
      • CUCCODORO, Enrico : La custodia dell'unità nazionale. Identità e coesione, tomo 2. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        262 p. (Lettera e spirito dei poteri. Idee di organizzazione costituzionale)
      • CUCCODORO, Enrico : La Presidenza d'Assemblea politica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Noccioli 1980
        205 p.
      • CUCCODORO, Enrico : Il diritto pubblico della transizione costituzionale italiana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 1999
        xvi, 429 p.
      • CUOCOLO, Fausto : Lezioni di diritto pubblico, 3. ed. riveduta e aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        xviii, 482 p.
      • CUOCOLO, Fausto : Principi di diritto costituzionale. 2. ed. riveduta e aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        x, 850 p.
      • CUOCOLO, Fausto : Istituzioni di diritto pubblico. Parte Prima: Diritto costituzionale (I - Dottrine Generali - L'ordinamento della Repubblica - Le autonomie locali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Genova, ECIG 1977
        559 p.
      • CUOCOLO, Lorenzo: La tutela della salute tra neoregionalismo e federalismo. Profili di diritto interno e comparato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        x, 381 p. (Collana di studi sull'amministrazione pubblica, nuova serie).
      • CURRERI, Salvatore : La procedura di revisione dei regolamenti parlamentari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1995
        xi, 663 p. (Università di Firenze, Facoltà di Economia, Istituto giuridico, 11)
      • CURZIO, Pietro: Autonomia collettiva e sciopero nei servizi essenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 1992
        234 p. (Università di Bari, Ricerche di Diritto del lavoro e di relazioni industriali)
      • CYGAN, Adam: Constitutional Implications of the Traghetti Judgment. Italian and European Perspectives. Conference proceedings. Brescia 18 november 2009. Edited by Adam Cygan and Lorenzo Spadacini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Gussago, Bibliofabbrica 2010
        201 p. (Incroci, 2)
      • CZARNY, Piotr: Verfassung im Zeitalter der Europäisierung und Globalisierun. A cura di Piotr Czarny, Piotr Tuleja e Krzysztof Wojtyczek. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        2010
        304 p.
      • D'AGOSTINO, Francesco: Cento e una voce di teoria del diritto. A cura di Francesco D' Agostino [e] Agata C. Amato Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xiii, 243 p.
      • D'ALESSANDRO, Giovanni: I nuovi statuti delle regioni ordinarie. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        x, 374 p. (Collana di studi sull'amministrazione pubblica, n.s. 4)
      • D'ALFONSO, Stefano: Incandidabilità ineleggibilità e status degli amministratori locali. Cause ostative al mandato, aspettative, permessi, indenn. Commento Titolo III, Capo II artt.55-70. Capo IV artt. 76-87. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 2001
        769 p. (Commenti T.U. Autonomie locali, 3)
      • D'AMICO, Marilisa : Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1993
        XIV, 182 p. 24 cm. (Università degli studi di Milano. Facoltà di GiurisprudenzaPubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico, 30)
      • D'ANDREA, Antonio : Il Parlamento. Profilo istituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brescia, Promodis Italia Editrice 1999
        91 p. (Collana giuridico scientifica, 4)
      • D'ANDREA, Antonio : Verso l'incerto bipolarismo. Il sistema parlamentare italiano nella transizione, 1987-1999. A cura di Antonio D'Andrea. Presentazione di Valerio Onida. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        xviii, 693 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Brescia)
      • D'ANDREA, Antonio : Lo sviluppo bipolare della forma di governo italiana. Le vicende politico-parlamentari successive all'elezione del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ed il mutamento della maggioranza nella XI. Legislatura. A cura di D'Andrea.{FONDO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xi, 339 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Brescia)
      • D'ANDREA, Antonio : La rigidità bipolare del parlamentarismo italiano. Cinque anni di centrodestra (2001-2006). A cura di Antonio D'Andrea e Lorenzo Spadaccini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Gussago, Bibliofabbrica 2008
        xv, 741 p. ( Incroci, 1)
      • D'ANDREA, Antonio : Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        ix, 222 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Università degli Studi di Brescia. )
      • D'ANDREA, Antonio : Autonomia costituzionale delle camere e principio di legalità. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brescia, Promodis Italia Editrice 2000
        173 p.
      • D'ANDREA, Luigi: Ragionevolezza e legittimazione del sistema [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        450 p. 24 cm. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Messina, 222)
      • D'ASCANIO, Guido: I limiti costituzionali all'obbligatorietà della legge elettorale 8 marzo 1975 n. 39. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, 1976
        85 p.
      • D'ATENA, Antonio : Approfondimenti di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xii, 148 p.
      • D'ATENA, Antonio : L' autonomia del sistema universitario. Paradigmi per il futuro. Convegno, Villa Mondragone Monte Porzio Catone, 22 marzo 2006. A cura di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        viii, 142 p.
      • D'ATENA, Antonio : Federalism and Regionalism in Europe. Edited by Antonio D'Atena.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 1998
        xix, 303 p.
      • D'ATENA, Antonio : I cantieri del federalismo in Europa. A cura di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xv, 487 p. (Collana dell'Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie 'M.S. Giannini', 27)
      • D'ATENA, Antonio : Lezioni di diritto costituzionale. 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xvi, 205 p.
      • D'ATENA, Antonio : Lezioni di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        xiv, 195 p.
      • D'ATENA, Antonio : Diritto regionale. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xxiii, 419 p.
      • D'ATENA, Antonio : L' autonomia del sistema universitario. Paradigmi per il futuro. Convegno, Villa Mondragone. Monte Porzio Catone, 22 marzo 2006. A cura di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        viii, 142 p.
      • D'ATENA, Antonio : La pubblicazione delle fonti normative. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1970
        167 p. (Università di Roma 'La Sapienza'. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Serie terza, 6)
      • D'AVACK, Pietro Agostino: Corso di diritto canonico. Il matrimonio, v.1, ed. provvisoria per gli studenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1961
        251 p.
      • D'AVACK, Pietro Agostino: Corso di diritto canonico.Introduzione sistematica al diritto della Chiesa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1956
        315 p.
      • D'IGNAZIO, Guerino : Transizioni e democrazia nei paesi del Mediterraneo e del vicino oriente. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Cosenza, Edizioni Periferia 2014
        411 p.
      • D'IGNAZIO, Guerino : Integrazione europea e asimmetrie regionali: modelli a confronto. A cura di Guerino D'Ignazio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2007
        x, 239 p. (Università della Calabria. Dip. di Scienze Giuridiche. Area giuspubblicistica, 18)
      • D'ORAZIO, Elio : Giustino D'Orazio. Antologia di saggi. Contiene l'inedito 'Poteri prorogati delle Camere e stato di guerra'. A cura di Damiano Florenzano e Roberto D'Orazio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trento, Università degli Studi di Trento 2002
        vii, 279 p. (Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 33)
      • D'ORAZIO, Giustino : Opposizione parlamentare e ricorso al giudice delle leggi. Prolegomeni ad una soluzione italiana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1996
        ix, 111 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università di Roma' La Sapienza', Biblioteca di Storia Costituzionale e Diritto Costituzionale Comparato Costantino Mortati, 6)
      • D'ORAZIO, Giustino : Soggetto privato e processo costituzionale italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1988
        252 p.
      • D'ORLANDO, Elena: Lo statuto costituzionale della pubblica amministrazione. Contributo allo studio dei fenomeni di convergenza tra ordinamenti nello spazio giuridico europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xi, 312 p. (CISR. Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca, 37)
      • D'ORSOGNA, Marina : Finanziamento, competizione ed accountability nel governo dell'università, v.1.: La mutation de la gouvernance des universités en France et en Italie. A cura di Marina D'Orsogna…[et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        xvi, 415 p. (Percorsi di Diritto Amministrativo,23)
      • DAL CANTO, Francesco : La Corte costituzionale nei lavori della Commissione bicamerale. Atti del seminario, Pisa, 26/9/1997. A cura di Francesco Dal Canto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        164 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Università diPisa).
      • DAL CANTO, Francesco : Il giudicato costituzionale nel giudizio sulle leggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        378 p. (Università di Pisa. Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico,, 25)
      • DAL CANTO, Francesco : Contributo al dibattito sull'ordinamento giudiziario. A cura di Francesco Dal Canto e Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        257 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico. Università di Pisa, 30)
      • DAL CANTO, Francesco : Libertà di espressione e libertà religiosa in tempi di crisi economica e di rischi per la sicurezza. A cura di Francesco Dal Canto, Pierluigi Consorti, Saulle Panizza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Pisa University Press 2016
        341 p.
      • DALLA TORRE, Giuseppe: La famiglia nel diritto pubblico [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Studium 1996
        vii, 166 p. (Quaderni LUMSA, 8)
      • DANI, Marco: Il diritto pubblico europeo nella prospettiva dei conflitti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2013
        xiii, 435 p. (Università di Trento. Dipartimento di Scienze Giuridiche, 114)
      • DE ANGELIS, Loredana : Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. Coordinamento di Guido Meloni. v. 2. La giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        236 p. ( Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 16).
      • DE BENEDETTO, Maria: La qualità delle regole. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2011
        241 p. (Itinerari, diritto)
      • DE CARLI, Paolo: Diritto e protagonismo della società civile. A cura di Paolo De Carli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2009
        135 p. 24 cm. (Strumenti e modelli di diritto dell'economia, 17)
      • DE CESARE, Claudio: Lezioni sul Parlamento nell'età del disincanto. A cura di Claudio De Cesare. Contributi di F. Chiarelli…[et al.].[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2011
        522 p. (LUISS, Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche,. 8)
      • DE FIORES, Claudio : Rappresentanza politica e legge elettorale. A cura di Claudio De Fiores. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        382 p. (Seconda Università di Napoli, Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di Discipline giuridiche ed economiche italiane europee e comparate, 22)
      • DE FIORES, Claudio : Trasformazioni della delega legislativa e crisi delle categorie normative. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2001
        x, 355 p. (Università di Roma 'La Sapienza'. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Serie terza, 102).
      • DE MARCO, Eugenio : La negoziazione legislativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1984
        x, 307 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza, Università degli studi di Roma La Sapienza. Ser. 3, 43)
      • DE MARCO, Eugenio : Problemi attuali della 'sussidiarietà'. A cura di Eugenio De Marco. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xii, 203 p. (Università di Milano, Dipartimento giur-pol., sezione di diritto pubblico. Incontri di Studio, 6).
      • DE MARCO, Eugenio : Percorsi del nuovo costituzionalismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xvii, 261 p. 24 cm.
      • DE MARCO, Eugenio : Percorsi del nuovo costituzionalismo. Seconda edizione ampliata ed aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xx, 279 p. 24 cm.
      • DE MARTIN, Gian Candido : Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet. A cura di Gian Candido De Martin e Donatella Morana [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxxii, 471 p. (LUISS, Collana di quaderni, 13)
      • DE MARTIN, Gian Candido : Le evoluzioni della legislazione elettorale di contorno in Europa. Atti del III colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali. A cura di Gian Candido De Martin et al. Roma 10-11.6.2010 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2011
        xviii 443 p. (LUISS, Collana di quaderni, 11)
      • DE MARTIN, Gian Candido : L' amministrazione capovolta. Studi sull'opera di Giorgio Berti. A cura di Gian Candido De Martin. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        vi, 152 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 3)
      • DE MARTIN, Gian Candido : Le autonomie territoriali: dalla riforma amministrativa alla riforma costituzionale. Atti del convegno, Roma, 9/1/2001. A cura di Giorgio Berti e Gian Candido De Martin.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        262 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet'. Quaderni, 20).
      • DE MARTINO, Francesco Raffaello: Atti di produzione normativa e separazione dei poteri. Fine vita, vuoti legislativi e limiti dell'attività giurisdizionale. A cura di Francesco Raffaello De Martino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Ripalimosani (Campobasso), AGR 2012
        135 p. ( Raccolte di studi del Dipartimento giuridico, Università degli studi del Molise, Dipartimento giuridico)
      • DE MINICO, Giovanna : Internet. Regola e anarchia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        x, 241 p.
      • DE MINICO, Giovanna : Dalla tecnologia ai diritti. Banda larga e servizi a rete. A cura di Giovanna De Minico. Prefazione di Enzo Cheli. Conclusioni di Massimo Villone. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2010
        xv, 267 p.
      • DE NITTO, Achille: L'evoluzione del diritto per opera del giudice. A cura di Achille de Nitto. Sta in : 'Ritorno al diritto. I valori della convivenza', 2005, n. 2.[FONDO ANTOIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2005
        208 p., 23 cm
      • DE OTO, Antonello: Federalismo fiscale, principio di sussidiarietà e neutralità dei servizi sociali erogati. Esperienze a confronto. Atti del Convegno di Ravenna, 4-6 maggio 2006. A cura di A. De Oto e F. Botti. Introduzione di G. Cimbalo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bonomia University Press 2007
        566 p.
      • DE PANSEY, Henrion: De l'autorité judiciaire en France, suivi de la compétence des juges de paix. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, De Mat 1830
        xxviii, 584 p.
      • DE PRETIS, Andrea: Gli istituti di democrazia diretta nell'esperienza costituzionale tedesca. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2012
        xxii, 369 p. (LUISS, Guido Carli. Dipartimento di Giurisprudenza, 28)
      • DE SANTIS, Gustavo: La politica di Aristotele. Libri I, II, III. [Traduzione e commento di Gaetano De Sanctis]. A cura di Antonella Amico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Tivoli, Edizioni TORED 2010
        xxxi, 312 p. (Ricerche di Filologia, Letteratura e Storia, 11)
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 1996. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1996
        ix, 348 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 1997. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xii, 343 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 1998. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        xxix, 356 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 1999. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        x, 333 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 2000. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        x, 283 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Osservatorio sulle fonti 2001. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xii, 343 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Costituzionalizzare l'Europa ieri ed oggi. Ricerca dell'Istituto Luigi Sturzo. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2001
        350 p. (Verso la costituzione europea)
      • DE SIERVO, Ugo : Istituzioni di diritto pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        XV, 573 p. (Trittico giuridico, Sezione Manuali)
      • DE SIERVO, Ugo : Che fare delle regioni? Autonomismo e regionalismo nell'Italia di oggi. Atti del Convegno, Istituto Luigi Sturzo, Roma, 24-25 gennaio 2014. A cura di Nicola Antonetti e Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Luigi Sturzo 2014
        319 p.
      • DE SIERVO, Ugo : Diritto costituzionale e pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xviii, 642 p. (Trittico giuridico. Sezione manuali)
      • DE STEFANO, Antonino: Rassegna di giurisprudenza in tema di responsabilità amministrativa e contabile. A cura di Antonino De Stefano e Francesco Garri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1966
        iv, 503 p. (Raccolta di giurisprudenza amministrativa e tributaria)
      • DE TURA, Antonmichele : L'autonomia delle università statali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1992
        viii, 175 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza, serie III, 66)
      • DE VERGOTTINI, Giuseppe : Costituzione della difesa e stati di crisi per la difesa nazionale [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Rivista Militare 1991
        420 p. (Centro Militare di Studi Strategici, 31)
      • DE VERGOTTINI, Giuseppe : Diritto costituzionale. 7 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2010
        xvii, 830 p. (Manuali di Scienze Giuridiche)
      • DE VERGOTTINI, Giuseppe : Diritto costituzionale. 5 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2006
        xviii, 769 p.
      • DEFFENU, Andrea: Forme di governo e crisi del parlamentarismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        ix, 284 p.
      • DEGRASSI, Lidianna : Le relazioni al parlamento. Verso nuove forme di collaborazione costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Vita e Pensiero 1993
        456 p. (Scienze Giuridiche, 9)
      • DEGRASSI, Lidianna : La razionalizzazione dello Stato sociale. Nell'ordinamento dei servizi alla persona e alla comunità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        xiv, 471 p. 24 cm. (Università degli studi di Milano-Bicocca, Facoltà di economia, Istituto di diritto pubblico dell'economia 5)
      • DEL NEGRO, Piero: L' Università di Padova. Otto secoli di storia. A cura di Piero Del Negro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, Signumpadova Editrice 2002
        294 p.
      • DEL VECCHIO, Angela: Giurisdizione internazionale e globalizzazione. I tribunali internazionali tra globalizzazione e frammentazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        ix, 241 p.
      • DELBRUCK, Jost: Neuntes deutsch-polnisches Juristen-Kolloquium. Der internationale und nationale Schutz der Menschenrechte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 1992
        186 p. (Volkerrecht und Aussenpolitik, 47)
      • DELL'ACQUA, Cesare : Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Profili di teoria generale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1983
        ix 203 p. (Pubblicazioni degli Istituti di Diritto privato e di Diritto pubblico delle Facoltà di Economia e Commercio Università di Napoli, 1)
      • DELL'ACQUA, Cesare : Atto politico ed esercizio di poteri sovrani. Il potere estero fra segreto e politica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1990
        141 p.
      • DELLA MORTE, Michele: La garanzia della funzione consultiva nell'ordinamento costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2004
        214 p.
      • DEMURO, Gianmario : Le delegificazioni. Modelli e casi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        ix, 222 p. (Università di Cagliari, pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, serie I, 46)
      • DEMURO, Gianmario : Regole costituzionali non scritte tra diritto ed altre scienze. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        viii, 123 p. (Università di Cagliari. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Serie 1. (Giuridica), 63)
      • DI COSIMO, Giovanni: Statuti atto II. Le regioni e la nuova stagione statutaria. A cura di Giovanni Di Cosimo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Macerata, EUM 2007
        387 p. (EUM, Diritto costituzionale)
      • DI COSIMO, Giovanni: I regolamenti nel sistema delle fonti. Vecchi nodi teorici e nuovo assetto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        viii, 180 p. (Università di Macerata. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, seconda serie, 122)
      • DI GASPARE, Giuseppe : Il potere nel diritto pubblico [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1992
        449 p.
      • DI GASPARE, Giuseppe : Considerazioni sugli atti di governo e sull'atto politico. L'esperienza italiana e francese nello stato liberale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1984
        252 p. (Pubblicazioni a cura dell'Istituto di Studi Giuridici della Facoltà di Scienze Politiche, Università di Perugia, 6)
      • DI GASPARE, Giuseppe : Sanità e assistenza dopo la riforma del Titolo 5. Atti della Giornata nazionale di studio. Genova, 15 gennaio 2002. A cura di Renato Balduzzi e Giuseppe Di Gaspare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        359 p. (LUISS, Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet. Collana di quaderni, 28)
      • DI GENIO, Giuseppe : Tutela e rilevanza costituzionale dei diritti di uso civico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        x, 235 p.
      • DI GENIO, Giuseppe : Università e alta cultura in Germania. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1993
        194 p. (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Salerno. Sezione Studi giuridici, 16)
      • DI GENIO, Giuseppe : Stato regionale versus Stato federale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        124 p.
      • DI GIAMBATTISTA, Emidio : Il nuovo statuto e la carriera degli impiegati civili dello stato. Legislazione, giurisprudenza, commento, 2.ed. completamente rielaborata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1960
        xlvi, 618 p.
      • DI GIOVINE, Alfonso : La presidenzializzazione degli esecutivi nelle democrazie contemporane. A cura di Alfonso Di Giovine e Anna Mastromarino. Introduzione di Alfonso Di Giovine. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        346 p. (Diritto pubblico comparato ed europeo, dossier, 3)
      • DI GIOVINE, Alfonso : Il regionalismo italiano in cerca di riforme. A cura di Alfonso Di Giovine e Anna Mastromarino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xiv, 259 p. (Centro Studi sul Federalimo. Studi, 6)
      • DI MARIA, Roberto: Costituzione e globalizzazione. Atti della Giornata di Studi su “La sfida della transnazionalizzazione tra teoria delle fonti e dottrina della costituzione”- Enna 16 maggio 2009. A cura di Giuseppina Barcellona, Roberto Di Maria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Leonforte (En), Euno Edizioni/Kore University Press 2012
        226 p. (Studi giuridici, economici e sociali, 2)
      • DI MARTINO, Alessandra: Datenschutz im europäischen Recht. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2005
        104 p. (Schriftenreihe Europaisches Verfassungsrecht, 20)
      • DI PASQUANTONIO, Filippo: La nazionalizzazione dell'industria elettrica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1962
        261 p. (Nostro tempo)
      • DI PIETRO, Antonio: Costituzione italiana, diritti e doveri. Presentazione di Francesco Cossiga. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bergamo, Larus 1994
        250 p.
      • DI PLINIO, Giampiero : Manuale di diritto pubblico dell'economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1983
        xii, 576 p. (Manuali Giuffrè)
      • DI SALVATORE, Enzo: Petrolio, ambiente, salute. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Giulianova, Galaad 2000
        191 p.
      • DI SALVATORE, Enzo: Tradizione come problema costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Giulianova, Galaad 2012
        200 p.
      • DI SALVATORE, Enzo: La tradizione costituzionale. Cultura giuridica e giurisprudenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2017
        220 p. (Istituzioni, autonomie, Europa,2)
      • DI STILO, Rocco Orlando: Gli organi regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1982
        598 p.
      • DICKERSON, Reed: Istruttoria parlamentare e qualità della normazione. A cura di Giorgio Recchia e Renzo Dickmann. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxxviii, 392 p.
      • DICKMANN, Renzo : Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei. A cura di Renzo Dickmann e Angelo Rinella. [FONDO D'ATENA]
        Roma, Cacucci 2001
        499 p. (Biblioteca di testi e studi, 670. Studi e ricerche di scienze della regolazione, 1)
      • DIEZ-PICAZO, Luis María: Constitucionalismo de la Uníon Europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Civitas 2002
        217 p.
      • DIREZIONE PSI-PSDI UNIFICATI. Sezione per la Riforma dello stato: Stato moderno e riforma del parlamento. Atti del convegno, Roma 6-7/5/1967. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, IN.GR.ED. - Industrie Grafiche Editoriali 1967
        196 p.
      • DOGLIANI, Mario : Il libro delle leggi strapazzato e la sua manutenzione. A cura di Mauro Dogliani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        ix, 195 p.
      • DOGLIANI, Mario : Sussidiario di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        xi, 167 p.
      • DOGLIANI, Mario : La ricerca dell'ordine perduto. Scritti scelti. Saggi introduttivi di Alessandra Algostino ...[ et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2015
        511 p.
      • DOLSO, Gian Paolo: Giudici e Corte alle soglie del giudizio di costituzionalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        vii, 399 p. (Università di Trieste. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 51)
      • DOLSO, Gian Paolo: Il principio di non discriminazione nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        xiii, 347 p.
      • DOMENICHELLI, Luisa : Constitution et régime linguistique en Belgique et au Canada. [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Bruxelles, Bruylant 1999
        viii, 153 p. (Les inédits de droit public)
      • DONATI, Anna : Diritto comunitario e sindacato di costituzionalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1995
        414 p. (Università di Firenze. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 74)
      • DONATI, Filippo : La responsabilità politica dei ministri nella forma di governo italiana [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1997
        251 p. (Diritto e prassi costituzionale, 7)
      • DONATI, Filippo : L' evoluzione del sistema delle comunicazioni tra diritto interno e diritto comunitario. A cura di Giuseppe Morbidelli e Filippo Donati. Scritti di Paolo Caretti ... [et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        vii, 296 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie,22)
      • DONATI, Pierpaolo : Generare 'il civile': nuove esperienze nella società italiana. A cura di Pierpaolo Donati e Ivo Colozzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2001
        473 p. (Percorsi)
      • DONNARUMMA, Maria Rosaria : La giurisprudenza costituzionale. Slanci creativi e prudenti elusioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2000
        x, 199 p.
      • DOUGLAS, Doroty W.: Sistemi economici di transizione in Polonia e Cecoslovacchia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Einaudi 1956
        viii, 508 p. (Biblioteca di cultura economica, 20)
      • DRAGHETTI, Ilaria: Brocardi. Greci e Latini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2015
        247 p. (Il poggiolo dei medardi. Scritti, materiali, raccolte. Seminari Mutinensi)
      • DREIER, Horst: Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        80 p. (Piccole Conferenze, 7)
      • EBERLEIN, Burkard : Regions in European Governance. The Logic of Multi-Level Interaction. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Badia Fiesolana, San Domenico (FI), European University Institute 1998
        27 p. (EUI Working Papers Robert Schuman Centre, 98/31)
      • EINAUDI, Luigi : Miti e paradossi della giustizia tributaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Einaudi 1938
        278 p. Problemi contemporanei, 15)
      • EKMEKDJIAN, Miguel Angel: Introducción al derecho comunitario latinoamericano. (Con especial referencia al Mercosur). 2. ed. actualizada [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bueno Aires, Ediciones Depalma 1996
        xxv, 702 p.
      • ELEFANTE, Fabio: La responsabilità della pubblica amministrazione da attività provvedimentale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xi, 367 p. 24 cm. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza, Università degli studi di Roma La Sapienza. Ser. 3, 109)
      • ELGUERA VALEGA, Luid: La descentralización y sus instituciones. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Fondo Editorial UCSS 2006
        306 p.
      • ENDICOTT, Timothy: La generalità del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        87 p. (Piccole Conferenze, 11)
      • ENGELSTAD, Fredrik: I sindacati dei lavoratori. introduzione di Francesco Ciafaloni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Savelli 1975
        187 p.
      • ESPINOSA-SALDAÑA BARRERA, Eloy: Encuesta Sobre Derecho Procesal Constitucional. Domingo García Belaunde, Eloy Espinosa-Saldaña Barrera (Coordinadores). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Jurista Editore E.I.R.L. 2006
        281 P.
      • ESPINOSA-SALDAÑA BARRERA, Eloy: Derecho Fundamentales y Derecho Procesal Constitucional. Eloy Espinosa-Saldaña Barrera (Coordinador). Christian Donayre Montesinos [et al…][FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Jurista Editore E.I.R.L. 2005
        411 p.
      • ESPINOSA-SALDAÑA BARRERA, Eloy: Jurisdicció n Constitucional Imparión de Justicia y Debido Proces. Prólogo de Domingo García Belaunde. Presentación de Francisco Eguiguren Praeli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, ARA Editores 2003
        454 p.
      • ESPOSITO, Annamaria: Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica utilita. A cura di Annamaria Esposito e Alessandra Mazzei. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Carocci 2007
        335 p. (Culture e linguaggi della comunicazione, 1)
      • ESPOSITO, Mario: Profili costituzionali dell'autonomia privata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        xiv, 260 p. 24 cm.
      • FAGIOLARI, G.: Commento sistematico della nuova Legge Comunale Provinciale e delle disposizioni legislative complementari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Athenaum 1914
        4 vol. (Trattati Athenaeum)
      • FALCON, Giandomenico : Sviluppo e mutamento della Costituzione. Il regionalismo italiano e la speciale autonomia del Trentino e dell'Alto Adige/Südtirol. Incontro di studio tenuto a Trento, 16/11/2001, organizzato da Provincia autonoma di Trento. A cura di Giandomenico Falcon.
        Padova, CEDAM 2003
        212 p. (Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Trento, 38).
      • FALZEA, Paolo: Atti del convegno su 'La Corte costituzionale e le corti d'Europa'. Copanello (CZ), 31 maggio - 1 giugno 2002. A cura di Paolo Falzea, Antonino Spadaro, Luigi Ventura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        vii, 597 p. (Quaderni del Gruppo di Pisa)
      • FALZEA, Paolo: Seminari sulla responsabilità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        xviii, 189 p. ( Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali. Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro, 1)
      • FAMIGLIETTI, Gianluca: Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione. Atti del Seminario di Pisa del 26 ottobre 2001. A cura di G. Famiglietti, E. Malfatti, P. P. Sabatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 468 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 2)
      • FASO, Ignazio : Manuale del cittadino europeo. Dalle Nazioni Unite alla comunità regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Palermo, Flaccovio 1987
        482 p.
      • FASONE, Cristina: Sistemi di commissioni parlamentari e forme di governo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2012
        xix, 694 p (Collana di studi sull'amministrazione pubblica)
      • FEDELE, Marcello : Autonomia politica regionale e sistema dei partiti - II. Le forme politiche del regionalismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        vii, 214 p.
      • FEDERICO, Pietro: La magistratura in Italia dal 1945 a oggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1974
        476 p. (Universale paperbacks Il Mulino, 16)
      • FENUCCI, Fulvio : I limiti dell'inchiesta parlamentare. 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        xvii, 254 p.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: Difusion e Implementacion de la Convencion Interamericana contra la Corrupcion. Scritti di J. Garcia-Gonzalez…[et al.][FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Costa Rica, CONAMAJ 1998
        191 p.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: Estudios juridico-constitucionales.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 2003
        533 p. (Istituto de Investigaciones Juridicas. Seri Doctrina Juridica, n. 163)
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: La dogmatica de los derechos humanos. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Ediciones Juridicas 1994
        366 p.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: Aproximacion a la ciencia del Derecho Constitucional. (Su concepto, bidimensionalidad, vertiente valorativa, contenido y metodo). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Ediciones Juridicas 1995
        356 p. (Biblioteca peruana de derecho constitucional, 7)
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: La jurisdiccion constitucional en Iberoamerica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson 1997
        963 P.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: Dignidad de la persona, derechos fundamentales, justicia constitucional y otros estudios de derecho publico. Francisco Fernandez Segado (coordinador), Carla Bassu ... [et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson 2008
        1210 p.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: La justicia constitucional: una visión de derecho comparado. Tomo I. Los sistemas de justicia constitucional. Las «dissenting opinions», el control de las omisiones legislativas. El control de «comunitariedad». [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson-Constitucional 2009
        1251 p.
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: La justicia constitucional: una visión de derecho comparado. Tomo II. La justicia constitucional en Francia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson-Constitucional 2009
        1107 p. (Dykinson-Constitucional)
      • FERNANDEZ SEGADO, Francisco: La justicia constitucional: una visión de derecho comparado.Tomo III. La justicia constitucional en América Latina y en España. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson-Constitucional 2009
        1121 p.
      • FERRARA, Antonio : La tutela dell'ambiente nella legislazione regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        ix, 261 p. (C.N.R. Progetto Strategico 'Caratteri e Prospettive dell'Attività delle Regioni').
      • FERRARA, Antonio : Verso una fase costituente delle Regioni? Problemi di interpretazione della legge costituzionale 22/11/1999, n. 1. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        vi, 213 p. (Collana dell'Istituto di Studi sulle Regioni, 19)
      • FERRARA, Antonio : Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale. Atti del Forum, Roma, 27/2/1998. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        161 p. (Collana dell'Istituto di Studi sulle Regioni, 18)
      • FERRARA, Rosario : L'ordinamento della sanità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        ix, 353 p. (Sistema del diritto amministrativo italiano)
      • FERRARI, Erminio : Il servizio sanitario nazionale. Con il coordinamento di Fabio Alberto Roversi Monaco.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1979
        814 p. (Leggi commentate, 20)
      • FERRARI, Giuseppe : La giustizia è il giudice. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1989
        xvi, 195 p.
      • FERRER MUÑOZ, Manuel: Presencia de Doctrinas Constitucionales Extranjeras en el Primer Liberalismo Mexicano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1996
        377 p. (Instituto de Investigaciones jurídicas. Serie C: Estudios Historicos, 63) Edizione 63 di Serie C.: Estudios Históricos)
      • FERRERO, Ardea: Regioni e comuni nella pianificazione territoriale ed urbanistica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1982
        XVIII, 497 p.
      • FERRI, Giampietro: Il Consiglio superiore della magistratura e il suo presidente. La determinazione dell'ordine del giorno delle sedute consiliari nella prassi costituzionale della presidenza Cossiga. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1995
        x, 307 p. (Universitàdi Verona, Facoltà di Economica, Collana di studi giuridici, 22)
      • FERRI, Giampietro: Magistratura e potere politico. La vicenda costituzionale dei mutamenti del sistema elettorale e della composizione del Consiglio Superiore della Magistratura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xviii, 512 p. (Università degli Studi di Verona pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. 3 Monografie XVI)
      • FERRI, Giampietro: Il referendum nella revisione costituzionale. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2001
        xvii, 390 p. (Collana di studi giuridici, 28)
      • FILIPPI, Alberto: Dalle Indias all'America Latina : saggi sulle concezioni politiche delle istituzioni euroamericane. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San Severino Marche, Berta 80 1999
        xxiv, 260 p. 24 cm (Collana dell'Istituto di studi storico giuridici filosofici e politici, 2)
      • FINOCCHI, Renato : L'amministrazione universitaria. A cura di Renato Finocchi, con scritti di Enrico Buglione et al. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1993
        341 p. (Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione, 28)
      • FINOCCHI, Renato : Gli statuti delle università. A cura di Renato Finocchi, Luigi Fiorentino, Angelo Mari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xi, 154 p.
      • FIORENTINO, Luigi : Gli statuti delle università. A cura di Renato Finocchi, Luigi Fiorentino, Angelo Mari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xi, 154 p.
      • FIORILLO, Mario: Il Capo dello Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Laterza 2002
        188 p. (Universale Laterza, 822)
      • FIX-ZAMUDIO, Héctor: Justicia constitucional, Ombudsman y derechos humanos. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Comisión Nacional de Derechos Humanos 1997
        xv, 531 p.
      • FLAMM, Franz: Sozialwesen und Sozialarbeit in der Bundesrepublik Deutschland. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Frankfurt, Il Sirente 1976
        xviii, 194 p.
      • FLORA, Federico: La politica delle tariffe ferroviarie. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Genova, Tipografia Fratelli Carlini 1905
        96 p.
      • FLORENZANO, Damiano: Le società delle amministrazioni regionali e locali. L'art. 13 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        vii, 182 p. (Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Trento, 76)
      • FLORENZANO, Damiano: Giustino D'Orazio. Antologia di saggi. Contiene l'inedito 'Poteri prorogati delle Camere e stato di guerra'. A cura di Damiano Florenzano e Roberto D'Orazio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trento, Università degli Studi di Trento 2002
        vii, 279 p. (Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 33)
      • FLORIDIA, Antonio : Scritti minori. Raccolti da Federico Sorrentino, con presentazione di Romano Orrù. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xli, 1271 p
      • FLORIDIA, Giuseppe G.: Il regolamento parlamentare nel sistema delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1986
        xi, 554 p. (Collana degli Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova, 57)
      • FLORIDIA, Giuseppe G.: La Costituzione dei moderni. Profili tecnici di storia costituzionale. 1. Dal medioevo inglese al 1791. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1991
        237 p. 23 cm. (Analisi e diritto. Serie storica, 1)
      • FOIS, Sergio : Sindacati e sistema politico, Art. 1 dello statuto dei lavoratori, Sciopero e pubblici servizi, Sindacato di polizia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1978
        178 p.
      • FOIS, Sergio : Università. La riforma tradita. Fatti e misfatti di una vicenda legislativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unione Sindacale Professori Universitari Ruolo 1983
        xi, 189 p.
      • FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO PROVINCE LOMBARDE: Costituzionalizzare l'Europa ieri ed oggi. Ricerca dell'Istituto Luigi Sturzo. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2001
        350 p. (Verso la costituzione europea)
      • FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA': Sussidiarietà e riforme istituzionali. Rapporto sulla sussidiarietà 2007. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Mondadori 2008
        218 p.
      • FONTANA, Gianpaolo: Il referendum costituzionale nei processi di riforma della Repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        265, (Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie, 6)
      • FORMEZ : Le autonomie locali nelle Regioni a statuto speciale e nelle Province autonome. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, FORMEZ 2004
        298 p. (Quaderni , 20)
      • FORMEZ : Le autonomie locali nelle Regioni a Statuto speciale e nelle Provincie Autonome. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, FORMEZ 2004
        298 p. (Quaderni, 20).
      • FORMEZ : Gli enti locali nello scenario federalista. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, FORMEZ 2006
        183 p.
      • FORNASINI, Margherita: Fiscal federalism in the European Union and its countries. A confrontation between theories and facts. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, P.I.E.-Peter Lang 2006
        238 p. (International financial relations, 2)
      • FORQUET, Fabrizio: Tornare al futuro. La sinistra e il mondo che ci aspetta. In collaborazione con Fabrizio Forquet. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Laterza 2002
        149 p. (Saggi Tascabili Laterza, 258)
      • FOSCHINI, Luigi Maria: Cristianesimo e libertà religiosa. Dalle origini al Concilio Vaticano II. Prefazione di Pasquale Colella. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, IANUA 2013
        x, 222 p.
      • FRAJESE, Gaetano: Persona sessualità procreazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Siena, Cantagalli 2011
        101 p.
      • FRANCHINI, Claudio : La disciplina giuridica del commercio con l'estero. Profili amministrativi e costituzioanli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1987
        xiii, 237 (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma, 'La Sapienza', serie III, 56)
      • FRANCO, Amedeo: Illegittimità costituzionale e abrogazione. La reviviscenza di norme abrogate. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1988
        227 p. 25 cm. (+ estratto dalla Giurisprudenza italiana 1987 Disp. 2, parte I. Sez. 1a. In tema di legislazione statale e reginale siciliana sulle cause di ineleggibilità ed incompatibilità a consigliere comunale: Osservazioni a Corte cost. n. 162/1985
      • FRANCO, Amedeo: I principi dell'ordinamento come condizione di validità delle norme. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, s.e. 1994
        317 p. 25 cm.
      • FRANZESE, Lucio : Il principio di sussidiarieta' tra politica e amministrazione. Atti del Convegno, Trieste 18 gennaio 2007. A cura di Lucio Franzese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia 2009
        128 p.
      • FRANZONI, Simone: I giudici del Consiglio Superiore della Magistratura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xviii, 371 p. (Collana del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emilia, v. 3, serie, 1)
      • FREIRE SOARES, Ricardo Mauricio: Tendencias do Pensamento Jurifico Contemporaneo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bahia, Editora Podivm 2007
        95 p.
      • FREIRE SOARES, Ricardo Mauricio: Estudos juridicos em homenagem ao Professor Gilberto Gomes. Organizado por Ricardo Mauricio Freire Soares. Colaboradores Abdu Mané…[et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brasilia, s.e. 2003
        380 p.
      • FRIEDMAN, Lawrence M.: American law and the constitutional order. Historical perspectives . Edited by Lawrence M. Friedman and Harry N. Scheiber. Enlarged Edition. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Cambridge, Harvard University Press
        xv, 581 p.
      • FRONTONI, Elisabetta: Pareri e intese nella formazione del decreto legislativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xiii, 237 p. (Università degli studi Roma Tre. Sezione di Diritto Pubblico Italiano ed Europeo. Collana CRISPEL. Monografie, 3)
      • FROSINA, Laura: La delega legislativa nell'esperienza costituzionale spagnola. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        vii, 226 p. (Supporto all'attività legislativa del Parlamento, Lanchester, 2)
      • FROSINI, Tommaso Edoardo : Sovranità popolare e costituzionalismo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        341 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell' Università degli Studi di Roma, 'La Sapienza. Biblioteca di Storia Costituzionale e Diritto Costituzionale Comparato, 8)
      • FUMU, Giacomo: Le immunità penali della politica. A cura di Giacomo Fumu e Mauro Volpi. Atti del Convegno tenuto a Perugia nel 2010. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2012
        266 p. (Percorsi)
      • FUSARO, Carlo : La rivoluzione costituzionale. Alle origini del regime post-partitocratico. Con un saggio introduttivo di Augusto Barbera.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Messina, Rubbettino 1993
        371 p. (Saggi).
      • FUSARO, Carlo : Guida alle riforme istituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 1991
        281 p. (Problemi aperti, 14)
      • FUSARO, Carlo : Principio maggioritario e forma di governo. Edizione provvisoria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Università di Firenze 1990
        198 p.
      • GABRIELE, Francesco : La tutela multilivello dell'ambiente. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2005
        xiii, 271 p. (Università degli studi di Bari. Dipartimento di studi europei, giuspubblicistici e storico-economici, Sezione di diritto pubblico, 6)
      • GABRIELE, Stefania : Regioni e sistema creditizio. Atti del convegno, Roma 2-12-2014. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2015
        xv, 239 p. (Collana dell'Istituto di Studi sui Sistemi Federali e sulle Autonomie 'M.S. Giannini', 36)
      • GAGNON, Alain-G. : Au-delà de la nation unificatrice: plaidoyer pour le fédéralisme multinational.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Barcelona, Generalitat de Catalunya 2007
        205 p. (Con(Textos)A/7)
      • GALASSO, Nicola: Codici penali militari di pace e di guerra. Completati con le disposizioni integrative del codice penale e del codice di procedura penale e commentati. Con prefazione di Ciancarini. 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Stamperie reali 1941
        xxxv, 541 p
      • GALIZIA, Mario: Appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1923-1944). {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        399 p. (Archivio di storia costituzionale e di teoria della Costituzione. Biblioteca, 8)
      • GALLI, Giorgio : Storia del PCI. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Bompiani 1976
        xxii, 439 p. (Tascabili Bompiani, 20)
      • GALLI, Giorgio : Opinioni sul PCI. A cura di Giorgio Galli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, I libri de l'Espresso 1977
        150 p. (I libri de l'Espresso)
      • GALLONI, Giovanni : Potere e politica nel pensiero di Antonio Rosmini (ieri ed oggi). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, s.e. 1996
        132 p. (Saggi degli Accademici Incolti, 9)
      • GALLONI, Giovanni : Il rapporto giuridico di bonifica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1964
        381 p.
      • GAMBALE, Piero: Le evoluzioni della legislazione elettorale di contorno in Europa. Atti del III colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali. A cura di Gian Candido De Martin et al. Roma 10-11.6.2010 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2011
        xviii 443 p. (LUISS, Collana di quaderni, 11)
      • GAMBINO, Silvio : Diritti fondamentali e giustizia costituzionale. Esperienze europee e nord-americana. A cura di Silvio Gambino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xi, 446 p. (Università della Calabria, Dipartimento di Scienze giuridiche, Area Giuspubblicistica 31)
      • GAMBINO, Silvio : Diritto regionale. S. Gambino ... [et al.]. A cura di Silvio Gambino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2009
        ix, 410 p. (Università degli studi della Calabria. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Area giuspubblicistica, 25)
      • GAMBINO, Silvio : Diritti sociali e crisi economica. Problemi e prospettive. A cura di Silvio Gambino. Con introduzione e riflessioni di sintesi di Antonio Ruggeri. Contributi di Silvio Gambino ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2015
        vii, 844 p. (Diritto pubblico comparato ed europeo. Dossier, 6)
      • GAMPER, Anna: Bibliographie zum österreichischen Brundesstaat und Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1998
        175 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 73)
      • GARCIA BELAUNDE, D.: La jurisdiccion constitucional en Iberoamerica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson 1997
        963 P.
      • GARCIA BELAUNDE, Domingo: La Constitución y su Dinámica. Presentación de Jorge Carpizo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Palestra Editores 2006
        452 p.
      • GARCIA BELAUNDE, Domingo: Encuesta Sobre Derecho Procesal Constitucional. Domingo García Belaunde, Eloy Espinosa-Saldaña Barrera (Coordinadores). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Jurista Editore E.I.R.L. 2006
        281 P.
      • GARCIA ROCA, Javier: El conflicto entre organos constitucionales. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Tecnos 1987
        207 p. (Temas clave de la constitucion espanola)
      • GARCIA ROCA, Javier: Cargos Publicos Representativos. Un estudio sobre el articulo 23.2 de la Costitucion. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pamplona, Aranzadi 1999
        395 p. (Monografias Aranzadi, 105)
      • GARILLI, Alessandro: Sciopero e servizi essenziali. Commentario sistematico alla L. 12/06/1990, n. 146. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        vii, 283 p. (I libri de Le Nuove leggi civili commentate, 5)
      • GARLATI, Loredana: Un uomo, un libro. Pena di morte e processo penale nel Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2014
        xlviii, 80 p.
      • GARRI, Francesco : Rassegna di giurisprudenza in tema di responsabilità amministrativa e contabile. A cura di Antonino De Stefano e Francesco Garri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1966
        iv, 503 p. (Raccolta di giurisprudenza amministrativa e tributaria)
      • GARRI, Francesco : Impiego pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        92 p.
      • GASPARI, Oscar : Il 'gioco' della cooperazione. Autonomie e raccordi istituzionali nell'evoluzione del sistema italiano. A cura di Oscar Gaspari e Andrea Piraino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Donzelli 2007
        xix, 216 p. (Quaderni della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale)
      • GASPARRI, Pietro: Corso di diritto amministrativo, v.4. Teoria dei controlli. Ristampa anastatica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1967
        xv, 213 p.
      • GEMMA, Gladio : Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. clemenza e autorizzazione a procedere alla luce dell'art. 3 della costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1983
        456 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Istituto giuridico, Università di Modena, nuova serie, 5)
      • GEMMA, Gladio : Costituzione ed associazioni: dalla libertà alla promozione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1993
        vii, 349 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Modena. Nuova Serie, 23)
      • GEMMA, Gladio : Principio costituzionale di eguaglianza e remissione della sanzione. Clemenza e autorizzazione a procedere alla luce dell'art. 3 della costituzione.[FONDAZIONE ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1983
        456 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Istituto giuridico, Università di Modena, nuova serie, 5)
      • GENNARO, Giovanni: Studi in onore di Franco Leonardi. A cura di Giovanni Gennaro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2007
        236 p. (Varie, 1140)
      • GENNUSA, Marilena: Persona e processo democratico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        vi, 116 p. (Costituzione e società. Persone)
      • GENNUSA, Maria Elena : La posizione costituzionale dell'opposizione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        ix, 316 (Università degi Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico, 44)
      • GENNUSA, Maria Elena : La posizione costituzionale dell'opposizione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        ix, 316 p. (Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza, pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico, 44).
      • GENOVIVA, Francesco: I tribunali amministrativi regionali, con introduzione allo studio della giustizia amministrativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Pirola 1975
        187 p.
      • GHERA, Edoardo : Impiego pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        92 p.
      • GHEZZI, Giorgio : Il rapporto di lavoro, 3. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 1995
        viii, 430 p.
      • GIACOBBE, Giovanni: Ordine giudiziario e comunità democratica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1973
        271 p.
      • GIAMMUSSO, Valeria: La giurisprudenza costituzionale sulla novella del Titolo V. 5 anni e 500 pronunce. Di Francesco Marcelli e Valeria Giammusso. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2006
        639 p. (Quaderni di documentazione, 44)
      • GIANFRANCESCO, Eduardo : Le regioni italiane: bibliografia giuridica 1948-1996. A cura di Eduardo Gianfrancesco.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        vi, 215 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale, 10)
      • GIANFRANCESCO, Eduardo : Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione. A cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, LUISS University Press 2007
        414 p. (Collana del Centro Studi sul Parlamento, 2)
      • GIANGASPERO, Paolo : Il principio di legalità e il 'seguito amministrativo' delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, Università degli Studi di Trieste 2003
        140 p. (Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 9)
      • GIANNINI, Massimo Severo : L'atto amministrativo. Appunti dalle lezioni di M.S. Giannini a cura di un gruppo di studenti. Corso di diritto amministrativo, anno accademico 1963-64. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Ciampi s.d.
        101 p.
      • GIANNINI, Massimo Severo : Le obbligazioni pubbliche. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Jandi Sapi s.d.
        93 p.
      • GIANNINI, Massimo Severo : Diritto pubblico dell'economia. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1977
        339 p. (La nuova scienza, serie di diritto)
      • GIANNINI, Massimo Severo : Il potere discrezionale della pubblica amministrazione. Concetto e problemi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1939
        195 p. (Studi di diritto pubblico. Università di Milano, Facoltà di giurisprudenza, 4)
      • GIANNULI, Aldo: La nuova legge per l'elezione dei sindaci. Testo e commento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Sapere 2000 1993
        127 p. (Sapere di non sapere, 1)
      • GIASANTI, Alberto : La controriforma universitaria. Da Gonella a Malfatti. Introduzione di Guido Martinotti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Mazzotta 1977
        109 p. (Nuova informazione, 64)
      • GIGLIOTTI, Alessandro: La responsabilità del capo dello stato per gli atti extrafunzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xiv, 328 p. (Quaderni di Nomos: le attualità nel diritto, 5)
      • GINESTET, Pierre: Le parlament européen. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Paris, Presses Universitaires de France 1963
        126 p. (Que sais-je? Le point des connaissances actuelles, 858)
      • GIOCOLI NACCI, Paolo : Articolazioni interne del governo. Gli organi non necessari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        viii, 234 p.
      • GIOCOLI NACCI, Paolo : Il CNEL secondo la Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        vii, 258 p.
      • GIOVANNINI, Alessandro: Il diritto tributario per princìpi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2014
        xi, 349 p.
      • GISMONDI, Pietro: Lezioni di diritto canonico sui principi conciliari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Officina Poligrafica Laziale 1967
        94 p.
      • GIUFFRE', Maria Teresa: Antonino Giuffrè editore. Itinerario documentato di un'avventura umana. Di Maria Teresa Giuffrè con un disegno di Giorgio Scalco. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1981
        168 p.
      • GIUFFRÉ, Guido: 'Tutta Italia un giuro unì'. Unità, pluralismo e principi costituzionali. A cura di Alessandro Mangia. Con una nota di Guido Giuffrè e tre tavole di Giuseppe Modica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        179 p. , [3] di tav.
      • GIUPPONI, Tommaso F.: La prassi degli organi costituzionali. A cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bononia University Press 2008
        594 p. (Annali di diritto costituzionale, 1)
      • GIUPPONI, Tommaso F.: Le immunità della politica. Contributo allo studio delle prerogative costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        477 p.
      • GLENDON, Mery Ann: A Nation under lawyers. How the Crisis in the Legal Profession Is Transforming American Society. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Cambridge-Mass., Harvard University Press 1994
        331 p.
      • GLENNON, Michael J.: When no Majority Rules. The Electoral College and Presidential Succession. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Washington, Congressional Quarterly 1992
        ix,162 p.
      • GONZALEZ PEREZ, Luis Raul: El constitucionalismo contemporáneo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 2013
        391 p. (Instituto de Investigaciones Juridicas. Serie Estudios Juridicos, N. 220)
      • GORLA, Gino: Lo stile delle sentenze. Ricerca storico-comparativa e Testi commentati (prima puntata). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Società Editrice del Foro Italiano 1968
        262 p. (Raccolta di saggi sulla giurisprudenza. Estratto da Quaderni del Foro Italiano)
      • GORLA, Gino: Lo stile delle sentenze. Testi commentati (seconda puntata). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Società Editrice del Foro Italiano 1968
        117 p. (Raccolta di saggi sulla giurisprudenza. Estratto da Quaderni del Foro Italiano)
      • GORLANI, Mario: Libertà di esternazione e sovraesposizione funzionale del Capo dello Stato. Ricadute recenti sulla forma di governo italiana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        x, 391 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Brescia)
      • GORLANI, Mario: Il nuovo statuto d'autonomia della regione Lombardia. Prima riflessione. A cura di Silvio Troilo e Mario Gorlani.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xiv, 409 p. (Università di Bergamo, Facoltà di Giurisprudenza)
      • GORLANI, Mario: Articolazioni territoriali dello Stato e dinamiche costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2004
        686 p. ( A12, 44)
      • GORLANI, Mario: Il bis di Napolitano. Vuoto politico e assolo presidenziale. Introduzione di Antonio D'Andrea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Gussago, Bibliofabbrica 2013
        110 p. (Città altra, 4)
      • GOZAINI, Osvaldo Alfredo: El derecho de amparo. Los nuevo derechos y garantìas del art. 43 de la constitucion nacional. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bueno Aires, 1995
        xiii, 212 p.
      • GRAGLIA, Piero S.: L'Unione europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2000
        127 p. (Farsi un'idea, 46)
      • GRAGNANI, Anna: La tutela cautelare nella giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2012
        490 p. (A, 12)
      • GRANATA, Mattia: Cultura del mercato. La Commissione parlamentare d'inchiesta sulla concorrenza (1961-1965). Prefazione di Giuliano Amato, postfazione di Sabino Cassese [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2007
        288 p. ( La memoria dell'impresa, 13)
      • GRANDI, Mario: Commentario breve alle leggi sul lavoro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1996
        1483 p. (Breviaria Iuris)
      • GRASSI, Stefano : Istituzioni di diritto pubblico. 10.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xxii, 485 p.
      • GRASSI, Stefano : Istituzioni di diritto pubblico, 14. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxiv, 599 p.
      • GRASSI, Stefano : Istituzioni di diritto pubblico. 9 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxii, 445 p.
      • GRASSI, Stefano : Istituzioni di diritto pubblico. 11 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        xxii, 499 p.
      • GRASSO, Giorgio : Ripensare l'università. Un contributo interdisciplinare sulla legge n. 240 del 2010. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        xiv, 222 p.
      • GRASSO, Giorgio : Il costituzionalismo della crisi. Uno studio sui limiti del potere e sulla sua legittimazione al tempo della globalizzazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        ix, 182 p. (Sovranità, federalismo, diritti, 01)
      • GRASSO, Giorgio : Le autorità amministrative indipendenti della repubblica. Tra legittimità costituzionale e legittimazione democratica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        xiv, 383 p.
      • GRECO, Nicola : Il governo della città. Esperienze e modelli nord americani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Studi parlamentari e di politica costituzionale 1979
        xxx, 118 p.
      • GRECO, Pietro: L'Italia oltre il declino. Ricerca scientifica e competitività economica. A cura di Pietro Greco e Settimo Termini. Interventi di: Settimio Termini…[et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Muzzio 2007
        157 p. (Scienza e società, 1)
      • GRIFFITH, J.A.G.: The politics of the judiciary, 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        London, Fontana Press 1985
        255 p.
      • GRIGLIO, Elena: Le evoluzioni della legislazione elettorale di contorno in Europa. Atti del III colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali. A cura di Gian Candido De Martin et al. Roma 10-11.6.2010 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2011
        xviii 443 p. (LUISS, Collana di quaderni, 11)
      • GRIGLIO, Elena: Principio unitario e neo-policentrismo. Le esperienze italiana e spagnola a confronto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        xiii, 482 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', Collana di studi sull'amministrazione pubblica, 6)
      • GRISOLIA, Maria Cristina: Diritto alla salute tra uniformità e differenziazione. Modelli di organizzazione sanitaria a confronto. A cura di Elisabetta Catelani, Ginevra Cerrina Feroni, Maria Cristina Grisolia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        x, 199 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 51)
      • GROPPI, Tania : Bioetica. A cura di Eleonora Ceccherini e Tania Groppi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2010
        227 p. (Lezioni volterrane, 3)
      • GROPPI, Tania : I poteri istruttori della Corte costituzionale nel giudizio sulle leggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        ix, 306 p. (Dipartimento di Diritto dell'Economia dell'Università di Siena, 10)
      • GROPPI, Tania : La giustizia costituzionale in Europa. A cura di Marco Olivetti e Tania Groppi. Premessa di Gustavo Zagrebelsky. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xv, 478 p. (Università di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza, 8).
      • GROPPI, Tania : Principio di autonomia e forma dello Stato. La partecipazione delle collettività territoriali alle funzioni dello Stato centrale nella prospettiva comparata. A cura di Tania Groppi [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        x, 398 p. (Centro di Ricerca e Formazione sul Diritto Costituzionale Comparato. Quaderni per la ricerca, 6)
      • GROPPI, Tania : La giustizia costituzionale in Europa. A cura di Marco Olivetti e Tania Groppi. Premessa di Gustavo Zagrebelsky. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xv, 478 p. (Università di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza, 8).
      • GROPPI, Tania : La repubblica delle autonomie. Regioni ed enti locali nel nuovo Titolo V. A cura di Tania Groppi e Marco Olivetti. Prefazione di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        vii, 245 p.
      • GROPPI, Tania : Federalismo e Costituzione. La revisione costituzionale negli Stati federali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        xii, 223 p. (Università di Siena, Dipartimento di diritto dell'economia, 13).
      • GROPPI, Tania : Cittadini, governo, autonomie. Quali riforme per la Costituzione? A cura di Tania Groppi, Pier Luigi Petrillo. Prefazione di Alessandro Pizzorusso. Con scritti di Stefano Merlini ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xx, 233 p. (Università di Siena, Dipartimento di diritto dell'economia, 19)
      • GROPPI, Tania : La Repubblica delle autonomie. Regioni ed enti locali nel nuovo titolo V. A cura di Tania Groppi e Marco Olivetti. Prefazione di Antonio D'Atena. 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        vii, 300 p.
      • GROSSI, Paolo: Quaderni del dottorato di ricerca in diritto ed economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2004
        xvii, 53 p. (Università degli Studi di Napoli Federico 2. Scuola Superiore per l'Alta Formazione Universitaria, 1)
      • GROSSI, Pierfrancesco: Premesse per uno studio sistematico delle fonti del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2008
        viii, 139 p.
      • GROSSI, Pierfrancesco: Considerazioni introduttive per uno studio sulle fonti. 6 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Sapienza 2003
        141 p.
      • GROSSI, Pierfrancesco: Appunti per un corso sulla tutela giuridica dei beni culturali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Sapienza 2006
        141 p.
      • GROSSO, Enrico: L'ultima 'querelle' sulla giustizia costituzionale in Francia. Il 'Conseil Constitutionnel' e la nuova legge sull'immigrazione [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        x, 226 p. (Quaderni di giustizia costituzionale)
      • GUARINO, Giuseppe : L'organizzazione pubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1977
        viii, 336 p.
      • GUARNIER, Tatiana: Interpretazione costituzionale e diritto giurisprudenziale. Specificità e problemi dell'interpretazione costituzionale nell'ordinamento giuridico integrato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        xvi, 540 p. (Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie, 8)
      • GUASTINI, Riccardo : Teoria del diritto. Approccio metodologico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2012
        81 p. (Piccole conferenze, 3)
      • GUAZZAROTTI, Andrea: L' autoapplicabilità delle norme. Un percorso costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        vii, 232 p. (Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Ferrara, 1)
      • GUAZZAROTTI, Andrea: Giudici e minoranze religiose. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        vii, 246 p. (Università di Macerata. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Seconda serie, 104)
      • GUELLA, Flavio: La copertura finanziaria delle leggi di spesa nel contesto della costituzionalizzazione dell’equilibrio di bilancio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Athens, European Public Law Organization 2013
        184 p. (Academy of European Public law series. Bibliothéque de l'Académie de Droit Public Européen, 7)
      • GUERRA, Maria Cecilia: La finanza pubblica italiana. Rapporto 2005. A cura di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        335 p. (Studi e ricerche, DXXXVIII).
      • GUZZETTA, Giovanni : Il diritto costituzionale di associarsi. Libertà, autonomia, promozione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        vii, 231 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale)
      • HABERLE, Jahre Peter: Die multikulturelle und multi-ethnische Gesellschaf.Eine neue Herausforderung an die Europäische Verfassung. [T. Fleiner-Gerster (Hrsg.) [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Suisse, Institut du Fédéralisme 1995
        xii, 269 p.
      • HANSEN, Mogens Herman: Eisangelia. La sovranità del Tribunale popolare ad Atene nel IV secolo a. C. e l'accusa contro strateghi e politici. Traduzione e introduzione a cura di Maria Clara Rogozinski. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xxv, 200 p. (Teoria e storia costituzionale, 1)
      • HANSEN, Mogens Herman: Graphe paranmoon. La sovranità del Tribunale popolare ad Atene n IV secolo a. C. e l'azione pubblica contro proposte incostituzionali. Traduzione e introduzione a cura di Maria Clara Rogozinski. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        xvi, 134 p. (Teoria e storia costituzionale, 2)
      • HATZ, Helmut: Rechtssprache und juristischer Begriff. Vom richtigen Verstehen des Rechtssatzes. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Stuttgart, Kohlhammer 1963
        106 p. (Res publica. Beiträge zum öffentlichen Recht, 10)
      • HERENCIA CARRASCO, Salvator: Estrategias para la agenda económico-social de la Comunidad Andina. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Comision Andina de Juristas 2006
        324 p.
      • HERNANDEZ VALLE, Ruben: Derecho Parlamentario Costaricense. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Costa Rica, IJSA 200
        465 p.
      • HERNANDEZ VALLE, Ruben: El régimen juridico de los derechos fundamentales en Costa Rica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, Editorial Juricentro 2002
        584 p.
      • HERNANDEZ VALLE, Ruben: Escritos sobre justicia constitucional. 1 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, DIKE Giuridica Editrice 1997
        xvii, 124 p.
      • HERNANDEZ VALLE, Ruben: Derecho Procesal Constitucional. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San Josè-Costa Rica, Editorial Juricentro 1995
        462 p.
      • HESSE, Konrad: Grundzüge des Verfassungsrechts der Bundesrepublik Deutschland. 13., ergänzte Auflage. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Heidelberg, Muller Juristischer Verlag 1982
        xvi, 306 p.
      • HOFMANN, Hasso: Il diritto del diritto. Il diritto del potere e l'unità della costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2013
        81 p. (Piccole Conferenze, 9)
      • HOTTELIER, Michel : Droit constitutionneuisse. Vol. II . Les droits fondamentaux. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berne, Stæmpfli Editions 2000
        xxix, 738 p.
      • HURTADO MARQUEZ, Eugenio: Bibliografìa general del derecho en México. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1991
        66 p. (Instituto de investigaciones Jhuridicas, serie A: Fuentes, b) textos y estudios legislativos, 83)
      • HÄBERLE, Peter: De la soberanía al derecho constitucional común. Palabras clave para un diálogo europeo-latino americano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 2003
        xi, 122 p.
      • HÄBERLE, Peter: Europaische Verfassungslehre. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2005
        xxviii, 690 p.
      • HÄBERLE, Peter: Europaische Verfassungslehre. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2001
        xxiv, 616 p.
      • HÄBERLE, Peter: La garantia del contenido esencial de los derechos fundamentales en la ley fundamental de Bonn. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Dykinson 2003
        xv, 240 p.
      • HÄBERLE, Peter: La Verfassungsbeschwerde nel sistema della giustizia costituzionale tedesca. In appendice la legge sul Tribunale costituzionale federale aggiornata con la novella del 16/7/1998. Traduzione e presentazione di Antonio D'Atena.[FONDO ANTONIO D'ATENA
        Milano, Giuffrè 2000
        xiii, 124 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale, 11).
      • I.U.N. - Istituto universitario Navale. Facoltà di Economia dei trasporti. Cattedra di diritto internazionale: I progetti di riforma degli insegnamenti delle aree economico-giuridiche nelle facoltà interessate. A cura di Maria Rita Saulle. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1988
        272 p.
      • IADICICCO, Maria Pia: La riserva di legge nelle dinamiche di trasformazione dell'ordinamento interno e comunitario. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        255 p. (Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Giurisprudenza. Materiali e studi di diritto pubblico, 20)
      • INGRAO, Pietro: Masse e potere. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1977
        390 p. (Politic, 1)
      • INSTITUT DE ESTUDIS AUTONOMICS: La cooperacion intergubernamental en los Estados compuestos. Seminario, Barcelona, 20 de enero de 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Barcelona, Generalitat de Catalunya 2006
        201 p. (Col-leccio Institut d'Estudis Autonomics, 47)
      • INSTITUT DE ESTUDIS AUTONOMICS: Au-delà de la nation unificatrice: plaidoyer pour le fédéralisme multinational.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Barcelona, Generalitat de Catalunya 2007
        205 p. (Con(Textos)A/7)
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 25. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (2000). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2001
        300 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 24. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1999). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2000
        322 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 23.Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1998). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1999
        329 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 22. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1997). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1998
        264 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 21. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1996). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1997
        272 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 20. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1995). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1996
        245 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 19. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1994). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1995
        225 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 18. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1993). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1994
        334 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 17. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1992). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1993
        330 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 16. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1991). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1992
        316 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 15. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1990). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1991
        245 p.
      • INSTITUTO FÜR FÖDERALISMUS-INNSBUCK: 14. Bericht über die Lage des Föderalismus in Österreich (1989). [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1990
        248 p.
      • IOVANE, Massimo: La riparazione nella teoria e nella prassi dell'illecito internazionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        340 p. (Istituto di Diritto internazionale dell'Università di Napoli, 6)
      • IPPOLITO, Felice: Università crisi senza fine. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, L'Espresso 1978
        149 p. (I libri de l'Espresso)
      • IRER - Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia: Il futuro dell'autonomia regionale : modello italiano e modelli europei in prospettiva. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2001
        379 p. (Studi e ricerche)
      • IRER - Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia: Il futuro dell'autonomia regionale: modello italiano e modelli europei in prospettiva. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2001
        379 p. (Studi e ricerche)
      • IRER - Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia: Sussidiarietà e decentramento. Approfondimenti sulle esperienze europee e sulle politiche regionali in Italia. A cura di Lorenza Violini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Guerini e Associati 2003
        382 p. (Studi e ricerche)
      • ISSiRFA: Regioni e sistema creditizio. Atti del convegno, Roma 2-12-2014. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2015
        xv, 239 p. (Collana dell'Istituto di Studi sui Sistemi Federali e sulle Autonomie 'M.S. Giannini', 36)
      • ISTITUTO DI STUDI SULLE REGIONI: Autonomie e libertà nel sistema della ricerca scientifica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        xvi, 459 p.
      • ISTITUTO DI STUDI SULLE REGIONI: Verso una fase costituente delle Regioni? Problemi di interpretazione della legge costituzionale 22/11/1999, n. 1. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        vi, 213 p. (Collana dell'Istituto di Studi sulle Regioni, 19)
      • ISTITUTO DI STUDI SULLE REGIONI: Le autonomie territoriali nella riforma costituzionale. Atti del Forum, Roma, 27/2/1998. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        161 p. (Collana dell'Istituto di Studi sulle Regioni, 18)
      • ISTITUTO DI STUDI SULLE REGIONI: Autonomia politica regionale e sistema dei partiti - II. Le forme politiche del regionalismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        vii, 214 p.
      • ISTITUTO DI STUDI SULLE REGIONI: Regioni e attività produttive, v.1: Rapporto sulla legislazione e sulla spesa.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        646 p.
      • ISTITUTO LUIGI STURZO : Costituzionalizzare l'Europa ieri ed oggi. Ricerca dell'Istituto Luigi Sturzo. A cura di Ugo De Siervo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2001
        350 p. (Verso la costituzione europea)
      • ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO: L'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Leggi, Regi decreti, regolamento con note e indice analitico-alfabetico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Stabilimento Tipografico Filippucci 1937
        160 p.
      • ISTITUTO PER LO STUDIO COMPARATO GARANZIE DIRITTI FONDAMENTALI-CNR: La libertà sindacale nell'ambito della più generale libertà di associazione. L'esperienza di sei paesi a confronto. Atti del convegno, Napoli 11-13/12-1986. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1988
        220 p.
      • ITALIA, Vittorio : Forme e regole giuridiche. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xi, 106 p. (Univeristà di Milano, Dipartimento giuridico-politico, sezione di diritto pubblico, XIX).
      • ITALIA, Vittorio : L' interpretazione sistematica delle regole giuridiche. [FONDO ANTONIO D'ATENA
        Milano, Giuffrè 1997
        vii, 55 p. (Collana di diritto pubblico)
      • JIMENEZ PIERNAS, Carlos: El método del Derecho internacional público: una aproximación sistémica y transdisciplinar. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Instituto de Estudios Internacionales y Europeos 1995
        65 p.
      • JORIO, Ettore: Pragmatica giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        78 p. (Piccole conferenze, 20)
      • KAFFANKE, Joachim: Nationales Wirtschaftsrecht und internationale Wirtschaftsordnung. Anwendungsgrenzen nationalen Rechts bei internationalen Sachverhalten. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos Verlagsgesellschaft 1990
        352 p. (Völkerrecht und Außenpolitil, 42)
      • KERAMEUS, Konstantinos D.: Introduction to Greek Law. Edited by Konstatinos D. Kerameus, Phaedon J. Kozyris. 2. revised ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Boston, Kluwer Law and Taxation Publishers 1993
        xxiii, 448 p.
      • KOTZUR, Markus: De la soberanía al derecho constitucional común. Palabras clave para un diálogo europeo-latino americano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 2003
        xi, 122 p.
      • KOZYRIS, Phaedon J.: Introduction to Greek Law. Edited by Konstatinos D. Kerameus, Phaedon J. Kozyris. 2. revised ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Boston, Kluwer Law and Taxation Publishers 1993
        xxiii, 448 p.
      • KRABBE, Hugo: L' idea moderna dello Stato. A cura di Giuliana Stella. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2000
        128 p.
      • KRASNER, Michael A.: Il sistema di governo degli Stati Uniti d'America. Profili istituzionali. Prefazione di Antonio Reposo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1994
        302 p. (Diritto pubblico costituzionale. Gli ordinamenti costituzionali, 2)
      • KRIPPENDORFF, Ekkehart: L' arte di non essere governati. Politica etica da Socrate a Mozart.Traduzione di Vinicio Parma. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Fazi 2005
        324 p. (Tascabili. Saggi, 34)
      • KUNDMULLER CAMINITI, Franz: Estrategias para la agenda económico-social de la Comunidad Andina. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Comision Andina de Juristas 2006
        324 p.
      • LA MACCHIA, Carmen: Rappresentanza e rappresentatività sindacale nell'esperienza della Commissione di Garanzia. Relazione conslusiva di Carmen La Macchia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Colombo 1998
        51 p.
      • LA PERGOLA, Antonio : Constitucion del estado y normas internacionales. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1985
        454 p. (Istituto De Investigaciones Juridicas, Serie G, estudios doctrinales, 89)
      • LA SPINA, Antonio : Il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR. Struttura e funzioni. A cura di Guido Corso e Antonio La Spina. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        711 p. (Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione, 38)
      • LA TORRE, Massimo : La ragionevolezza nel diritto. A cura di Massimo La Torre e Antonino Spadaro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        ix, 422 p. (Quaderni del Dipartimento di scienza e storia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro Magna Græcia, 7)
      • LABRIOLA, Silvano : Le autorità indipendenti. Da fattori evolutivi ad elementi della transizione nel diritto pubblico italiano. A cura di Silvano Labriola. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        viii, 305 p.
      • LABRIOLA, Silvano : Il parlamento repubblicano (1948-1998). A cura di Silvano Labriola. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        xii, 656 p. (Quaderni della Rassegna Parlamentare, 3)
      • LAFFAILLE, Franck: Le Président du Sénat depuis 1875. Préface du Professeur Jean-Pierre Machelon. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Paris, L'Harmattan 2004
        404 p. (Logiques Juridiques)
      • LAMARQUE, Elisabetta: Dove va il sistema italiano accentrato di controllo di costituzionalità? Ragionando intorno al libro di Victor Ferreres Comella Constitutional courts and democratic values. A cura di Laura Cappuccio ed Elisabetta Lamarque. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        ix, 333 p. (Studi di attualità giuridica, 12)
      • LAMARQUE, Elisabetta: Corte costituzionale e giudici nell'Italia repubblicana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Editori Laterza 2012
        169 p. (Libri del tempo Laterza, 465)
      • LAMARQUE, Elisabetta: Regioni e ordinamento civile. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        x, 351p. Università di Verona, Dipartimento di diritto dell'economia, collana di studi giuridici, monografie, 4).
      • LAMARQUE, Elisabetta: Le norme e i limiti per la ricerca della paternità. Contributo allo studio dell'art. 30, quarto comma, della Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1998
        viii, 133 p. (Università degli studi di Verona. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 3, Monografie, 1)
      • LAMPERTICO, Fedele: Lo statuto e il Senato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia del Senato 1886
        261 p.
      • LANCHESTER, Fulco : Finanziamento della politica e corruzione. A cura di Fulco Lanchester. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        vi, 520 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Biblioteca di storia Costituzionale e Diritto Costituzionale Comparato Costantino Mortati, 13)
      • LANDA, Cesar: Governo dell'economia e federalismi. L'esperienza sudamericana. A cura di Luisa Cassetti e Cesar Landa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        viii, 247 p. (Università degli Studi di Perugia. Collana del Dipartimento di Diritto Pubblico, 16)
      • LANDI, Guido : Il Consiglio di Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1955
        xii, 227 p. (Quaderni della pubblica amministrazione, 1)
      • LANEVE, Giuseppe: Interpretazione e giustizia costituzionale. Profili ricostruttivi. Vol. 1. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2014
        260 p. (Profili di innovazione, 41)
      • LAURICELLA, Giuseppe : Il monocameralismo. Premesse per un'indagine di diritto comparato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Palermo, ILA Palma 1990
        187 p.
      • LAURO, Francesca: La Corte dei conti, 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Sorrento, Casa Editrice Sagola 1979
        78 p.
      • LAURO, Francesca: Bilancio dello stato e programmazione economica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Sorrento, Casa Editrice Sagola 1980
        79 p.
      • LECCI, Giovanna: Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. Coordinamento di Guido Meloni.v.1. La giurisprudenza dei Tar, del Consiglio di Stato e della Cortedei conti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        348 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 15).
      • LEONE, Stefania: Contributo allo studio dello scioglimento anticipato nel sistema costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2016
        ix, 394 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, 82)
      • LEROY, Michel : Contentieux administratif. Preface de Paul Martens. 3 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, Bruylant 2004
        1028 p.
      • LEROY, Michel : Contentieux administratif. Preface de Paul Martens. 3 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bruxelles, Bruylant 2004
        1028 p.
      • LESZCZYCKI, Stanislaw: Long-term planning and spatial structure of Poland's national economy. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wroclaw, Polskiej Akademii Nauk 1971
        66 p. (Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di sudi a Roma, conferenze, 51)
      • LEUZZI, Lorenzo: Europa e nuovo umanesimo. Percorsi di ricerca. A cura di Lorenzo Leuzzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Genova, San Giorgio Editrice 2007
        175 p. (Percorsi culturali europei)
      • LEWIS, W. Arthur: Principi di programmazione economica. Prefazione di Luigi Madia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Longanesi 1970
        210 p.
      • LIBERALI, Benedetta: Problematiche costituzionali nelle scelte procreative. Riflessioni intorno alla fecondazione medicalmente assistita e all'interruzione volontaria di gravidanza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2017
        xv, 771 p. (Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, 87)
      • LIBERTINI, Lucio : Quale Parlamento? Osservazioni e proposte sull'istituto parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Einaudi 1977
        90 p. (Nuovo Politecnico, 89)
      • LIBERTINI, Mario: Problemi giuridici delle agevolazioni finanziarie all'industria. A cura di Renzo Costi e Mario Libertini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1982
        viii, 520 p. (Quaderni di Giurisprudenza commerciale, 42)
      • LILLO, Pasquale: Concordato, 'accordi' e 'intese' tra lo stato e la chiesa cattolica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        x, 250 p. (II Università di Roma, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 5)
      • LILLO, Pasquale: L'adattamento dell'ordinamento interno al 'Diritto pattizio'. Contributo allo studio delle fonti del diritto ecclesiastico italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1992
        ix, 354 p. (II Università di Roma, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 6)
      • LIPPOLIS, Laura : La cittadinanza europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Colombo 1992
        119 p.
      • LIPPOLIS, Vincenzo : Partiti maggioranza opposizione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2007
        viii, 186 p.
      • LIPPOLIS, Vincenzo : La Repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        200 p. (Saggi 787)
      • LONFERNINI, Luigi: Principi Unidroit dei contratti commerciali internazionali. Istituto Internazionale per l'Unificazione del Diritto Privato. A cura di S. Caprioli e L. Lonfernini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rep. San Marino, Guardigli Editore Srl 2010
        185 p.
      • LONGO, Andrea: I valori costituzionali come categoria dogmatica. Problemi e ipotesi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2007
        xiii, 473 p. (Pubb. del Dip. di Scienze giuridiche Univ. di Roma 'La Sapienza', 3)
      • LONGO, Fabio: Parlamento e politica estera. Il ruolo delle commissioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2011
        342 p. (Progetto Alfieri)
      • LOPEZ GUERRA, Luis: Las Constituciones de Iberoamerica. A cura di L.L. Guerra e L. Aguiar De Luque. Presentation di L. Martì Mingarro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, UIBA 2001
        1324 p.
      • LORELLO, Laura : Funzione legislativa e Comitato per la legislazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xliv, 329 p. (Dipartimento di Diritto pubblico dell'Università degli studi di Palermo. Collana di diritto costituzionale).
      • LORENZETTI, Anna: Unioni e matrimoni same-sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive? A cura di Barbara Pezzini e Anna Lorenzetti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        xi, 338 p. (Quaderni. Dipartimento di Scienze Giuridiche 'Alberico da Rosciate'. Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di Bergamo. Dipartimento di Giurisprudenza. Università degli Studi di Bergamo. Nuova serie, 15)
      • LOSURDO, Domenico : Democrazia o bonapartismo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Bollati Boringhieri 1993
        346 p. (Temi, 30)
      • LOSURDO, Federico: Il divieto dell'abuso del diritto nell'ordinamento europeo. Storia e giurisprudenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        ix, 196 p. (Critica europea, 9)
      • LUATTI, Lorenzo : Profili costituzionali del voto particolare. L'esperienza del Tribunale costituzionale spagnolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1995
        x, 317 p. (Dipartimento di Diritto dell'economia dell'Università di Siena)
      • LUATTI, Lorenzo : L' equilibrio tra i poteri nei moderni ordinamenti costituzionali. A cura di Lorenzo Luatti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1994
        208 p. (Quaderni per la ricerca, 3)
      • LUCARELLI, Alberto: Percorsi del regionalismo italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        x, 198 p.
      • LUCARELLI, Alberto: Teorie del presidenzialismo. Fondamento e modelli. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2000
        xxiv, 560 p. (Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Dipartimento di Diritto dell'Economia, 5)
      • LUCHTERHANDT, Otto: Verfassungsgerichtsbarkeit in Mittel- und Osteuropa. ( Hrsg) Otto Luchterhandt, Christian Starck, Albrecht Weber. Teilband I: Berichte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2007
        356 p. (Studien und Materialien zur Verfassungsgerichtsbarkeit, 101/I)
      • LUCHTERHANDT, Otto: Verfassungsgerichtsbarkeit in Mittel- und Osteuropa.( Hrsg) Otto Luchterhandt, Christian Starck, Albrecht Weber. Teilband II: Dokumentation [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos 2007
        389 p. (Studien und Materialien zur Verfassungsgerichtsbarkeit (Book 101/II)
      • LUCIANI, Massimo : Il voto e la democrazia. La questione delle riforme elettorali in Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1991
        xi, 174 p. (I Libelli)
      • LUCIANI, Massimo : La produzione economica privata nel sistema costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1983
        vi, 260 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza Università degli studi di Roma La Sapienza.
      • LUCIANI, Massimo : Le decisioni processuali e la logica del giudizio costituzionale incidentale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1984
        ix, 926 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza, serie III, 50)
      • LUCIANI, Massimo : Referendum. Problemi teorici ed esperienze costituzionali. A cura di M. Luciani e M. Volpi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Laterza 1992
        viii,222 p. (Libri del Tempo Laterza, 228).
      • LUCIANI, Massimo : La democrazia alla fine del secolo. Diritti, eguaglianza, nazione, Europa. Robert A. Dahl ... [et al.].[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Laterza 1994
        xi, 173 p. (Saggi tascabili Laterza, 183).
      • LUMIA, Giuseppe: Comunicazione di Giuseppe Lumia al XIV Congresso Nazionale Magistrati Italiani. Trieste 10-13 settembre 1970. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trieste, s.e. 1970
        10 p.
      • LUNA CARRASCO, Juan Roberto: Presencia de Doctrinas Constitucionales Extranjeras en el Primer Liberalismo Mexicano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1996
        377 p. (Instituto de Investigaciones jurídicas. Serie C: Estudios Historicos, 63) Edizione 63 di Serie C.: Estudios Históricos)
      • LUPI, Raffaello : Compendio di scienza delle finanze. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, DIKE Giuridica Editrice 2013
        vii 10 p. (Compendi)
      • LUPI, Raffaello : Compendio di scienza delle finanze. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, DIKE Giuridica Editrice 2014
        xii, 173 p.
      • LUPO, Nicola : Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione. A cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, LUISS University Press 2007
        414 p. (Collana del Centro Studi sul Parlamento, 2)
      • LUPO, Nicola : Dalla legge al regolamento. Lo sviluppo della potestà normativa del governo nella disciplina delle pubbliche amministrazioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        458 p. (Studi e ricerche, 506).
      • LUPO, Nicola : La prima legge annuale di semplificazione. Commento alla legge n. 50 del 1999. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        288 p. (Quaderni del Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'Vittorio Bachelet', 18)
      • LUPO, Nicola : Dalla legge al regolamento. Lo sviluppo della potestà normativa del governo nella disciplina delle pubbliche amministrazioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        458 p. (Studi e ricerche, 506).
      • LUPO, Nicola : La delega 'taglialeggi'. I passi compiuti e i problemi da sciogliere. Atti del seminario svoltosi alla Luiss 'Guido Carli' il 1. aprile 2008. A cura di Nicola Lupo e Roberto Zaccaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2008
        140 p. (LUISS. Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 2)
      • LUPO, Nicola : Taglialeggi e Normattiva tra luci e ombre. A cura di Nicola Lupo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2011
        xiii, 286 p. (LUISS, Dipartimento di Scienze giuridiche, Collana di studi, 22)
      • LUPO, Nicola : Taglialeggi e Normattiva tra luci e ombre. A cura di Nicola Lupo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2011
        xiii, 286 p. (LUISS, Dipartimento di Scienze giuridiche, Collana di studi, 22)
      • LUPO, Nicola : Il precedente parlamentare tra diritto e politica. A cura di Nicola Lupo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        336 p. (Percorsi. Diritto)
      • LUTHER, Jörg: Idee e storie di giustizia costituzionale nell'Ottocento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1990
        197 p. (Studi di giustizia costituzionale)
      • LUTHER, Jörg: Sussidiario di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        xi, 167 p.
      • LUTHER, Jörg: Die italienische Verfassungsgerichtsbarkeit. Geschichte. Prozessrecht. Rechtsprechung. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Baden-Baden, Nomos Verlagsgesellschaft 1990
        222 p. (Studien und Materialien zur Verfassungsgerichtsbarkeit, 46)
      • LUTHER, Jörg: A world of second chambers. Handbook for constitutional studies on bicameralism. Edited by Jörg Luther, Paolo Passaglia, Rolando Tarchi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        xiv, 1220 p. (Centro Studi sul Federalismo, studi, 4)
      • MABELLINI, Stefania: La legislazione regionale. Tra obblighi esterni e vincoli nazionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        x, 229 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale, 24).
      • MACBRITTON, Monica: Sciopero e diritti degli utenti.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 1995
        104 p.
      • MACCABIANI, Nadia: La conversione dei decreti legge davanti alla Camera dei Deputati. La prassi del Comitato per la legislazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brescia, Promodis Italia Editrice 2001
        99 p. (Università di Brescia, Quaderni brevi del Dipartimento di Scienze giuridiche, 4)
      • MACCABIANI, Nadia: La legge delegata. Vincoli costituzionali e discrezionalità del governo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        155 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Brescia)
      • MACCABIANI, Nadia: Il bis di Napolitano. Vuoto politico e assolo presidenziale. Introduzione di Antonio D'Andrea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Gussago, Bibliofabbrica 2013
        110 p. (Città altra, 4)
      • MACCHIAROLA, Cipriano: I nuovi Statuti delle Università italiane. A cura di Vincenzo D. Morlicchio, Cipriano Macchiarola. Presentazione di Massimo Panebianco. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Sorrento, Franco Di Mauro Editore 1995
        916 p.
      • MACCHITELLA, Vittorio: Verso gli statuti regionali. Il ruolo delle autonomie funzionali. Atti del Convegno nazionale promosso da MediaCamere in collaborazione con la Camera di Commercio e Unioncamere di Perugia, 26.11.2001. A cura di V. Macchitella. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unioncamere 2002
        60 p.
      • MACCIOTTA, Giorgio: L'attuazione del federalismo fiscale. Una proposta. A cura di Franco Bassanini e Giorgio Macciotta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2003
        224 p. (Quaderni di Astrid).
      • MACRI', Gianfranco: Diritto civile e religioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza Gius. & Figli 2013
        vii, 308 p. (Manuali Laterza, 337)
      • MAESTRI, Gabriele: I simboli della discordia. Normativa e decisioni sui contrassegni dei partiti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        xii, 359 p. (Quaderni di Nomos: le attualità nel diritto, 2)
      • MAGGI, Vito: Limiti costituzionali al diritto e al processo penale militare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1980
        xvi, 199 p. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Bari, 60)
      • MAGISTRATURA DEMOCRATICA. Sez. Piemonte-Valle d'Aosta: La giustizia tra diritto e organizzazione. Atti del convegno nazionale, Torino, 13-15/11/1987. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Tipolitografia Scaravaglio 1989
        229 p. (Atti, documenti, testimonianze, 10)
      • MAGRO, Adele : Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. V.3: Itinerari bibliografici. [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Milano, Giuffrè 2000
        116 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Publiche 'V. Bachelet', quaderni, 17).
      • MAGRONE, Gioachino: L'ordine forense. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Società Editrice del Foro Italiano 1959
        266, p.
      • MALATESTA, Alberto : Gli anarchici e la questione elettorle. Un dibattito. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Savelli 1976
        144 p. (Reprint tascabili, 12)
      • MALFATTI, Elena: Giustizia costituzionale, 2. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xvi, 402 p.
      • MALFATTI, Elena: Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xv, 427 p.
      • MALFATTI, Elena: Aggiornamenti in tema di processo costituzionale. (1996-1998). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        x, 575 p.
      • MALFATTI, Elena: Il giudizio sulle leggi e la sua diffusione. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso? Atti seminario. Pisa 25-26 maggio 2001 in ricordo di Giustino D'Orazio. A cura di Elena Malfatti, Roberto Romboli, Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        ix, 756 p. (Quaderni del 'Gruppo di Pisa')
      • MALFATTI, Elena: Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xii, 352 p.
      • MALINVERNI, Giorgio : Droit constitutionneuisse. Vol. II . Les droits fondamentaux. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berne, Stæmpfli Editions 2000
        xxix, 738 p.
      • MANCINI, Federico : Costituzione e movimento operaio.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1976
        281 p.
      • MANCINI, Marco: Attività sportive 'ufficiali', intervento pubblico e sussidiarietà. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2012
        ix, 452 p. (Università Ca' Foscari. Venezia. Dipartimento di Economia. Collana del Centro Studi Giuridici. Nuova serie, 4)
      • MANE', Adbù: Estudos juridicos em homenagem ao Professor Gilberto Gomes. Organizado por Ricardo Mauricio Freire Soares. Colaboradores Abdu Mané…[et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brasilia, s.e. 2003
        380 p.
      • MANES, Vittorio: Il giudice nel labirinto. Profili delle intersezioni tra diritto penale e fonti sovranazionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, DIKE Giuridica Editrice 2012
        xi, 199 p. (Temi ed attualità penalistiche)
      • MANETTI, Michela : La legittimazione del diritto parlamentare. FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        viii, 177 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli studi di Roma La Sapienza. Biblioteca di diritto pubblico Egidio Tosato, 1)
      • MANGIA, Alessandro : 'Tutta Italia un giuro unì'. Unità, pluralismo e principi costituzionali. A cura di Alessandro Mangia. Con una nota di Guido Giuffrè e tre tavole di Giuseppe Modica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        179 p. , [3] di tav.
      • MANGIAMELI, Stelio : Le materie di competenza regionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1992
        xi, 222 p. (II Università degli Studi di Roma. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Sezione di diritto pubblico, 7)
      • MANGIAMELI, Stelio : Un Senato delle Autonomie per l'Italia federale. Atti del convegno, Roma, 20/2/2003. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2003
        331 p. (Roma capitale e il federalismo, 1).
      • MANGIAMELI, Stelio : Le istituzioni del decentramento nella Provincia Capitale. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2004
        276 p. (Roma Capitale e il federalismo, 3)
      • MANGIAMELI, Stelio : L'ordinamento di Roma capitale. Atti del convegno, Roma, 10/04/2003. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2003
        329 p.
      • MANGIAMELI, Stelio : La forma di governo parlamentare. L'evoluzione nelle esperienze di Regno Unito, Germania ed Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xi, 280 p.
      • MANNELLA, Federica: Giudici comuni e applicazione della costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2011
        xii, 240 p. (Università degli studi Roma Tre, Collana CRISPEL, sezione di Diritto Pubblico Italiano ed Europeo, Monografie ,1)
      • MANNELLA, Federica: I 'diritti' delle unioni omosessuali. Aspetti problematici e casistica giurisprudenziale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        xii, 187 p. (Collana CRISPEL. Università degli Studi Roma Tre. Sezione di Diritto Pubblico Italiano ed Europeo. Monografie, 7)
      • MANNINO, Armando : Equo canone e Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1982
        xii, 271 p.
      • MANTINI, Pierluigi : Studi sull'ordinamento delle autonomie locali. La legge 8 giugno 1990, n. 142 tra statuti e regolamenti. A cura di Nicola Assini e Pierluigi Mantini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bergamo, CEL 1991
        xvi, 326 p. (Enti locali e territorio. Settori normativi)
      • MANZELLA, Andrea : Per far funzionare il Parlamento. Quarantaquattro modeste proposte. A cura di Andrea Manzella e Franco Bassanini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2007
        211 p. (Quaderni di Astrid )
      • MARANINI, Giuseppe: La giustizia costituzionale. A cura di Giuseppe Maranini. Atti di una tavola rotonda organizzata in collaborazione con la fondazione 'A.Olivetti' e l'United States Information Service. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1966
        444 p. (Problemi del nostro tempo)
      • MARAZZITA, Giuseppe : L'emergenza costituzionale. Definizione e modelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xiii, 518 p. (Università degli studi di Teramo. Facoltà di Giurisprudenza.Collana di Facoltà. Nuova serie, 10)
      • MARAZZITA, Giuseppe : Il processo di integrazione europea dopo il trattato di Lisbona. Dottorato di ricerca in tutela dei diritti fondamentali diritto pubblico italiano ed europeo. A cura di Giuseppe Marazzita. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2012
        x, 320 p. (Università degli studi di Teramo. Collana della Facoltà di Giurisprudenza, 22)
      • MARCANTONI, Mauro: Trent'anni di autonomia, Tomo I. Riflessioni sull'assetto della Provincia autonoma di Trento dal 1972 al 2002. A cura di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto Toniatti. [FONDO ANTONIO D'TENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        424 p.
      • MARCANTONI, Mauro: Trent'anni di autonomia. Tomo II. Le politiche di settore. A cura di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto Toniatti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        p. 429-1122
      • MARCELLI, Francesco: La giurisprudenza costituzionale sulla novella del Titolo V. 5 anni e 500 pronunce. Di Francesco Marcelli e Valeria Giammusso. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2006
        639 p. (Quaderni di documentazione, 44)
      • MARCELLI, Francesco: Roma capitale. Aspetti di diritto costituzionale e comparato. A cura di Francesco Marcelli , con la collaborazione di Simone Bonanni, Luciana Sterndardi, Chiara Micelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        540 p. (Quaderni di documentazione. Servizio studi del Senato della Repubblica, Ufficio documentazione e ricerche, 39)
      • MARGIOTTA BROGLIO, Francesco : Relazioni tra stato e chiesa. Lineamenti storici e sistematici A. cura di F. Margiotta Broglio. Premessa di Arturo Carlo Jemolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1974
        313 p. (Religione e società)
      • MARI, Angelo : Gli statuti delle università. A cura di Renato Finocchi, Luigi Fiorentino, Angelo Mari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xi, 154 p.
      • MARINI, Francesco Saverio : Lo statuto costituzionale dei beni culturali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        xv, 405 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale, 16)
      • MARIUCCI, Luigi : La riforma federale. Vademecum per la Commissione bicamerale e il Parlamento 'costituente'. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1997
        197 p.
      • MARLETTA, Marilù: La cogestione delle imprese nella CEE. La partecipazione dei lavoratori nelle proposte di Società Europea e di V Direttiva sulle società per azioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 1981
        231 p. (Studi e documenti sulla Comunità Europea, 2)
      • MARONGIU, Giovanni : La democrazia come problema. v.2. Politica, società e mezzogiorno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        613 p.
      • MARONGIU, Giovanni : La democrazia come problema. v.1, t.1. Diritto, amministrazione ed economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        485 p.
      • MARONGIU, Giovanni : La democrazia come problema. v.2, t.2. Diritto, amministrazione ed economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1994
        489 p.
      • MARSH, Norman S.: Le principe de la légalité dans une société libre. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Genève, s.e. 1961
        371 p.
      • MARSOCCI, Paola: Sulla funzione costituzionale dei partiti e delle altre formazioni politiche. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        ix, 235 p. (Studi di attualità giuridica, 7)
      • MARSOCCI, Paola: Poteri e pubblicità. Per una teoria giuridica della comunicazione istituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxiv, 356 p. (Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Serie terza, 108)
      • MARTEGANI, Ugo: Discorso sulla giustizia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Canesi 1961
        305 p.
      • MARTELLI, Mario: La qualità delle regole. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2011
        241 p. (Itinerari, diritto)
      • MARTINES, Temistocle : Lineamenti di diritto regionale. 6 ed. interamente rifatta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        xx, 365 p.
      • MARTINES, Temistocle : Lineamenti di diritto regionale. 7 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xxiv, 394 p.
      • MARTINES, Temistocle : Diritto costituzionale.5. ed. riveduta e aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1986
        iv, 896 p.
      • MARTINES, Temistocle : Codice costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza 2001
        vii, 985 p.
      • MARTINES, Temistocle : Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi. 4.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, LED 2002
        463 p.
      • MARTINES, Temistocle : Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi. 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, LED 2000
        454 p.
      • MARTINEZ CUEVAS, M.a Dolores: Régimen jurídico de los partidos políticos. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid-Barcelona, Universidad de Granada-Marcial Pons 2006
        160 p.
      • MARX, Carl: I sindacati dei lavoratori. introduzione di Francesco Ciafaloni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Savelli 1975
        187 p.
      • MASCAMBRUNO, Maria Cristina: Diritto degli enti locali. Appunti dalle lezioni della prof. Maria Cristina Mascambruno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Siena, CUSL 1987
        114 p.
      • MASI, Pietro: Articolazioni del'iniziativa economica e unità dell'imputazione giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1985
        xv, 499 p. (Università di Cagliari, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, serie I, Giuridica, 35)
      • MASINI, Stefano : Ambiente, agricoltura e governo del territorio. Contributo ad uno studio sulla riforma delle autonomie locali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xxii, 318 p. (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata', pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, nuova serie, 7).
      • MASSA, Michele: Regolamenti amministrativi e processo. I due volti dei regolamenti e i loro riflessi nei giudizi costituzionali e amministrativi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        xiv, 556 p. (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Istituto Giuridico Monografie e Studi, 15)
      • MASSA, Paolo: Parlamentarismo razionalizzato e procedura parlamentare. Lineamenti di diritto parlamentare comparato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        161 p. (Centro di ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'Vittorio Bachelet', quaderni, 30).
      • MASSAI, Alessandro: Dentro il parlamento. Come funzionano le camere. Prefazione di Giovanni Spadolini e Giorgio Napolitano [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Il Sole 24 Ore Libri 1992
        300 p. (Le guide de Il Sole 24 ore)
      • MASTRAGOSTINO, Franco : Le autonomie territoriali. v.1. Le Regioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1997
        360 p. (Strumenti, diritto)
      • MASTROMARINO, Anna: La presidenzializzazione degli esecutivi nelle democrazie contemporane. A cura di Alfonso Di Giovine e Anna Mastromarino. Introduzione di Alfonso Di Giovine. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        346 p. (Diritto pubblico comparato ed europeo, dossier, 3)
      • MASTROMARINO, Anna: Il regionalismo italiano in cerca di riforme. A cura di Alfonso Di Giovine e Anna Mastromarino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        xiv, 259 p. (Centro Studi sul Federalimo. Studi, 6)
      • MATTEI, Teresa: Un profilo politico-parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2014
        94 p.
      • MAZZAROLLI, Ludovico A. : Il giudice delle leggi tra predeterminazione costituzionale e creatività. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2000
        ix, 261 p. (Forme e realtà nell'esperienza giuridica, 4)
      • MAZZEI, Alessandra: Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica utilita. A cura di Annamaria Esposito e Alessandra Mazzei. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Carocci 2007
        335 p. (Culture e linguaggi della comunicazione, 1)
      • MAZZIOTTI DI CELSO, Manlio : Manuale di diritto costituzionale. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        xii, 559 p.
      • MAZZIOTTI DI CELSO, Manlio : Manuale di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D''ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xii, 551 p.
      • MAZZITELLI, Alessandro: Diritto regionale. S. Gambino ... [et al.]. A cura di Silvio Gambino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2009
        ix, 410 p. (Università degli studi della Calabria. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Area giuspubblicistica, 25)
      • MEIER-SCHATZ, Christian J.: Die Zukunft des Rechts. Zum Forschungsgespräch der Rechtswissenschaftlichen Abteilung anlässlich des 100-Jahr-Jubiläums der Universität St. Gallen im Juni 1998. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Basel, Helbing & Lichtenhahn 1999
        238 p. (Bibliothek zur Zeitschrift für Schweizerisches Recht/Beiheft, 28)
      • MELICA, Luigi: Lo straniero extracomunitario. Valori costituzionali e identità culturale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1966
        xvii, 307 p. ( CISR. Centro italiano per lo sviluppo della ricerca, 16)
      • MELLO DO AMARAL JUNIOR, José Levi: Medida provisória e a sua conversão em lei. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., Revista dos Tribunais 2004
        336 p.
      • MELONCELLI, Achille : Manuale di diritto pubblico. 3 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xv, 549 p.
      • MELONCELLI, Achille : Manuale di diritto pubblico. I.: Nozioni generali di diritto. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        x, 276 p.
      • MELONCELLI, Achille : Otàne, Megàbizo e Dario. Scene di diritto pubblico tra immaginario e realtà. vol. 1 - Il barbiere del villaggio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, CISU 1993
        viii, 99 p.
      • MELONCELLI, Achille : Otàne, Megàbizo e Dario. Scene di diritto pubblico tra immaginario e realtà. vol. 2 - L' annullamento dell'atto amministrativo e la verginità di Sofronia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, CISU 1993
        viii, 73 p.
      • MELONCELLI, Achille : Otàne, Megàbizo e Dario. Scene di diritto pubblico tra immaginario e realtà. vol.3 - La morte è uguale per tutti? [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, CISU 1993
        vii, 103 p.
      • MELONI, Guido : Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. Coordinamento di Guido Meloni. v. 2. La giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        236 p. ( Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 16).
      • MELONI, Guido : I sistemi di ineleggibilità e incompatibilità ai differenti livelli rappresentativi: profili normativi e orientamenti giurisprudenziali. Riordino e razionalizzazione delle scadenze elettorali. [a cura di G. Meloni] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Formez-Formautonomie s.a.
        250 p.
      • MENEGHELLI, Ruggero : Analisi critica del concetto di validità giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1992
        viii, 112 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, 12)
      • MENEGHELLI, Ruggero : Stato e democrazia visti dall'alto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1999
        xxii, 96 p. (Forme e realtà nell'esperienza giuridica, 2)
      • MENGONI, Luigi : Diritto e valori. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1985
        426 p. (Saggi, 285).
      • MENGONI, Luigi : Sistema e problema. Saggi di teoria dei sistemi giuridici [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Torino, Giappichelli 2003
        X, 279 p.
      • MERCURI, Leopoldo: La riforma dell'editoria. Prefazione di Paolo Murialdi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Venezia, Marsilio 1982
        142 p. (Documentazione territorio e società)
      • MERLINI, Stefano : L' informazione. Il percorso di una libertà. A cura di Stefano Merlini. Scritti di Giuliano Amato…[et al.]. Atti del Convegno tenuto a Firenze nel 2010. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bagno a Ripoli, Passigli 2011
        205 p (Collana Cesifin. Percorsi e prospettive)
      • MERLINO, Francesco Saverio: Gli anarchici e la questione elettorle. Un dibattito. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Savelli 1976
        144 p. (Reprint tascabili, 12)
      • MERLONI, Francesco : Autonomie e libertà nel sistema della ricerca scientifica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        xvi, 459 p.
      • MERLONI, Francesco : Università e sistema della ricerca. Proposte per cambiare. A cura di Marco Cammelli e Francesco Merloni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2006
        274 p. (Quaderni di ASTRID)
      • MERUSI, Fabio : L' imbroglio delle riforme amministrative. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        77 p. (Piccole conferenze, 23)
      • MESSINEO, Donato: La garanzia del 'contenuto essenziale' dei diritti fondamentali. Dalla tutela della dignità umana ai livelli essenziali delle prestazioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        viii, 336 p. (Università di Catania, Pubbl. della Facoltà di Giurisprudenza, nuova serie, 260)
      • MEZZETTI, L. : Giustizia costituzionale e opposizione parlamentare. Modelli europei a confronto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1992
        358 p. (CISR. Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca, 11)
      • MEZZETTI, Luca : Costituzione economica e libertà di concorrenza. Modelli europei a confronto. A cura di Luca Mezzetti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1994
        xiv275 p. (CISR. Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca,15)
      • MEZZETTI, Luca : Giustizia costituzionale e opposizione parlamentare. Modelli europei a confronto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1992
        358 p. (CISR. Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca, 11)
      • MEZZETTI, Luca : Diritti fondamentali e amministrazione dell'energia. La disciplina giuridica nella Repubblica Federale Tedesca. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1990
        392 p. (Energia e ambiente, 8).
      • MEZZETTI, Luca : Le democrazie incerte. Transizioni costituzionali e consolidamento della democrazia in Europa orientale, Africa, America Latina, Asia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        xii, 634 p. (CISR-Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca, 19)
      • MIDIRI, Mario : Autonomia costituzionale delle Camere e potere giudiziario. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1999
        xv, 519 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Serie Terza, 85)
      • MIGRANTES: Immigrazione. Dossier statistico 2011. XXI Rapporto sull'immigrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Idos 2011
        512 p.
      • MINISTERO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA: Programma di sviluppo economico per il quinquennio 1966-1970. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1967
        254 p.
      • MINNEI, Enrico : Scuola pubblica e scuola privata. Gli oneri per lo Stato. Parte prima. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xx, 291 p. (Forme e realtà nell'esperienza giuridica, 14)
      • MINNEI, Enrico : Scuola pubblica e scuola privata. Gli oneri per lo Stato. Parte seconda.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xx, 300-663 p. (Forme e realtà nell'esperienza giuridica, 16)
      • MINNITI, Franco: Le norme sullla perequazione tributaria e la svalutazione della moneta, 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1951
        197 p.
      • MIRABELLI, Cesare: Persona sessualità procreazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Siena, Cantagalli 2011
        101 p.
      • MIRANDA, Jorge: Teoria do Estado e da Constituição. 2 edição revista e atualizada. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rio de Janeiro, Editora Forense 2009
        510 p.
      • MIRANDA, Jorge: Manual de direito constitucional. Tomo IV. Direitos fundamentais. 4 Edição, revista e actualizada[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Coimbra, Coimbra Editora 2008
        470 p.
      • MIRANDA, Jorge: Manual de direito constitucional. Tomo III. Estrutura constitucional do Estado. 6 Edição, revista e actualizada. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Coimbra, Coimbra Editora 2010
        419 p.
      • MODICA, Giuseppe: 'Tutta Italia un giuro unì'. Unità, pluralismo e principi costituzionali. A cura di Alessandro Mangia. Con una nota di Guido Giuffrè e tre tavole di Giuseppe Modica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        179 p. , [3] di tav.
      • MODOLO, Maria Antonia : Significato di una riforma. Motivazioni e finalità della riforma sanitaria, 2.ed. con una prefazione e note aggiuntive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Il Pensiero Scientifico 1976
        239 p. (Società e salute, Collana di politica sanitaria, 1)
      • MODUGNO, Franco : Interpretazione giuridica. Tomo Primo. L'oggetto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2015
        264 p. (Manuali di Scienze Giuridiche)
      • MODUGNO, Franco : Aggiornamenti sulle riforme costituzionali (1998-2004). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        vi, 116 p.
      • MODUGNO, Franco : Par condicio e costituzione. A cura di Franco Modugno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        xxx, 445 p. (Interpretazione e trasformazioni del diritto costituzionale, 1).
      • MODUGNO, Franco : Trasformazioni della funzione legislativa, v.2.: Crisi della legge e sistema delle fonti. A cura di Franco Modugno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xvii, 407 p. (Interpretazioni e trasformazioni del diritto costituzionale, 3)
      • MODUGNO, Franco : Trasformazioni della funzione legislativa, v.1: 'Vincoli' alla funzione legislativa. A cura di Franco Modugno. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        xi, 422 p. (Interpretazioni e trasformazioni del diritto costituzionale, 2)
      • MODUGNO, Franco : Trasformazioni della funzione legislativa. IV. Ancora in tema di fonti del diritto e rapporti Stato-Regione dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. A cura di Franco Modugno e Paolo Carnevale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2008
        xxi, 368 p. (Pubblicazioni del Dip. di Scienze giuridiche, Univ. di Roma 'La Sapienza, 16)
      • MODUGNO, Franco : Appunti per una teoria generale del diritto. La teoria del diritto oggettivo. 3 ed. Con il contributo di Alfonso Celotto, Rosalia D'Alessio e Marco Ruotolo [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        393 p.
      • MODUGNO, Franco : Interpretazione giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2009
        xiii, 423 (Manuali di scienze giuridiche)
      • MODUGNO, Franco : Appunti delle lezioni sulle fonti del diritto. Ristampa con aggiornamenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        ix, 168 p.
      • MODUGNO, Franco : Sistema e problema. Saggi di teoria dei sistemi giuridici [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Torino, Giappichelli 2003
        X, 279 p.
      • MOHRHOFF, Federico: Giurisprudenza parlamentare. Dottrina e massimario. Introduzione di Vittorio Emanuele Orlando e prefazioni di Ivanoe Bonomi, Giovanni Gronchi, Umberto Terracini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bardi 1950
        445 p.
      • MONACO, Giuseppe: Pubblico ministero ed obbligatorietà dell'azione penale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xiii, 411 p. (Università degli studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico, 51)
      • MONTANARI, Laura: Il pluralismo nella transizione costituzionale dei Balcani: diritti e garanzie. A cura di Laura Montanari, Roberto Toniatti, Jens Woelk. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trento, Università degli Studi di Trento 2010
        vi, 410 p. Quaderni del dipartimento, 2010, n. 92)
      • MORANA, Donatella : Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet. A cura di Gian Candido De Martin e Donatella Morana [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2013
        xxxii, 471 p. (LUISS, Collana di quaderni, 13)
      • MORANA, Donatella : Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. Coordinamento di Guido Meloni. v. 2. La giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1999
        236 p. ( Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche 'V. Bachelet', quaderni, 16).
      • MORBIDELLI, Giuseppe : Il diritto amministrativo tra particolarismo e universalismo.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Brossura, Editoriale Scientifica 2012
        101 p. (Lezioni magistrali. Collana direttada Francesco de Sanctis e Franco fichera
      • MORBIDELLI, Giuseppe : Scritti di diritto pubblico dell'economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        vi, 308 p. (Quaderni CESIFIN, nuova serie, 6).
      • MORBIDELLI, Giuseppe : L' evoluzione del sistema delle comunicazioni tra diritto interno e diritto comunitario. A cura di Giuseppe Morbidelli e Filippo Donati. Scritti di Paolo Caretti ... [et al.] [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        vii, 296 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie,22)
      • MORELLI, Alessandro: Stato e sovranità. Profili essenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        VI, 189 P.
      • MORELLI, Alessandro: L' illegittimità conseguenziale delle leggi. Certezza delle regole ed effettività della tutela. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2008
        346 p. (Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro. Facoltà di giurisprudenza)
      • MORELLI, Alessandro: Principi costituzionali. A cura di Luigi Ventura e Alessandro Morelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2015
        xii, 744 p. (Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali, 25)
      • MORELLI, Alessandro: I paradossi della fedeltà alla Repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2013
        xii, 303 p. (Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro. Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali, 9)
      • MORELLI, Sabrina: Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Aggiornato con la legge 18 giugno 2009 n. 69. Presentazione di Vincenzo Carbone. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2010
        xviii, 188 p. (Studi di diritto processuale amministrativo, 3)
      • MORI, Maurizio : Significato di una riforma. Motivazioni e finalità della riforma sanitaria, 2.ed. con una prefazione e note aggiuntive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Il Pensiero Scientifico 1976
        239 p. (Società e salute, Collana di politica sanitaria, 1)
      • MORLICCHIO, Vincenzo D.: I nuovi Statuti delle Università italiane. A cura di Vincenzo D. Morlicchio, Cipriano Macchiarola. Presentazione di Massimo Panebianco. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Sorrento, Franco Di Mauro Editore 1995
        916 p.
      • MORRONE, Andrea : Il custode della ragionevolezza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        xvii, 603 p. (Seminario Giuridico della Università di Bologna, 213)
      • MORZENTI PELLEGRINI, Remo: Istruzione e formazione nella nuova amministrazione decentrata della Repubblica. Analisi ricostruttiva e prospettive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        ix, 454 p. (Università degli studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze Giuridiche )
      • MOSCARINI, Anna : Proprietà privata e tradizioni costituzionali comuni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        xii, 340 p. (Università degli studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Giuridiche, 6)
      • MOURA DA SILVA, Leandro: Agricoltura e diritto tra sviluppo e salvaguardia della biodiversità. Un'analisi approfondita e aggiornata del contesto europeo…[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, NEU-Nuova Editrice Universitaria 2016
        210 p.
      • MURA, Alberto: La scuola della repubblica, pt.1. Aspetti storico-costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipolitografia CSR 1979
        206 p.
      • MUSACCHIA, Giuseppe: Stato e popolo. Sintesi della funzione storica della Corporazione fascista. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Società Anonima Tipografica Sabbadini 1935
        199 p.
      • MUSCI, Leonardo: Guida agli archivi storici delle camere di commercio italiane. A cura di Elisabetta Bidischini e Leonardo Musci. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1996
        xiii, 194 p. (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti, CXXVII)
      • MUSUMECI, Angela : La legge finanziaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        vi, 195 p.
      • MUSUMECI, Carmelo: Gli ergastolani senza scampo. Fenomenologia e criticità costituzionali dell'ergastolo ostativo. Prefazione di Gaetano Silvestri, con un'appendice di Davide Galliani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2016
        216 p. (Università Roma Tre . Master in diritto penitenziario e Costituzione, 4)
      • MUSUMECI, Toti S.: Pubblico e privato nelle trasformazioni bancarie. Profili pubblicistici della legge 30 luglio 1990, n. 218. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1992
        vi, 280 p. (Ricerche di diritto pubblico comparato, 16)
      • NACCARATO, Paolo: Progetto di legge statuaria: Statuto della Regione Calabria d'iniziativa dell'ufficio di Presidenza della Commissione per l'Autoriforma. Paolo Naccarato ... [et al.]. Introduzione di Luigi Fedele. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Reggio Calabria, Ufficio stampa del Consiglio Regionale 2001
        79 p. (I quaderni di Calabria , novembre 2001)
      • NANIA, Roberto : Sciopero e sistema costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        ix, 132 p.
      • NANIA, Roberto : Il valore della costituzione. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Tipografia Veneziana 1983
        149 p.
      • NEGRI, Guglielmo : La direzione ed il controllo democratico della politica estera in Italia. Relazione al Convegno nazionale di studio organizzato dall'Istituto Affari Internazionali. Roma gennaio 1967. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1967
        105 p.
      • NICCOLAI, Silvia : Delegificazione e principio di competenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Cagliari, s.e. 200
        xiii, 293 p.
      • NICCOLAI, Silvia : I poteri garanti della Costituzione e le autorità indipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Edizioni ETS 1996
        359 p.
      • NICCOLAI, Silvia : Delegificazione e principio di competenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2001
        xiii, 293 p. (Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Serie terza, Vol. 98
      • NICCOLAI, Silvia : Dignity in Change. Exploring the Constitutional Potential of EU Gender and Anti-Discrimination Law. Contributions by Gianluca Bascherini ... [et al.]. Edited by Silvia Niccolai and Ilenia Ruggiu. [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Firenze, European Press Academic Publishing 2010
        216 p.
      • NICO, Anna Maria: La tutela multilivello dell'ambiente. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2005
        xiii, 271 p. (Università degli studi di Bari. Dipartimento di studi europei, giuspubblicistici e storico-economici, Sezione di diritto pubblico, 6)
      • NICOLINI, Ugo: Custodire i custodi. Testi di Guido Astuti e Ugo Nicolini. Con una nota di Guido Giuffre e tre tempere di Giannetto Fieschi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1975
      • NICOSIA, Paolo : Stato e sovranità. Profili essenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        VI, 189 P.
      • NICOTRA GUERRERA, Ida: 'Vita' e sistema dei valori nella costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1997
        234 p. (Università di Catania, Pubblicazione dellaFacoltà di Giurisprudenza, n.s., 154)
      • NIGRO, Alessandro : Crisi e risanamento delle imprese. Il modello dell'amministrazione straordinaria delle banche. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1985
        viii, 114 p. (Studi di diritto e legislazione bancaria, 5)
      • NIGRO, Mario : Studi sulla funzione organizzatrice della pubblica amministrazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1966
        221 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Scienze giuridiche, economiche e sociali dell'Università di Messina, 67)
      • NIGRO, Mario : Il governo locale. 1: Storia e problemi. Lezioni di diritto amministrativo. Anno accademico 1979-1980. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Bulzoni 1980
        110 p.
      • NISTICO', Michele: L' interpretazione giudiziale nella tensione tra i poteri dello Stato. Contributo al dibattito sui confini della giurisdizione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2015
        xi, 323 p. (Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, 8)
      • NOHLEN, Dieter: Los sistemas electorales en América Latina y el debate sobre reforma electoral. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1993
        162 p. (Instituto de Investigaciones jurídicas, Estudios comparativos, Derecho Latinoamericano, 30)
      • NUNEZ, Manuel Antonio: Integracion y constitucion. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Valparaiso, EDEVAL 2000
        150 p. (Colecciòn de Estudios Y Monografìas, 36)
      • OCCHIOCUPO, Nicola : Costituzione e Corte costituzionale. Percorsi di un rapporto 'genetico' dinamico e indissolubile. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2010
        xv, 289 p.
      • OCCHIOCUPO, Nicola : Il segretario generale della Presidenza della Repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1973
        441 p, (Università di Parma. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 30)
      • OCCHIOCUPO, Nicola : La Corte Costituzionale: “esigenza intrinseca” della Costituzione repubblicana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Editori Laterza 2006
        461-563 p. (Collana Fondazione della Camera dei Deputati. Studi della fondazione)
      • ODIFREDDI, Dario: Istruzione formazione lavoro: una filiera da (ri)costruire. L'esperienza lombarda e la sfida della riforma. A cura di Alberto Bramanti e Dario Odifreddi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Angeli 2003
        291 p.
      • OLIVETTI, Marco : Messico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        203 p. (Si governano così, 20)
      • OLIVETTI, Marco : La giustizia costituzionale in Europa. A cura di Marco Olivetti e Tania Groppi. Premessa di Gustavo Zagrebelsky. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xv, 478 p. (Università di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza, 8).
      • OLIVETTI, Marco : La giustizia costituzionale in Europa. A cura di Marco Olivetti e Tania Groppi. Premessa di Gustavo Zagrebelsky. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xv, 478 p. (Università di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza, 8).
      • OLIVETTI, Marco : La repubblica delle autonomie. Regioni ed enti locali nel nuovo Titolo V. A cura di Tania Groppi e Marco Olivetti. Prefazione di Antonio D'Atena. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        vii, 245 p.
      • OLIVETTI, Marco : La Repubblica delle autonomie. Regioni ed enti locali nel nuovo titolo V. A cura di Tania Groppi e Marco Olivetti. Prefazione di Antonio D'Atena. 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        vii, 300 p.
      • OLIVIERO, Maurizio: Sistemi elettorali e democrazie. A cura di Maurizio Oliviero e Mauro Volpi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        x, 426 p.
      • OLIVITO, Elisa: Le finzioni giuridiche nel diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        xxvii, 346 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 80)
      • ONIDA, Valerio : La difficile alternanza. Il sistema parlamentare italiano alla prova, 1985-1987. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        xv, 233 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, 23)
      • ONIDA, Valerio : L'obiezione di coscienza. Studio sull'ammissibilità di un'eccezione dal servizio militare alla bioetica. Prefazione di Valerio Onida. Postfazione di Renato Balduzzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bagno a Ripoli, Passigli 2011
        328 p. (Studi e ricerche scelti da ASTRID)
      • OPPERMANN, Bernard H. (Hg): International legal studies. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Halle an der Saale, Universitätsverlag Halle-Wittemberg 2009
        151 p.
      • ORLANDO, Leoluca: Contributo allo studio del coordinamento amministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1974
        251 p. (Università di Palermo, Pubblicazioni a cura della Facoltà di Giurisprudenza, 37)
      • ORRU', Romano : Scritti minori. Raccolti da Federico Sorrentino, con presentazione di Romano Orrù. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xli, 1271 p
      • ORSI BATTAGLINI, Andrea : Diritto pubblico e introduzione allo studio del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Le Monnier 1981
        x, 469 p.
      • ORTEGA SANTIAGO, Carlos: El mandato representativo de los diputados y senadores. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Congreso de los diputados 2005
        404 p. (Coleccion Monografias, 61)
      • ORTINO, Sergio : Ordinamenti costituzionali federativi. Analisi sulla natura giuridica delle comunità europee. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, CEDEUR-Centro Editoriale Europeo 1990
        vi, 747 p.
      • OSPITALI, Giancarlo: Istituzioni di diritto pubblico. Appendice tributaria (1974) alla 6.ed. aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1975
        p. 464-536
      • OSPITALI, Giancarlo: Istituzioni di diritto pubblico. Con note esemplificative, quesiti ed esercitazioni. Seconda ristampa della 6.ed. aggiornata con appendice tributaria 1974. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1975
        xiii, 460 p.
      • OSSERVATORIO SULLE FONTI, Università degli studi di Firenze: Titolo V: pareri parlamentari e Giurisprudenza costituzionale. 24 ottobre 2001-31 dicembre 2004. A cura dell'Osservatorio sulle fonti dell'Università degli studi di Firenze. XIV Legislatura-12 aprile 2005.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 2005
        65 p. (Documentazione e ricerche, 107)
      • OSTIEN, Abigail: Dialogues on Constitutional Origins, Structure, and Change in Federal Countries. Vol. 1. Edited by Raoul Blindenbacher, Abigail Ostien. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Canada, McGill-Queen's University Press 2005
        69 p. (Global Dialogue on Federalism Booklet Series)
      • OSTIEN, Abigail: Dialogues sur la repartition des competences et des responsabilities dans les pays federaux. Vol. 2. Directeurs de la redaction Raoul Blindenbacher et Abigail Ostien. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Canada, IACFS 2005
        56 p. ) Dialogue mondial sur le fédéralisme)
      • OTTAVIANO, Vittorio : Scritti giuridici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1992
        3 v. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 133)
      • PACE, Alessandro : La causa della rigidità costituzionale. Una rilettura di Bryce, dello statuto albertino e di qualche altra costituzione. 2 ed ampliata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1996
        108 p.
      • PADOA-SCHIOPPA, Antonio : Ri-formare il giurista. Un percorso incompiuto [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        321 p.
      • PADULA, Carlo : L' asimmetria nel giudizio in via principale. La posizione dello Stato e delle Regioni davanti alla Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2005
        xvi, 446 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova, CLXII)
      • PAGANETTO, Giuliana: Poteri del parlamento e governo dell'economia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1987
        viii, 114 p. (Università di Cagliari, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto pubb., Serie I, Giuridica, 36)
      • PAGOTTO, Cesare: La disapplicazione della legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        vii, 381 p. (Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato. Biblioteca di Diritto Pubblico Egidio Tosato, 11)
      • PAJNO, Alessandro : La riforma del Governo. Commento ai decreti legislativi n. 300 del 1999 sulla riorganizzazione della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2000
        542 p.
      • PAJNO, Simone: L' integrazione comunitaria del parametro di costituzionalità. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        xii, 296 p. (Dipartimento di diritto pubblico dell'Università degli studi di Palermo. Collana di diritto costituzionale.)
      • PALADIN, Livio : Lezioni di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1989
        xi, 509 P.
      • PALADIN, Livio : Lezioni di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CLEUP 1977
        211 p.
      • PALADINI, Aldo: L'ingiustizia militare. Il potere repressivo. Natura e significato dei processi davanti ai giudici in divisa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Feltrinelli 1973
        153 p. (I nuovi testi, 40)
      • PALAMENGHI-CRISPI, Francesco: Il Movimento Sociale Italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Nuova Accademia Editrice 1958
        140 p. (Storia e funzione dei partiti politici in Italia)
      • PALAZZO, Francesco C.: Il principio di determinatezza nel diritto penale. La fattispecie. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1979
        viii, 443 p.
      • PALAZZOLO, Salvatore : Relazione sulla giustizia in tema di acque pubbliche in occasione della ricostituzione del Tribunale superiore per il quinquennio 1990-1994. Roma, 20 aprile 1990. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1990
        42 p.
      • PALERMO, Francesco : 'Codice' di diritto costituzionale austriaco. Costituzione federale, legge costituzionale finanziaria, legge fondamentale sui diritti dei cittadini. A cura di Francesco Palermo. Prefazione di Peter Pernthaler. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1998
        x, 201 p. (Ius publicum Europaeum, 1)
      • PALERMO, Francesco : La 'manutenzione' costituzionale. A cura di Francesco Palermo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        viii, 520 p. (Università di Verona, pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Raccolte, 10)
      • PALERMO, Francesco : Germania. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        149 p. (Si governano così, 1)
      • PALICI DI SUNI, Elisabetta: La regola e l'eccezione. Istituzioni parlamentari e potestà normative dell'esecutivo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        263 p. (Università di Torino, memorie dell'Istituto Giuridico, s. III, memoria XXVII)
      • PALICI DI SUNI, Elisabetta: La funzione normativa tra Governo e Parlamento. Profili di diritto comparato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1988
        121 p. (Ricerche di Diritto Pubblico Comparato, vol. 11)
      • PALLADINO, Francesco: La legge cancellata. La corte costituzionale nella società italiana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Società Editrice Internazionale 1976
        189 p. (Dossier attualità)
      • PALMA, Mario: Dal sistema elettorale alla forma di governo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2011
        255 p. (Profili di innovazione, 33)
      • PALMIERI, Nicola Walter : Crisi finanziaria globale. Bancarottieri troppo grandi per fallire. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2009
        vi, 212 p.
      • PALOMINO MANCHEGO, José F.: Imprevisión y reforma: dos problemas contemporáneos del derecho constitucional. Presentación de Domingo Garcla Belaunde. 1 ed.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Editora Juridica Grijley 2005
        81 p. (Cuadernos de la asociación peruana de derecho constitucional)
      • PANIZZA, Roberto : L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione. A cura di Saulle Panizza e Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Edizioni Plus 2002
        350 p. (Didattica e ricerca. Manuali)
      • PANIZZA, Saulle : Giustizia costituzionale, 2. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xvi, 402 p.
      • PANIZZA, Saulle : Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xv, 427 p.
      • PANIZZA, Saulle : L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione. A cura di Saulle Panizza e Roberto Romboli. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Edizioni Plus 2004
        423 p. (Didattica e ricerca, manuali)
      • PANIZZA, Saulle : L'introduzione dell'opinione dissenziente nel sistema di giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        333 p. (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico, Università di Pisa, 8).
      • PANIZZA, Saulle : Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana. A cura di Saulle Panizza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, 1997
        440 p. (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico, 7).
      • PANIZZA, Saulle : Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xii, 352 p.
      • PANIZZA, Saulle : Libertà di espressione e libertà religiosa in tempi di crisi economica e di rischi per la sicurezza. A cura di Francesco Dal Canto, Pierluigi Consorti, Saulle Panizza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Pisa University Press 2016
        341 p.
      • PANZERA, Claudio: Interpretare manipolare combinare : una nuova prospettiva per lo studio delle decisioni della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli-Roma, Edizioni Scientifiche Italiane 2013
        331 p.
      • PAOLETTI, Andrea: Leggi-cornice e Regioni. Crisi di un modello. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2001
        x, 187 p. (Studi e materiali di diritto costituzionale, 13)
      • PAOLETTI, Andrea: Leggi cornice e Regioni. Crisi di un modello. Tesi di dottorato in Diritto pubblico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, s.e. 1996
        xiii, 163 p.
      • PAONE, Pasquale: Note intorno al visto della Corte dei conti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1955
        111 p.
      • PAPA, Anna : La rappresentanza politica. Forme attuali di esercizio del potere. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 1998
        287 p. (CNR, Istituto pr lo studio comparato sulle garanzie dei dieitti fondamentali, Napoli,n.s., 1)
      • PAPA, Anna : Espressione e diffusione del pensiero in Internet. Tutela dei diritti e progresso tecnologico. [fondo antonio d'atena]
        Torino, Giappichelli 2009
        308 p. 24 cm.
      • PARIS, Davide: L'obiezione di coscienza. Studio sull'ammissibilità di un'eccezione dal servizio militare alla bioetica. Prefazione di Valerio Onida. Postfazione di Renato Balduzzi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bagno a Ripoli, Passigli 2011
        328 p. (Studi e ricerche scelti da ASTRID)
      • PARISI, Marco: Diritto civile e religioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma-Bari, Laterza Gius. & Figli 2013
        vii, 308 p. (Manuali Laterza, 337)
      • PARTITO SOCIALISTA ITALIANO: Convegno sulle partecipazioni statali. Atti e documenti, Roma, 3-4/5/1959. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Edizioni Avanti ! 1960
        240 p. (Biblioteca socialista, 18)
      • PASCUCCI, Paolo: La nuova disciplina dello sciopero nei servizi essenziali. Legge n. 146/1990 (modificata dalla legge n. 83/2000).[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, IPSOA 2000
        xxi, 389 p.
      • PASCUCCI, Paolo: Sciopero e servizi essenziali. Commentario sistematico alla L. 12/06/1990, n. 146. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        vii, 283 p. (I libri de Le Nuove leggi civili commentate, 5)
      • PASSAGLIA, Paolo: A world of second chambers. Handbook for constitutional studies on bicameralism. Edited by Jörg Luther, Paolo Passaglia, Rolando Tarchi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        xiv, 1220 p. (Centro Studi sul Federalismo, studi, 4)
      • PASSAGLIA, Paolo: L' invalidità procedurale dell'atto legislativo. Le esperienze italiana e francese a confronto.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xii, 653 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto pubblico, Università di Pisa. 23)
      • PASSAGLIA, Paolo: L' abolition de la peine de mort. Une étude comparée. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Mnemosyne 2012
        187 p. (Clio)
      • PASSARO, Michele : Le amministrazioni indipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1997
        341 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Università di Pisa, 5)
      • PASTORE, Fulvio: Evoluzione dela forma di Governo parlamentare e ruolo del Capo dello Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        285 p.
      • PASTORI, Giorgio : Significato e portata della configurazione delle Camere di commercio come autonomie funzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unioncamere 2000
        26
      • PATRONI GRIFFI, Andrea : Il governo delle regioni tra politica e amministrazione. Principi e modelli nei settori qualità delle regole, sanità, ambiente e territorio. A cura di Andrea Patroni Griffi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2007
        477 p. (Seconda Univ. di Napoli, Fac. di Giurisprudenza, Dip. di Discipline giuridiche ed econ. ital., eur. e comparate)
      • PATRONO, Mario : L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani. A cura di Mario Patrono e Antonio Reposo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CLEUP 1983
        114 p.
      • PAVANI, Giorgia: Municipi d'occidente. Il governo locale in Europa e nelle Americhe. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Donzelli 2006
        li, 392 p. (Saggi. Autonomie)
      • PEDRAZZA GORLERO, Maurizio : Il precedente nella giurisprudenza della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        312 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Verona 1, Ricerche, 4)
      • PEDRAZZA GORLERO, Maurizio : Le variazioni territoriali delle regioni. Contributo allo studio dell'art. 132 della costituzione.v.1. Regioni storiche e regionalismo politico nelle scelte dell'Assemblea costituente. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1979
        x, 191 p. (Università degli studi di Padova, Facoltà di Economia e Commercio. Collana di studi giuridici, 10).
      • PEDRAZZA GORLERO, Maurizio : Corti costituzionali e Corti europee dopo il trattato di Lisbona. A cura di Maurizio Pedrazza Gorlero. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2010
        vii, 484 p. (Diritto costituzionale italiano ed europeo, 3)
      • PEDRINI, Federico: Le clausole generali. Profili teorici e aspetti costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bononia University Press 2013
        417 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, 269)
      • PEDULLA', Luca: Anatomia universitaria e libertà d'insegnamento. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Troina, Città Aperta Edizioni 2008
        199 p. (Collana di studi giuridici, economici e sociali, 3)
      • PEGORARO, Lucio : Il governo in parlamento. L'esperienza della V Repubblica francese. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1983
        174 p. (Ricerche di diritto pubblico comparato, 3)
      • PEGORARO, Lucio : La Corte e il Parlamento. Sentenze-indirizzo e attività legislativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1987
        ix, 353 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, 9)
      • PEGORARO, Lucio : Municipi d'occidente. Il governo locale in Europa e nelle Americhe. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Donzelli 2006
        li, 392 p. (Saggi. Autonomie)
      • PELLIZZONE, Irene: Contributo allo studio sul rinvio presidenziale delle leggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        xvii, 317 p. (Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Processuale Civile, Internazionale ed Europeo. Facoltà di Giurisprudenza, 68)
      • PENNELLA, Giuseppe : Stato e mercato nel settore culturale. A cura di Giuseppe Pennella e Michele Trimarchi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, FORMEZ 1993
        297 p. (Quaderni di problemi di amministrazione pubblica, 19)
      • PENSOVECCHIO LI BASSI, Antonino : Il conflitto di attribuzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1957
        vii, 268 p. (Università di Palermo. Pubblicazioni a cura della Facoltà di Giurisprudenza, n. 9)
      • PENSOVECCHIO LI BASSI, Antonino : Il conflitto di attribuzioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1957
        vii, 268 p. (Università di Palermo, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 9)
      • PEPINO, Livio: Diritto di welfare. Manuale di cittadinanza e istituzioni sociali. A cura di Massimo Campedelli, Paolo Carrozza e Livio Pepino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2010
        616 p. (Collana del Laboratorio di Ricerca WISS- Welfare Innovazone Servizi e Sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
      • PERA, Giuseppe : Commentario breve alle leggi sul lavoro. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1996
        1483 p. (Breviaria Iuris)
      • PERINI, Mario: Le regole del potere. Primato del Parlamento o del Governo? [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        ix, 155 p. (Costituzione e società. Poteri)
      • PERINI, Mario: Il seguito e l'efficacia delle decisioni costituzionali nei conflitti fra poteri dello Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        x, 501 (Quaderni di Studi senesi, 100)
      • PERINI, Mario: Federalismo e regionalismo. Teoria e prassi nell'attuale fase storica. Atti del seminario, Siena, 27/5/2005. A cura di Elena Bindi e Mario Perini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        ix, 317 p. (Univ. di Siena, Fac. di Giurisprudenza e di Scienze Politiche, Collana di studi 'Piero Rossi', n.s., 26)
      • PERLINGIERI, Pietro : Diritto comunitario e legalità costituzionale. Per una sistema italo-comunitario delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1992
        172 p.
      • PERNTHALER, Peter : Außenpolitik der Gliedstaaten und Regionen. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1991
        171 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 50)
      • PERNTHALER, Peter : Kompetenzverteilung in der Krise. Voraussetzungen und Grenzen der Kompetenzinterpretation in Österreich. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1989
        181 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 46)
      • PERNTHALER, Peter : Neue Wege der Föderalismusreform. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1992
        193p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 51)
      • PERNTHALER, Peter : Das Länderbeteiligungsverfahren an der europäischen Integration. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1992
        102 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 53)
      • PERNTHALER, Peter : Der differenzierte Bundesstaat. Theoretische Grundlagen, praktische Konsequenzen und Anwendungsbereiche in der Reform des österreichischen Bundesstaates. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1992
        123 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 55)
      • PERNTHALER, Peter : Bundesstaatsreform als Instrument der Verwaltungsreform und des europäischen Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1997
        136 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 70)
      • PERNTHALER, Peter : Bibliographie zum österreichischen Brundesstaat und Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1998
        175 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 73)
      • PERNTHALER, Peter : Auswirkungen des EU-Rechts auf die Länder. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1999
        141 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 76)
      • PERNTHALER, Peter : Die Landesparlamente als Ausdruck der Identität der Länder. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2000
        141 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 77.)
      • PERNTHALER, Peter : Ökonomische Aspekte des Föderalismus. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2001
        156 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 83)
      • PERONE, Gian Carlo: L'azione sindacale negli stati membri dell'Unione europea. Lezioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Sapienza 1995
        286 p.
      • PESOLE, Luciana: I giudici ordinari e gli altri poteri nella giurisprudenza sui conflitti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        XI, 415 P. ( Università degli studi di Perugia. Collana del Dipartimento di Diritto Pubblico, 3)
      • PETERS, Guy B. : Globalization, Institutions and Governance. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Badia Fiesolana, San Domenico (FI), European University Institute 1998
        34 p. (Jean Monnet Chair Papers, 51)
      • PETRANGELI, Federico : Guida alla Costituzione e alla sua riforma. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editori Riuniti 1997
        159 p. (Manuali del cittadino. Dei diritti e dei doveri)
      • PETRILLO, Pier Luigi: Cittadini, governo, autonomie. Quali riforme per la Costituzione? A cura di Tania Groppi, Pier Luigi Petrillo. Prefazione di Alessandro Pizzorusso. Con scritti di Stefano Merlini ... [et al.]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xx, 233 p. (Università di Siena, Dipartimento di diritto dell'economia, 19)
      • PEZZINI, Barbara : Unioni e matrimoni same-sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive? A cura di Barbara Pezzini e Anna Lorenzetti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        xi, 338 p. (Quaderni. Dipartimento di Scienze Giuridiche 'Alberico da Rosciate'. Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di Bergamo. Dipartimento di Giurisprudenza. Università degli Studi di Bergamo. Nuova serie, 15)
      • PFÖSTL, Eva: L'Unione europea: sicurezza, azione esterna, diplomazia. A cura di Eva Pföstl. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Editrice Apes 2013
        141 p.
      • PIAZZA, Marcello : I limiti alla revisione costituzionale nell'ordinamento italiano.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        x, 401 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, serie 3, volume 105)
      • PICARDI, Nicola : Risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funcioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati. Legge 13 aprile 1988, n. 117. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1989
        1204-1428 p. (Estratto da: Le Nuove leggi civili commentate. Anno xii. n. 6 Novembre-Dicembre 1989)
      • PICCHI, Marta: L' obbligo di motivazione delle leggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2011
        xxi, 353 p. (Università di Firenze. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. 109)
      • PICCIRILLI, Giovanni: L' emendamento nel processo di decisione parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2008
        xv, 371 p. (LUISS Guido Carli. Collana di studi sull'amministrazione pubblica, nuova serie, 5)
      • PIERGIGLI, Valeria : Avvocatura dello stato e conflitti di attribuzioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        vxii, 247 p. (Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Trento, 11)
      • PIERGIGLI, Valeria : Le regole della produzione normativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        xi, 139 p. (Costituzione e società. Poteri)
      • PIERINI, Andrea: Federalismo e welfare state nell'esperienza giuridica degli Stati Uniti. Evoluzione e tensioni di un modello neo-liberale di assistenza sociale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        x, 362 p. (Università degli studi di Perugia. Collana del Dipartimento di Diritto pubblico, 9)
      • PIERRI, Maurizia: Norme e fatti nell'autority sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lecce, Pensa Editore 2004
        124 p. (Testi e contesti, 8)
      • PIN, Andrea: Laicità e islam nell'ordinamento italiano. Una questione di metodo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Assago, CEDAM 2010
        xi, 305 p. (Università di Padova. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 175)
      • PINARDI, Roberto : Istituzioni di Diritto. Parte prima. Elementi di Diritto Pubblico. Materiali per la didattica con percorso di autoverifica. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xv, 246 p.
      • PINELLI, Cesare : Nel lungo andare. Una costituzione alla prova dell'esperienza. Scritti scelti 1985-2011. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xiii, 655 p.
      • PINELLI, Cesare : I soggetti del pluralismo nella giurisprudenza costituzionale. Atti del seminario di Macerata, 5-6/5/1994.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, 1996
        vii, 367 p. (Studi di giustizia costituzionale).
      • PINHEIRO FERREIRA, Silvestre: Compendio de Derecho Público Interno y Externo. Traducción y anotaciones de Bartolomé Herrera. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima, Fondo Editoriale del Congresso del Perù 2017
        ix-xlvi, 309 p.
      • PINI, Guido: Vent'anni dopo? Gli statuti regionali alla prova. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Imola, Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna 1990
        99 p. (Collana di documentazione. Consiglio regionale dell'Emilia Romagna, 2)
      • PINNA, Pietro : La Costituzione e la giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        vi, 200 p.
      • PINO, Giorgio: Interpretazione e 'crisi' delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2014
        81 p. (Piccole Conferenze, 13)
      • PINO, Giovanni: Conflitto e autonomia collettiva. Contributo allo studio della regolamentazione contrattuale del diritto di sciopero. Prefazione di Edoardo Ghera. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        xxiv, 331 p. (Diritto del lavoro, 27)
      • PINTO, Ferdinando : Incandidabilità ineleggibilità e status degli amministratori locali. Cause ostative al mandato, aspettative, permessi, indenn. Commento Titolo III, Capo II artt.55-70. Capo IV artt. 76-87. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 2001
        769 p. (Commenti T.U. Autonomie locali, 3)
      • PINTO, Ferdinando : Il nuovo regionalismo nel sistema delle fonti. A cura di Ferdinando Pinto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        266 p. (Materiali e studi di diritto pubblico, 10)
      • PIOGGIA, Alessandra : La Repubblica delle autonomie nella giurisprudenza costituzionale. Regioni ed enti locali dopo la riforma del titolo V. A cura di Alessandra Pioggia e Luciano Vandelli.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2006
        328 p. (Prismi)
      • PIOVANI, Pietro: Morte (e trasfigurazione) della Università. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Guida Editori 1969
        106 p. (Gli opuscoli, 5)
      • PIPERNO, Clelia: La Corte costituzionale e il limite di political question. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        viii, 182 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università di Roma' La Sapienza', Biblioteca di Diritto Pubblico Egidio Tosato, 2)
      • PIPERNO, Clelia: La Corte costituzionale e il limite di political question. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        viii, 182 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università di Roma' La Sapienza', Biblioteca di Diritto Pubblico Egidio Tosato, 2)
      • PIPERNO, Clelia: La fiera dell'ovest: il mercato dei diritti sociali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2012
        107 p. (A12 )
      • PIRAINO, Alberto : Verso la carta delle autonomie locali. Novità, limiti, proposte. A cura di Andrea Piraino.
        Roma, Donzelli 2007
        xvi, 189 p. (Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, quaderni, 2)
      • PIRAINO, Andrea : Il 'gioco' della cooperazione. Autonomie e raccordi istituzionali nell'evoluzione del sistema italiano. A cura di Oscar Gaspari e Andrea Piraino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Donzelli 2007
        xix, 216 p. (Quaderni della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale)
      • PIRAINO, Andrea : La riforma del rapporto regione-istituzioni locali. Gli strumenti di raccordo alla luce dei nuovi indirizzi costituzionali.
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2004
        197 p. (Lo scrigno dell'autonomia, 1).
      • PIRAINO, Andrea : Il nuovo modello costituzionale di finanza locale. Atti del Convegno svoltosi a Caltagirone il 12 Aprile 2003. A cura di Andrea Piraino. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2004
        168 p. (Lo scrigno dell'autonomia, 2)
      • PIREDDA, Marco : Materiali sulla attuazione della riforma delle autonomie locali. V.3: Itinerari bibliografici. [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Milano, Giuffrè 2000
        116 p. (Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Publiche 'V. Bachelet', quaderni, 17).
      • PIROZZOLI, Anna: Il potere di influenza degli organi di garanzia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        viii, 201 p.
      • PISANESCHI, Andrea : Prorogatio delle Camere ed equilibrio tra i poteri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        viii, 191 p. (Diritto e prassi Costituzionale, 4)
      • PISANESCHI, Andrea : Dallo Stato imprenditore allo Stato regolatore e ritorno? Con un saggio di Giuseppe Mussari, Alessandro Santoni e Stefano Dalle Mura sulla crisi economica e finanziaria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        ix, 177 p. (Costituzione e società. Poteri)
      • PISANESCHI, Andrea : I conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato. Presupposti e processo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1992
        vi, 420 p. (Quaderni di Studi Senesi, 74).
      • PISANESCHI, Andrea : Prorogatio delle Camere ed equilibrio tra i poteri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        viii, 191 p. (Diritto e prassi Costituzionale, 4)
      • PISTORIO, Giovanna: Interpretazione e giudici. Il caso dell' interpretazione conforme al diritto dell' Unione europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xiv, 444 p. ( Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie, 2)
      • PISTORIO, Giovanna: Interpretazione e giudici : il caso dell' interpretazione conforme al diritto dell' Unione europea. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2012
        xiv, 444 p. (Università degli studi Roma Tre..Collana CRISPEL. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie ,2)
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Diritto costituzionale, 15. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xxiii, 598 p.
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Diritto pubblico. Percorso 1. Organizzazione dei poteri pubblici Percorso 2. Atti pubblici e tutela dei diritti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xxxiv, 537 p.
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xxiii, 586 p.
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Diritto pubblico, percorso 1. Organizzazione dei poteri pubblici, percorso 2. Atti pubblici e tutela dei diritti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xxxiv, 537 p.
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Forme di governo e trasformazioni della politica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Laterza 1996
        274 p. (Libri del tempo Laterza, 264)
      • PITRUZZELLA, Giovanni : Il Presidente del Consiglio dei ministri e l'organizzazione del governo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1986
        xv, 450 p. (Università di Palermo. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 3)
      • PITRUZZELLA, Giovanni : La legge di conversione del decreto legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1989
        xv, 341 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Univeristà di Palermo, 9).
      • PIZA ESCALANTE, R. E.: La justicia Constitucionale en Costa Rica. Primera conferencia de Tribunales constitucionales de Iberoamérica, Portugal y Espana. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lisbonne, Poder Judicial Departamento Publicaciones e Impres 1995
        193 p.
      • PIZZETTI, Federico Gustavo: Il giudice nell'ordinamento complesso. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        vii, 357 p. (Collana di diritto pubblico, 16)
      • PIZZETTI, Franco : Commento allo statuto della regione Piemonte. A cura di Franco Pizzetti e Annamaria Poggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xxxi, 271 p.
      • PIZZORUSSO, Alessandro : Minoranze e maggioranze [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Einaudi 1993
        vii, 207 p.
      • PIZZORUSSO, Alessandro : I gruppi parlamentari come soggettti di diritto. Pagine di un saggio giuridico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Pacini Mariotti 1969
        108 p.
      • PIZZORUSSO, Alessandro : Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione. Atti del Seminario di Pisa del 26 ottobre 2001. A cura di G. Famiglietti, E. Malfatti, P. P. Sabatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 468 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 2)
      • PIZZORUSSO, Alessandro : Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana. A cura di Saulle Panizza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, 1997
        440 p. (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico, 7).
      • PIZZORUSSO, Alessandro : Comparazione giuridica e sistema delle fonti del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        VIII, 313 P. (Comparazione e cultura giuridica, 14)
      • POCAR, Fausto : Estratto da 'Lezioni di diritto delle comunità europee' di Fausto Pocar. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.a.
        70 p.
      • POGGI, Annamaria : Commento allo statuto della regione Piemonte. A cura di Franco Pizzetti e Annamaria Poggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        xxxi, 271 p.
      • POGGI, Annamaria : Istruzione, formazione e servizi alla persona tra regioni e comunità nazionale.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xi, 126 p.
      • POLITI, Fabrizio: Gli effetti nel tempo delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale. Contributo ad una teoria dell'invalidità costituzionale della legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1997
        viii, 437 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma 'La Sapienza', serie III, 83)
      • POLLICINO, Oreste: Allargamento dell'Europa a Est e rapporto tra Corti costituzionali e Corti europee. Verso una teoria generale dell'impatto interordinamentale del diritto sovranazionale? [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2010
        xi, 571 p.
      • POSTAL, Gianfranco: Trent'anni di autonomia, Tomo I. Riflessioni sull'assetto della Provincia autonoma di Trento dal 1972 al 2002. A cura di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto Toniatti. [FONDO ANTONIO D'TENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        424 p.
      • POSTAL, Gianfranco: Trent'anni di autonomia. Tomo II. Le politiche di settore. A cura di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto Toniatti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2005
        p. 429-1122
      • PREDIERI, Alberto : Le autorità indipendenti nei sistemi itituzionali ed economici, v.1. A cura di Alberto Predieri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Passigli 1997
        359 p.
      • PREDIERI, Alberto : L'erompere delle autorità amministrative indipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Passigli 1997
        149 P.
      • PREDIERI, Alberto : Il parlamento nel sistema politico italiano. A cura di Alberto Predieri .[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Edizioni di Comunità 1975
        277 p. (Studi e ricerche di scienze sociali, 65)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento Affari Regionali: L'Europa in Italia. Verso nuovi strumenti di attuazione delle normative comunitarie. Atti del convegno internazionale, Roma, 25/3/1999. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1999
        199 p. (Quaderni internazionali di vita italiana documenti e informazioni)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Il rapporto di pubblico impiego. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        111 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Impiego pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        92 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Estratto da 'Lezioni di diritto delle comunità europee' di Fausto Pocar. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.a.
        70 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : La stampa in Italia. Leggi e regolamenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1976
        183 p. (Quaderni di vita italiana)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Quaderno di intelligence : il segreto di stato. Evoluzioni normative e giurisprudenziali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, De Luca 2011
        277 p. (Gnosis. Rivista italiana di intelligence. Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : La legge sul procedimento amministrativo e la sua attuazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1995
        499 p, (Collana di testi normativi, 9.1)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Raccolta degli atti delle Conferenze Stato-Regioni ed Unificata 2001-2002. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, 2002
        vi, 299 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Le Conferenze Stato-Regioni ed Unificata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, 2002
        67 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI : Indici degli Atti adottati dalle ConferenzeStato- Regioni ed Unificata negli anni 2001-2002. {FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato 2002
        140 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento della Funzione Pubblica: Guida per l'utenza allo sciopero nei servizi pubblici essenziali della pubblica amministrazione. A cura dell'Ufficio Relazioni Sindacali, Servizio per rappresentatività sindacali e gli scioperi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 2006
        122 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento della Funzione Pubblica: Guida per l'utenza allo sciopero nei servizi pubblici essenziali della pubblica amministrazione. [A cura dell'Ufficio Relazioni Sindacali, Servizio per rappresentatività sindacali e gli scioperi]. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 2006
        107 p..
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento della Funzione Pubblica: Guida per l'utenza allo sciopero nei servizi pubblici essenziali della pubblica amministrazione. [Testi e Documenti] .Testo coordinato della legge 12.6. 1990, n. 146, con le modifiche apportate dalla legge 11.4.2000, n. 83 [etc.][FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 2005
        121p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria: L'accesso ai documenti amministrativi. Testi, norme, documenti, opinioni, v.2. Atttività e decisioni della Commissione, Giurisprudenza del Consiglio di stato, Documenti e bibliografia (aggiornato al 31/12/1995). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1996
        301 p., app. xxxii p. (Società e istituzioni)
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria: L'accesso ai documenti amministrativi. Testi, norme, documenti, opinioni, v.1.: L'attività e le decisioni della Commissione, la giurisprudenza del Consiglio di Stato, documenti e bibliografia (aggiornato al 30/11/1994).[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1995
        274 p.
      • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Dipartimento per la Funzione Pubblica: Rapporto sulle condizioni delle pubbliche amministrazioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1993
        491 p.
      • PRESUTTI, E.: Commento sistematico della nuova Legge Comunale Provinciale e delle disposizioni legislative complementari. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Athenaum 1914
        4 vol. (Trattati Athenaeum)
      • PRETI, Luigi : Diritto elettorale politico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1957
        498 p.
      • PRETI, Luigi : Il governo nella Costituzione italiana.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1954
        220 p. (I quaderni della Costituzione)
      • PRIMICERIO, Bruno : Lineamenti di diritto sanitario, 7.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Pozzi 1978
        viii, 268 p.
      • PRISCO, Salvatore: Costituzione, diritti umani, forma di governo. Frammenti di un itinerario di studio tra storia e prospettive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xvi, 278 p.
      • PRODOMO, Raffaele: La nascita. I mille volti di un'idea. A cura di Raffaele Prodomo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2006
        246 p. (Materiali e studi di diritto pubblico, 17)
      • PROSPERETTI, Ubaldo: L'elettorato politico attivo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1954
        166 p.
      • PROSPERI VALENTI RODINO', Simonetta: Dilettanti del disegno nell'Italia d Seicento. Padre Resta tra Malvasia e Magnavacca. A cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò. Saggi di G. Bonardi, M.R. Pizzoni, S. Prosperi Valenti Rodinò.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Campisano Editore 2013
        245 p. (Saggi di storia dell'arte, 25)
      • PROVINCIA DI ROMA: Un Senato delle Autonomie per l'Italia federale. Atti del convegno, Roma, 20/2/2003. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2003
        331 p. (Roma capitale e il federalismo, 1).
      • PROVINCIA DI ROMA: Le istituzioni del decentramento nella Provincia Capitale. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2004
        276 p. (Roma Capitale e il federalismo, 3)
      • PROVINCIA DI ROMA: L'ordinamento di Roma capitale. Atti del convegno, Roma, 10/04/2003. A cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2003
        329 p.
      • PUCCINI, Giusto: Pubblico e privato nel modello organizzativo della Banca d'Italia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., s.e. s.a
        131 p.
      • PUCCINI, Giusto: L'autonomia della Banca d'Italia. Profili costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1978
        iv, 149 p. (Credito e istituzioni, 1)
      • PUCCINI, Giusto: Diversificazione della fonte regolamentare statale e sistema delle fonti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, s.e. 1992
        156 P.
      • PUGIOTTO, Andrea : Gli ergastolani senza scampo. Fenomenologia e criticità costituzionali dell'ergastolo ostativo. Prefazione di Gaetano Silvestri, con un'appendice di Davide Galliani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2016
        216 p. (Università Roma Tre . Master in diritto penitenziario e Costituzione, 4)
      • PUGIOTTO, Andrea : Per una consapevole cultura costituzionale. Lezioni magistrali. A cura di Andrea Pugiotto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        x, 606 p. (Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara. Sede di Rovigo, 1)
      • PUNGITORE, Concetta: Organismi geneticamente modificati. Profili di diritto comparato ed europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Filodiritto Editore 2015
        214 p. (Universitaria.Oltre Finisterrae)
      • PUNZI, Carmine: Jura novit curia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1965
        168 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto processuale civile dell'Università di Roma, 6)
      • QUARANTA, Alfonso: Lineamenti di diritto amministrativo. Corso per funzionari direttivi delle amministrazioni dello stato tenuto presso la Scuola superiore della Pubblica Amministrazione, 2.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Novara, Edipem 1978
        xix, 698 p.
      • RABASA, Emilio O.: El pensamiento político y social del constituyente de 1916-1917. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1996
        355 p.
      • RABASA, Emilio O.: Historia de las constituciones mexicanas. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universidad Nacional Autónoma de México 1997
        108 p. (Instituto de investigaciones juridicas, serie A: Fuentes, b) Textos y estudios legislativos, 63)
      • RAFFIOTTA, Edoardo C.: Il governo multilivello dell'economia. Studio sulle trasformazioni dello Stato costituzionale in Europa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Bononia University Press 2013
        317 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, 267)
      • RAGGHIANTI, Carlo Ludovico: Università in prima linea.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1968
        228 p. (Problemi del nostro tempo)
      • RANDAZZO, Barbara: Diversi ed eguali : le confessioni religiose davanti alla legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2008
        vxii, 456 p. (Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Processuale Civile, Internazionale ed Europeo.Studi di Diritto Pubblico, 64)
      • RANDAZZO, Barbara: Giustizia costituzionale sovranazionale. La Corte europea dei diritti dell'uomo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        x, 270 p. (Università degli studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale. Studi di Diritto Pubblico , 74)
      • RANELLETTI, Oreste: Le guarentigie della giustizia nella pubblica amministrazione, 5.ed. aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1937
        xviii, 573 p.
      • RANGONE, Nicoletta : La qualità delle regole. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2011
        241 p. (Itinerari, diritto)
      • RANUCCI, Pietro: Regioni e comuni nella pianificazione territoriale ed urbanistica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1982
        XVIII, 497 p.
      • RAZZANO, Giovanna : Il parametro delle norme non scritte nella giurisprudenza costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        242 p. (Pubblicazioni del'Istituto di Teoria della Interpretazione e di Informatica Giuridica dell'Università la 'Sapienza' Roma. Interpretazioni e trasformazioni del diritto costituzionale, 4)
      • RAZZANO, Giovanna : L'amministrazione dell'emergenza. Profili costituazionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bari, Cacucci 2010
        304 p. (Collana dell'Università LUM Jean Monnet, serie giuridica, 22)
      • RECCHIA, Giorgio : L' informazione delle assemblee rappresentative. Le inchieste. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1979
        xvi, 463 p. (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Napoli, 175)
      • RECCHIA, Giorgio : Istruttoria parlamentare e qualità della normazione. A cura di Giorgio Recchia e Renzo Dickmann. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xxxviii, 392 p.
      • REDENTI, Enrico: Legittimità delle leggi e Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1957
        88 p. (Quaderni dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Civile, 12)
      • REGIONE CAMPANIA: Regioni e riforma Rai-Tv. Atti del convegno, Napoli, 20-21/10/1972. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Regione Campania 1972
        344 p.
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: Rapporto (5) sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna. Appendice. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Regione Emilia-Romagna 2006
        67 p.
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: Rapporto (5) sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna (Monitoraggio dell'attuazione dello Statuto regionale). VIII Legislatura-Anno 2006. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Regione Emilia-Romagna 2007
        187 p.
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: La legge 4 febbraio 2005, n. 11. Le norme regionali di procedura, l'organizzazione interna dei Consigli e il rapporto con le Giunte. A cura dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Assemblea Legislativa Emilia Romagna 2005
        94 p. ( Diritto Comunitario e Regioni. Gli speciali dicembre 2005)
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: Diritto comunitario e Regioni. Il 2. Test di Sussidiarietà nel progetto pilota del Comitato delle Regioni. A cura della Direz. Generale dell'Assemblea legis. della Regione Emilia-Romagna Ser. legis. e qualità della legislazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Assemblea Legislativa Emilia Romagna 2007
        44 p. (Diritto comunitario e Regioni. Gli speciali gennaio 2007)
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: Diritto Comunitario e Regioni. Il Test di Sussidiarietà nel progetto pilota del Comitato delle Regioni. A cura della Dir. Gen. dell'Assem. legislativa della Regione Emilia-Romagna. Serv. leg. qualità della legisl.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Assemblea Legislativa Emilia Romagna 2006
        64 p. (Gli speciali, gennaio 2006)
      • REGIONE EMILIA ROMAGNA. Assemblea legislativa: Il filo di Arianna. 36 anni di Regione. A cura della Dir. Gen. dell'Assem. legislativa della Regione Emilia-Romagna. Serv. leg. qualità della legisl[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Regione Emilia-Romagna 2007
        218 p. (Gli speciali,marzo 2007)
      • REGIONE PIEMONTE. Consiglio regionale : La giustizia tra diritto e organizzazione. Atti del convegno nazionale, Torino, 13-15/11/1987. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Tipolitografia Scaravaglio 1989
        229 p. (Atti, documenti, testimonianze, 10)
      • REGIONE UMBRIA. Centro Studi Giuridici e Politici: Statuti regionali e riforma federale a venticinque anni dal primo statuto della regione Umbria. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Perugia, Pliniana 1997
        x, 171 p.
      • REPETTO, Giorgio: Argomenti comparativi e diritti fondamentali in Europa. Teorie dell'interpretazione e giurisprudenza sovranazionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2011
        ixi, 367p. (Università degli Studi di Perugia. Studi e Ricerche. Dipartimento di Diritto Pubblico, 1)
      • REPOSO, Antonio : Gli accordi internazionali in forma semplificata nel diritto costituzionale statunitense. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, Tipografia Liberale 1983
        132 p. (Università di Padova, Facoltà di Scienze politiche, Biblioteca americana, 2)
      • REPOSO, Antonio : L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani. A cura di Mario Patrono e Antonio Reposo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CLEUP 1983
        114 p.
      • RESCIGNO, Francesca : Disfunzioni e prospettive di riforma del bicameralismo italiano: la Camera delle Regioni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1995
        xi, 201 p. (Seminario giuridico della Università di Bologna, CLVIII).
      • RESCIGNO, Giuseppe Ugo : Corso di diritto pubblico. 3. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 1979
        viii, 728 p.
      • RICCA, Mario: L'abrogazione delle leggi di derivazione concordataria profili costituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1993
        vii, 280 p. (Università di Catania. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 138)
      • RIDOLA, Paolo : Democrazia rappresentativa e parlamentarismo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        x, 184 p.
      • RIGANO, Francesco : La riforma del Titolo V della costituzione e la giurisprudenza costituzionale. Atti del seminario di Pavia, 6-7/6/2003. A cura di Ernesto Bettinelli e Francesco Rigano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        ix, 807 p. (Quaderni del 'Gruppo di Pisa').
      • RIMOLI, Francesco : Immigrazione e integrazione dalla prospettiva globale alle realtà locali v.1 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        678 p.
      • RIMOLI, Francesco : Immigrazione e integrazione dalla prospettiva globale alle realtà locali v.2 [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        516 p.
      • RIMOLI, Francesco : Democrazia, pluralismo, laicità. Di alcune sfide del nuovo secolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        xvi, 454 p. (Collana CRISPEL, sez. Diritto pubblico italiano ed europeo, Studi e ricerche, 5)
      • RIMOLI, Francesco : Le riforme. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Laterza Gius. & Figli 2002
        178p. (La democrazia dalla A alla Z. Universale Laterza, 819)
      • RIMOLI, Francesco : Sistema e problema. Saggi di teoria dei sistemi giuridici [FONDO ANTONIO D'ATENA].
        Torino, Giappichelli 2003
        X, 279 p.
      • RINALDI, Eleonora: Legge ed autonomia locale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2008
        xiii, 306 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Roma' La Sapienza', 20)
      • RINELLA, Angelo : Organismi geneticamente modificati. Profili di diritto comparato ed europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Filodiritto Editore 2015
        214 p. (Universitaria.Oltre Finisterrae)
      • RINELLA, Angelo : Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei. A cura di Renzo Dickmann e Angelo Rinella. [FONDO D'ATENA]
        Roma, Cacucci 2001
        499 p. (Biblioteca di testi e studi, 670. Studi e ricerche di scienze della regolazione, 1)
      • RIVIEZZO, Antonio: Il doppio stato regolatore. Profili costituzionali, appunti di teoria generale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2013
        xii, 426 p. (Università degli studi di Sassari, Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza, 7)
      • RIVOSECCHI, Guido: Regolamenti parlamentari e forma di governo nella XIII legislatura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        189 p. (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet. Quaderni, 29)
      • RIZZA, Giovanni : Diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xiv, 446 p.
      • RIZZA, Giovanni : Istituzioni di diritto pubblico. 4 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Monduzzi 2005
        xix, 578 p.
      • ROCCELLA, Massimo: Sciopero e servizi essenziali. Commentario sistematico alla L. 12/06/1990, n. 146. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1991
        vii, 283 p. (I libri de Le Nuove leggi civili commentate, 5)
      • RODRIGUEZ-ZAPATA, Jorge: Teoria y practica del Decho constitucional. Estado, Constitucion, fuentes del Derecho segun la realidad comunitaria contenido y garantias de los derechos fundamentales e instituciones basicas.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Tecnos 1996
        496 p.
      • RODRIGUEZ-ZAPATA, Jorge: Teoria y practica del Derecho constitucional. Estado, Constitucion, fuentes del Derecho segun la realidad de la Union Europea contenido y garantias de los derechos fundamentales. Istituciones basicas, Comunidades Autonomas. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Madrid, Tecnos 1996
        728 p.
      • ROEHRSSEN, Carlo : Diritto e politica. Lo stentato affermarsi dello stato borghese in Germania visto con gli occhi dei giuristi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        205 p.
      • ROGOZINSKI, Maria Clara: Eisangelia. La sovranità del Tribunale popolare ad Atene nel IV secolo a. C. e l'accusa contro strateghi e politici. Traduzione e introduzione a cura di Maria Clara Rogozinski. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xxv, 200 p. (Teoria e storia costituzionale, 1)
      • ROGOZINSKI, Maria Clara: Graphe paranmoon. La sovranità del Tribunale popolare ad Atene n IV secolo a. C. e l'azione pubblica contro proposte incostituzionali. Traduzione e introduzione a cura di Maria Clara Rogozinski. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        xvi, 134 p. (Teoria e storia costituzionale, 2)
      • ROLLA, Giancarlo : Tecniche di garanzia dei diritti fondamentali. A cura di Giancarlo Rolla. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2001
        viii, 130 p. (Centro di ricerca e formazione sul diritto costituzionale comparato, Quaderni per la ricerca, 7)
      • ROLLA, Giancarlo : Diritto degli enti locali. Profili istituzionali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        x, 324 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Indirizzo politico e Tribunale costituzionale in Spagna. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1996
        viii, 362 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Cagliari, serie I, Giuridica, 36)
      • ROLLA, Giancarlo : Indirizzo politico e Tribunale costituzionale in Spagna. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1986
        vii, 392 p. (Università di Cagliari. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Serie 1, Giuridica,36)
      • ROLLA, Giancarlo : Derechos fundamentales, Estado democrático y justicia constitucional. Estudio introductorio Miguel Carbonell. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        México, Universida National Autonomous University Mexico 2002
        180 p. (Instituto de Investigaciones Jurídica. Serie Ensayos Jurídicos,7)
      • ROLLA, Giancarlo : La riforma delle autonomie regionali. Esperienze e prospettive in Italia e Spagna. A cura di Giancarlo Rolla. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        2010 p. (Quaderni per la ricerca, 4)
      • ROLLA, Giancarlo : Il X anniversario della Costituzione spagnola. Bilancio, problemi, prospettive. Atti convegno, Pontignano, 4-5/11/1988 organizzato Fac. Scienze Economiche e Bancarie e dal Centro de Estudios Constitucionales. A cura di G. Rolla. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Siena, Centro Stampa Facoltà Scienze Economiche-bancarie 1989
        373 p. (Quaderno, 1).
      • ROLLA, Giancarlo : Profili di diritto parlamentare in Italia e in Spagna. A cura di Giancarlo Rolla ed Eleonora Ceccherini. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1997
        300 p. (Centro di ricerca e Formazione sul Diritto costituzionale comparato. Quaderni per la ricerca, 5)
      • ROLLA, Giancarlo : Manuale di diritto degli enti locali. 2 ed. agg. con la legge n. 142/90. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1991
        385 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Il privato e l'espropriazione. II- I profili processuali. Materiali raccolti da Mario Bessone e Giancarlo Rolla. A cura di Guido Alpa. Ristampa inalterata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1980
        427 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Istituzioni di Diritto pubblico. Lezioni introduttive. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1990
        311 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Il sistema costituzionale italiano. v.1: L'organizzazione costituzionale dello Stato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        xviii, 475 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Il sistema costituzionale italiano.v.2: L'organizzazione territoriale della Repubblica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        viii, 168 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Il sistema costituzionale italiano. v.1: L'organizzazione costituzionale dello Stato. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xviii, 477 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Manuale di diritto pubblico. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1996
        xxxi, 613 p.
      • ROLLA, Giancarlo : Eguali, ma diversi. Identità ed autonomia secondo la giurisprudenza della Corte suprema del Canada. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2006
        246 p. (Temi di diritto costituzionale comparato, 3)
      • ROLLA, Giancarlo : La riforma delle autonomie regionali. Esperienze e prospettive in Italia e Spagna. A cura di Giancarlo Rolla. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1995
        2010 p. (Quaderni per la ricerca, 4)
      • ROMAGNOLI, Umberto : Il lavoro in Italia.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1995
        261 p.
      • ROMAGNOLI, Umberto : Il rapporto di lavoro, 3. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Zanichelli 1995
        viii, 430 p.
      • ROMAGNOLI, Umberto : Experiencias de flexibilidad normativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Santiago, Universidad National Andres Bello 1992
        105 p.
      • ROMANELLI GRIMALDI, Carla : Il Parlamento europeo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1977
        x, 412 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma, serie III, 31)
      • ROMANELLI GRIMALDI, Carla : Commento alla legge 14/04/1975, n. 103 'Nuove norme in matera di diffusione radiofonica e televisiva'. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Teti editore 1975
        1 v.
      • ROMANELLI GRIMALDI, Carla : I ministri senza portafoglio nell'ordinamento giuridico italiano. Contributo alla ricostruzione della figura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1984
        xii, 243 p. (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza, Università degli studi di Roma La Sapienza. Ser. 3, 46)
      • ROMANO, Antonio Augusto: LA FORMAZIONE DEL GOVERNO. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 1977
        235 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Giustizia costituzionale, 2. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xvi, 402 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (2008-2010). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        x, 414 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2013
        xv, 427 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1993-1995). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1996
        x, 545 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1990-1992). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        381 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione. Atti del Seminario di Pisa del 26 ottobre 2001. A cura di G. Famiglietti, E. Malfatti, P. P. Sabatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        viii, 468 p. (Quaderni della Rivista di diritto costituzionale, 2)
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale. (2002-2004). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        x, 444 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale. (1996-1998). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        x, 575 p.
      • ROMBOLI, Roberto : L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione. A cura di Saulle Panizza e Roberto Romboli. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Edizioni Plus 2004
        423 p. (Didattica e ricerca, manuali)
      • ROMBOLI, Roberto : La Corte costituzionale nei lavori della Commissione bicamerale. Atti del seminario, Pisa, 26/9/1997. A cura di Francesco Dal Canto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        164 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico, Università diPisa).
      • ROMBOLI, Roberto : Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1999-2001). A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        ix, 317 p.
      • ROMBOLI, Roberto : L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione. A cura di Saulle Panizza e Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Edizioni Plus 2002
        350 p. (Didattica e ricerca. Manuali)
      • ROMBOLI, Roberto : Giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        xii, 352 p.
      • ROMBOLI, Roberto : Contributo al dibattito sull'ordinamento giudiziario. A cura di Francesco Dal Canto e Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        257 p. (Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico. Università di Pisa, 30)
      • ROMBOLI, Roberto : Diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie. Atti del Seminario, Pisa, 26 giugno 2009. A cura di Tiziano Checcoli, Caterina Murgo e Nicola Pignatelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2010
        322 p. (Biblioteca. Atti di Convegni)
      • ROMBOLI, Roberto : Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il pendolo della Corte. Le oscillazioni della Corte costituzionale tra l'anima 'politica' e quella 'giurisdizionale'. A cura di Roberto Romboli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2017
        ix, 674 p.
      • ROMERO PEREZ, Jorge Enrique: Contrattos y aeropuertos. El negocio del aeropuerto Juan Santamaria, la Scala Constitucionale y la contratacìon administrativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, Lex 1999
        100 p.
      • ROSELLI, Orlando: Scritti per una scienza della formazione giuridica. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli-Roma, Edizioni Scientifiche Italiane 2012
        291 p. ( Collana per l'Osservatorio sulla Formazione Giuridica, Sezione strumenti, 2)
      • ROSELLI, Orlando: La dimensione costituzionale dello sciopero. Lo sciopero come indicatore delle trasformazioni costituzionali.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2005
        ix, 164 p. (Quaderni CESIFIN. Nuova serie, 27)
      • ROSSI, Emanuele : Osservatorio sulle fonti 2009. L'attuazione degli statuti regionali. A cura di Paolo Caretti e Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2010
        xi, 145 p.
      • ROSSI, Emanuele : La governance dell'immigrazione. Diritti, politiche e competenze. A cura di Emanuele Rossi, Francesca Biondi Dal Monte, Massimiliano Vrenna. Prefazione di Giuliano Amato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        638 p. (Collana del Laboratorio di Ricerca WISS - Welfare Innovzione Servizi e Sviluppo della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa)
      • ROSSI, Emanuele : Studi pisani sul Parlamento. 2. A cura di Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2008
        496 p. ( Biblioteca. Atti di convegni )
      • ROSSI, Emanuele : Maggioranza e opposizioni nelle procedure parlamentari. Atti del ciclo di seminari svolto in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. A cura di Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2004
        xi, 237 p. (Quaderni della Scuola superiore S. Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento, Pisa, 1)
      • ROSSI, Emanuele : Le fonti del diritto nei nuovi statuti regionali. A cura di Emanuele Rossi. [FONTO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2007
        vi, 391 p. (Quaderni della Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa, 4)
      • ROSSI, Emanuele : La legge controllata. Contributo allo studio del procedimento di controllo preventivo delle leggi regionali. 1 Parte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Trento, Università degli Studi di Trento 1993
        172. p (Dipartimento di Scienze Giuridiche. Quaderni del Dipartimento, 8)
      • ROSSI, Emanuele : L'analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e l'analisi tecnico-normativa (ATN) nell'attività normativa del Governo. Atti del seminario 'L'attività normativa del governo: profili procedurali e organizzativi, Pisa, 10/6/2002.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        vi, 349 p.
      • ROSSI, Emanuele : Studi pisani sul Parlamento IV. A cura di Emanuele Rossi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Pisa, Plus-Pisa University Press 2010
        167 p. (Atti di Convegno)
      • ROSSI, Giampaolo : Gli enti pubblici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1991
        275 p. (La nuova scienza, serie di diritto)
      • ROSSI, Giampaolo : Introduzione al diritto amministrativo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2000
        xiii, 280 p.
      • ROTELLI, Ettore : Storia delle istituzioni politiche. Ricerca e docenza. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 2012
        212 p.
      • ROVAGNATI, Andrea: Sulla natura dei diritti sociali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2009
        vii, 106 p. (Costituzione e società, Persone)
      • ROVERSI MONACO, Fabio : Riordino della disciplina in materia sanitaria. Commento al decreto legislativo 30/12/1992, n. 502. Con il coordinamento di Fabio Roversi Monaco. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1993
        376 p. (Strumenti di diritto pubblico, 13)
      • ROVERSI MONACO, Fabio : Il servizio sanitario nazionale. Con il coordinamento di Fabio Alberto Roversi Monaco.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1979
        814 p. (Leggi commentate, 20)
      • ROZO ACUÑA, Eduardo: Lo Stato e le Autonomie. Le regioni nel nuovo titolo V della Costituzione. L'esperienza italiana a confronto con altri paesi. A cura di Eduardo Rozo Acuña. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2003
        268 p. (Università degli studi di Urbino. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Istituto di diritto pubblico)
      • RUFFILLI, Roberto : Diritto pubblico e introduzione allo studio del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Le Monnier 1981
        x, 469 p.
      • RUFFINI, Francesco: Relazioni tra stato e chiesa. Lineamenti storici e sistematici A. cura di F. Margiotta Broglio. Premessa di Arturo Carlo Jemolo. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 1974
        313 p. (Religione e società)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, XV. Studi dell'anno 2011. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xi, 580 p. (Analisi e diritto, Serie teorica, 91)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, III. Studi degli anni 1996/98. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        vi, 452 p. ( Analisi e diritto, Serie teoria, 36)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, XIX. Studi dell'anno 2015. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2016
        677 p. (Analisi del diritto. Serie teorica, 102)
      • RUGGERI, Antonio : Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sicilia. A cura di Antonio Ruggeri, Giuseppe Verde. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xiv, 463 p. (Diritto costituzionale regionale, 2)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, XVIII. Studi dell'anno 2014. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2015
        11, 647 p. (Analisi e diritto. Serie teorica, 101)
      • RUGGERI, Antonio : Le attività conseguenziali nei rapporti fra la Corte costituzionale e il legislatore. (Premesse metodico-dogmatiche ad una teoria giuridica). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1988
        300 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catania, 114)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, XVI. Studi dell'anno 2012. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2012
        xi, 556 p. (Analisi e diritto. Serie teorica, 95)
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti, XVII. Studi dell'anno 2013. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2014
        xiii, 497 p. (Analisi e diritto. Serie teorica, 98)
      • RUGGERI, Antonio : Storia di un falso. L'efficacia inter partes delle sentenze di rigetto della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1990
        140 p. (Pubblicazioni degli Istituti di Scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 159)
      • RUGGERI, Antonio : Corte costituzionale e Parlamento. Profili problematici e ricostruttivi. A cura di Antonio Ruggeri e Gaetano Silvestri. [FONDO ANTONIO D'AENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        x, 383 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 202)
      • RUGGERI, Antonio : La Costituzione allo specchio: linguaggio e 'materia' costituzionale nella prospettiva della riforma. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1999
        x, 242 p.
      • RUGGERI, Antonio : Lineamenti di giustizia costituzionale. 3 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        xi, 329 p.
      • RUGGERI, Antonio : Lineamenti di giustizia costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1998
        xi, 475 p.
      • RUGGERI, Antonio : Lineamenti di diritto regionale. 6 ed. interamente rifatta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        xx, 365 p.
      • RUGGERI, Antonio : Lineamenti di diritto regionale. 7 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xxiv, 394 p.
      • RUGGERI, Antonio : Fonti, norme, criteri ordinatori. Lezioni. Terza edizione interamente rivista e aggiornata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2011
        viii, 262 p.
      • RUGGERI, Antonio : Le deleghe legislative. Riflessioni sulla recente esperienza normativa e giurisprudenziale. Atti del convegno, Pisa, 11/6/2002. A cura di Paolo Caretti e Antonio Ruggeri. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2003
        xiv, 223 p.
      • RUGGERI, Antonio : 'Itinerari' di una ricerca sul sistema delle fonti. XXI, Studi dell'anno 2017. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2018
        xii, 676 p. (Analisi e diritto, serie teorica, 109)
      • RUGGIU, Ilenia: Il giudice antropologo. Costituzione e tecniche di composizione dei conflitti multiculturali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Franco Angeli 2012
        389 p. (SDP Studi di Diritto Pubblico, 2)
      • RUGGIU, Ilenia: Dignity in Change. Exploring the Constitutional Potential of EU Gender and Anti-Discrimination Law. Contributions by Gianluca Bascherini ... [et al.]. Edited by Silvia Niccolai and Ilenia Ruggiu. [FONDO ANTONIO D’ATENA]
        Firenze, European Press Academic Publishing 2010
        216 p.
      • RUOTOLO, Marco : Interpretare. Nel segno della Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        174 p. (Collana CRISPEL. Università degli studi Roma Tre. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Studi e ricerche, 7)
      • RUOTOLO, Marco : Dignità e carcere, 2. ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2014
        xv, 114 p. (Master in Diritto Penitenziario e Costituzione, Università Roma Tre, 1)
      • RUOTOLO, Marco : Aggiornamenti sulle riforme costituzionali (1998-2004). [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2004
        vi, 116 p.
      • RUSCIANO, Mario : L'impiego pubblico nel diritto del lavoro. A cura di Mario Rusciano e Lorenzo Zoppoli. Appendice normativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1994
        65 p.
      • RUSCIANO, Mario : L'impiego pubblico nel diritto del lavoro. A cura di Mario Rusciano e Lorenzo Zoppoli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 1993
        xxix, 375 p.
      • RUSCIANO, Mario : Lo sciopero nei servizi essenziali. Commentario alla legge 12 giugno 1990, n. 146, 1° parte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        289 p. (Leggi Commentate, 34)
      • RUSCIANO, Mario : Lo sciopero nei servizi essenziali, 2° parte. Commmentario alla L- 146 del 12/06/1990. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        376 p. (Leggi commentate, 34)
      • RUSSO, Alberto : Programma di governo e regime parlamentare. Analisi comparata. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1984
        223 p. (Pubblicazioni degli istituti di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della Facoltà di giurisprudenza della Università di Messina, 137)
      • RUSSO, Alberto : Collegi elettorali ed eguaglianza del voto. Un'indagine sulle principali democrazie stabilizzate. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1998
        201 p. (Università degli Studi di Messina, Facoltà di Scienze Politiche, Serie Studi Giuridici, 14).
      • SACCOMANNO, Albino : La Corte costituzionale fra organizzazione e procedimento. Principi, norme e regole di organizzazione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Rimini, Maggioli 1997
        236 p. (Università. Diritto, 47)
      • SAENZ ELIZONDO, Maria Antonietta: Una nueva vision del Proceso Civil. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, CONAMAJ 1997
        110 p. (Cuaderno para el Sector Justicia, n. 4)
      • SAFFRIO, Franco: Lo sciopero oggi e domani. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Firenze, Vallecchi 1970
        249 p. (La risposta, 3)
      • SAGUES, Néstor Pedro: Imprevisión y reforma: dos problemas contemporáneos del derecho constitucional. Presentación de Domingo Garcla Belaunde. 1 ed.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Lima-Perù, Editora Juridica Grijley 2005
        81 p. (Cuadernos de la asociación peruana de derecho constitucional)
      • SAITTA, Antonio : Logica e retorica nella motivazione delle decisioni della Corte costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1996
        359 p. (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Messina,185)
      • SAITTA, Antonio : L'oscillazione del pendolo. Maggioranza e opposizioni nella democrazia costituzionale italiana.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2004
        xii, 324 p. (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 219).
      • SALAZAR, Carmela : Riflessioni sulle sentenze 348-349/2007 della Corte costituzionale. A cura di Carmela Salazar e Antonino Spadaro. [FONDO ANTONIO DATENA]
        Milano, Giuffrè 2009
        399 p. (Collana del Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Economiche e Sociali. Università Mediterranea di Reggio Calabria, 4)
      • SALAZAR, Carmela : La magistratura. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Laterza 2002
        179 p. (Universale Laterza, 813)
      • SALAZAR, Carmela : Lineamenti di diritto regionale. 6 ed. interamente rifatta. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2002
        xx, 365 p.
      • SALAZAR, Carmela : Lineamenti di diritto regionale. 7 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2005
        xxiv, 394 p.
      • SALERNO, G. M.: Manuale di diritto costituzionale. 2 ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2003
        xii, 559 p.
      • SALERNO, G. M.: Manuale di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D''ATENA]
        Padova, CEDAM 2002
        xii, 551 p.
      • SALERNO, Giulio Maria: La Repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Bologna, Il Mulino 2013
        200 p. (Saggi 787)
      • SALLUSTIO SALVEMINI, Cosmo G. : La Repubblica va rifondata sulla random-crazia. Analisi storica delle anomalie istituzionali e delle collusioni tra malavita e politica dal 1948 ad oggi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        s.l., Edizioni Movimento Salvemini 2014
        301 p.
      • SAMBATARO, Salvatore: L'abolizione del contenzioso nel sistema di giustizia amministrativa. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1977
        289 p. (Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 82)
      • SANCHEZ ROMERO, Cecilia: Sistemas Penales y Derechos Humanos. Proyecto: Administracion de la Justicia y su Adaptacion al Sistema Penitenciario. A cura di Cecilia Sànchez Romero. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        San José, CONAMAJ 1997
        248 p.
      • SANDULLI, Aldo M.: Manuale di diritto amministrativo, v.2, pt.4. La giustizia amministrativa, 11.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1973
        xx, 257 p.
      • SANDULLI, Maria Alessandra : Le sanzioni amministrative pecuniarie. Principi sostanziali e procedimentali. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1983
        xi, 267 p. (Università di Napoli. Pubblicazioni della Facoltà Giuridica 198)
      • SANGALLI, Carlo: Verso 'la riforma della riforma'. Audizione del Presidente dell'Unioncamere Carlo Sangalli sulla revisione del Titolo V della Costituzione. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Unioncamere 2003
        25 p.
      • SANTONI, Francesco: Lo sciopero, 4.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1999
        xv, 213 p.
      • SANTONI, Francesco: Lo sciopero, 3.ed. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1997
        xi, 194 p.
      • SANTONI, Francesco: Le regole dello sciopero. Commento sistematico alla legge 83/2000. A cura di Francesco Santoni. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2001
        xix, 273 p.
      • SANTORO PASSARELLI, Giuseppe : Lo sciopero nei servizi essenziali. Commentario alla legge 12 giugno 1990, n. 146, 1° parte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        289 p. (Leggi Commentate, 34)
      • SANTORO PASSARELLI, Giuseppe : Lo sciopero nei servizi essenziali, 2° parte. Commmentario alla L- 146 del 12/06/1990. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1991
        376 p. (Leggi commentate, 34)
      • SANTORO PASSARELLI, Giuseppe : Francesco Santoro-Passarelli e l'autonomia collettiva prima e dopo. A cura di Giuseppe Santoro-Passarelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2009
        xii, 234 p. (Università degli Studi di Roma La Sapienza. Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Giuridiche, 33)
      • SAPELLI, Giulio : Storia dell'Unione italiana delle Camere di commercio (1862-1994). A cura di Giulio Sapelli. Prefazione di Danilo Longhi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Soveria Mannelli, Rubbettino 1997
        589 p. (La memoria dell'impresa. Studi Unioncamere, 1)
      • SATTA, Filippo : Il problema dell'amministrazione, pt.1. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 1971
        141 p.
      • SAULLE, Maria Rita : Diritto comunitario e diritto internazionale privato. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Giannini 1983
        232 p. (Facoltà di Economia marittima Istituto Universitario Navale, Napoli, 12)
      • SAULLE, Maria Rita : I progetti di riforma degli insegnamenti delle aree economico-giuridiche nelle facoltà interessate. A cura di Maria Rita Saulle. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1988
        272 p.
      • SCACCIA, Gino: Il re della Repubblica. Cronaca costituzionale della presidenza di Giorgio Napolitano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2015
        150 p. (Lo Stato, Quaderni. 2)
      • SCACCIA, Gino: Gli strumenti della ragionevolezza nel giudizio costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2000
        xi, 434 p. ( LUISS. Collana di studi giuridici, 36)
      • SCAFFARDI, Lucia : L' ordinamento federale australiano. Aspetti problematici. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Padova, CEDAM 2000
        ix, 181 p. (Università degli studi di Parma. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Nuova serie, 28)
      • SCAGLIARINI, Simone: La riservatezza e i suoi limiti. Sul bilanciamento di un diritto preso troppo sul serio. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2013
        250 p.
      • SCALONE, Antonino: Stato, scienza e società in Hans Kelsen. Su alcune antinomie della dottrina pura del diritto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Modena, Mucchi 2016
        142 p. (Collana di Scienza Costituzionale e Teoria del Diritto. Lo Stato. Quaderni, 4)
      • SCARLATTI, Paolo: Democrazia e teoria della legittimazione nell'esperienza dell'integrazione europea. Contributo a una critica del costituzionalismo multilivello. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Aracne 2010
        210 p. (A12, 286)
      • SCARPINATO, Giuseppe: Discorso per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 1976 alla Corte di Appello di Caltanissetta. Assemblea Generale del 9 gennaio 1976. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caltanisetta, Vaccaro 1976
        61 p.
      • SCARPONI, Marco: La qualità della democrazia. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Fasano, Schena Editore 2011
        96 p. (Pochepagine, 45)
      • SCAZZOCCHIO, Oscar: Il giudice di pace nella storia d'Inghilterra. Motivi d'interesse per l'ordinamento processuale italiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, La Tipografica 1965
        56 p.
      • SCHEIBER, Harry N.: American law and the constitutional order. Historical perspectives . Edited by Lawrence M. Friedman and Harry N. Scheiber. Enlarged Edition. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Cambridge, Harvard University Press
        xv, 581 p.
      • SCHEPISI, Cristina: L' impatto del diritto dell'Unione europea sul processo amministrativo. A cura di Cristina Schepisi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        ix, 285 p. (La dimensione internazionale ed europea del diritto. Collettanee 3)
      • SCHEPISI, Cristina: L' impatto del diritto dell'Unione europea sul processo amministrativo. A cura di Cristina Schepisi. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Editoriale Scientifica 2013
        ix, 285 p. (La dimensione internazionale ed europea del diritto. Collettanee 3)
      • SCHILLACI, Angelo: Diritti fondamentali e parametro di giudizio. Per una storia concettuale delle relazioni tra ordinamenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        514 p. (Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Roma La Sapienza, 74)
      • SCHILLACI, Angelo: Diritti fondamentali e parametro di giudizio. Per una storia concettuale delle relazioni tra ordinamenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 2012
        514, (Pubblicazioni del Dipartimento di scienze giuridiche, Università degli studi di Roma La Sapienza, 74)
      • SCHMIDT, Reiner: Kompendium offentliches Wirtschaftsrecht. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Berlin, Springer 1998
        xxix, 387 p.
      • SCHREINER, Helmut: Die Landesparlamente als Ausdruck der Identität der Länder. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 2000
        141 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 77.)
      • SCHÄFFER, Heinz: Reformbestrebungen im Österreichischen Bundesstaatssystem. Symposion aus Anlaß des 60. Geburtstages von o. Univ-Prof. DDR. Friedrich Koja. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Wien, Wilhelm Braumuller 1993
        81 p. (Schriftenreihe des Instituts Für Föderalismusforschung, Band 57)
      • SCIORTINO, Antonella : Il Presidente di assemblea parlamentare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Torino, Giappichelli 2002
        xii, 239 p. (Dipartimento di Diritto Pubblico dell'Università degli studi di Palermo. Collana di diritto costituzionale.)
      • SCOTTI, Valentina Rita: Il costituzionalismo in Turchia fra identità nazionale e circolazione dei modelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Santarcangelo di Romagna, Mucchi 2014
        334 p. (Nuovi Studi di Diritto Pubblico Estero e Comparato. Collana del Devolution Club, 8)
      • SCOTTO, Ignazio : Manuale di diritto amministrativo, 2.ed. riveduta e aggiornata con appendice contenente. Elementi di diritto costituzionale. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Italedi 1956
        230 p. (Manuali di diritto e di economia, 1)
      • SCUDIERO, Michele : La discrezionalità del legislatore nella giurisprudenza della Corte costituzionale, (1988-1998). A cura di Michele Scudiero e Sandro Staiano. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Napoli, Jovene 1999
        xxxvi, 289 p. (Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Diritto Costituzionale Iitaliano e Comparato)
      • SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Il rapporto di pubblico impiego. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        111 p.
      • SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Impiego pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.d.
        92 p.
      • SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Estratto da 'Lezioni di diritto delle comunità europee' di Fausto Pocar. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Caserta, Russo s.a.
        70 p.
      • SCUTO, Filippo: I diritti fondamentali della persona quale limite al contrasto dell'immigrazione irregolare. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Milano, Giuffrè 2012
        ix, 381 p. (Università di Milano, Dip. Giuridico-politico, Sezione di Diritto pubb. europeo, 6)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Costituzione della republica, regolamento del senato. In appendice. Disposizioni sulle votazioni con procedimento elettronico. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 1985
        374 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Partecipazione dell'Italia alle fasi formativa ed applicativa del diritto comunitario. Indagine conoscitiva. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 1991
        xii, 491 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Norme sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici. Legge 2 maggio 1974, n. 195. Regolamento di attuazione della legge. In appendice: Lavori preparatori della legge. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Segretariato Generale 1974
        240 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Attuazione del procedimento taglia-leggi. Problemi, proposte e prospettive. Seminario di approfondimento, Palazzo San Macuto, 31 marzo, 2 e 21 aprile 2009. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2009
        109 p. (Convegni e seminari, 19)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : La giurisprudenza costituzionale sulla novella del Titolo V. 5 anni e 500 pronunce. Di Francesco Marcelli e Valeria Giammusso. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2006
        639 p. (Quaderni di documentazione, 44)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Il Parlamento: 1993-2003. Atti del Seminario organizzato in collaborazione con il Centro di Studi sul Parlamento della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Luiss, 20 ottobre 2003. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        118 p. (Seminari della Biblioteca del Senato, 2)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Il riparto delle competenze legislative fra Stato e Regioni alla prova della Corte. La giurisprudenza costituzionale dopo la riforma del Titolo V. v.1.: Le decisioni della Corte. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        185p. (Quaderni di documentazione, 37).
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Il riparto delle competenze legislative fra Stato e Regioni alla prova della Corte. La giurisprudenza costituzionale dopo la riforma del Titolo V. v.2.: Il contenzioso in atto. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        329 p. (Quaderni di documentazione, 37).
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Roma capitale. Aspetti di diritto costituzionale e comparato. A cura di Francesco Marcelli , con la collaborazione di Simone Bonanni, Luciana Sterndardi, Chiara Micelli. [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2004
        540 p. (Quaderni di documentazione. Servizio studi del Senato della Repubblica, Ufficio documentazione e ricerche, 39)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Costituzione, Regioni e Autonomie Locali sugli effetti nell'ordinamento delle revisioni del titolo V della parte II della Costituzione. 1 Vol. 1° Commis. permanente del Senato della Repubblica-XIV Legislazione [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2002
        xv, 738 p. (Indagini conoscitive. Raccolta di Atti e Documenti)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Costituzione, Regioni e Autonomie Locasli sugli effetti nell'ordinamento delle revisioni del titolo V della parte II della Costituzione. 2 Vol. 1° Commis. permanente del Senato della Repubblica-XIV Legislazione [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Senato della Repubblica 2002
        x, 769 p. (Indagini conoscitive. Raccolta di Atti e Documenti)
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Organizzazione e diritto delle regioni. Atti del corso di aggiornamento organizzato dal Servizio Commissioni bicamerali e affari regionali della Camera de Deputati, Roma 2-12/3/1982.[FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1982
        viii, 282 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. I [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        418 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. III [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        657 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. II [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        332 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Le regioni nella realtà sociale e politica di oggi. Vol. IV [FONDO ANTONIO D'ATENA]
        Roma, Camera dei Deputati 1985
        1411 p.
      • SENATO DELLA REPUBBLICA : Semplificazione normativa e 'taglia-leggi'. Le Relazioni della Commissione parlamentare per la semplif