PortAli - 21 aprile 2016
PIGNONE - 14 e 21 APRILE 2016
Il cluster, la cui attività si sviluppa in tre diverse linee di intervento, ha elaborato diverse attività pilota.La prima è consistita nella collaborazione attiva alla stesura di una proposta progettuale di una prima nuova rete territoriale della Val di Vara.
La seconda, di promozione di eventi territoriali di scoperta del territorio della Val di Vara, si concretizza, in questa fase in una attività didattica da svolgere con la Scuola Elementare del Comune di Pignone il 14 e 21 Aprile.
L’ attività didattica “un giorno nell’ antichità” prevede:
14 aprile: breve presentazione del progetto, spiegazione del territorio di Pignone con l’utilizzo di cartelloni e disegni (laboratorio) e il supporto di una presentazione che verrà proiettata per favorire la comprensione di come è cambiato Pignone nel tempo, verranno anche spiegate tecniche di sopravvivenza basilari.
21 aprile mattina: l’ attività verrà svolta all’aperto con un escursione al Monte Castellaro di Pignone. I bambini verranno divisi in tre gruppi :
tramite un gioco la scolaresca di Pignone impersonerà i Liguri, Romani ed Etruschi per applicare sul campo le nozioni che hanno imparato durante il primo incontro, cercando di individuare le risorse che ad ogni gruppo sono più necessarie. Al termine dell’uscita tutti insieme realizzeranno un cartellone che riassumerà le informazioni raccolte e le conoscenze acquisite.
L' attività si svolgerà al monte Castellaro di Pignone, partenza prevista ore 9.00 presso la Scuola Primaria di Pignone e rientro ore 12.30 per completare il cartellone.
La terza linea di attività riguarda la ricerca storico, etnologica, ambientale e culturale sul territorio e costituisce la base su cui si fondano le prime due linee di attività.