ISSiRFA
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie
''Massimo Severo Giannini''
Institute for the Study of Regionalism, Federalism and Self-Government
Home
Istituto
Presentazione
Il Direttore
Personale e collaboratori
Consiglio di Istituto
Lavoro e formazione
Convocazioni
Attività di ricerca
Monitoraggio, valutazione e comparazione del sistema regionale e delle autonomie
Tendenze e problemi della legislazione regionale
Riforme istituzionali: Parlamento, Regioni, Sistema delle autonomie
Osservatorio Finanziario Regionale
Osservatorio sul mercato creditizio regionale
Convenzione Regione Basilicata
Il valore dei territori rurali e montani
Progetti conclusi
Pubblicazioni
Collana Springer
Collana Istituzioni, Autonomie, Europa
Collana dei volumi
Quaderni
Rapporti ISSiRFA
Sistema regionale
Normativa istituzionale
Regioni e Unione Europea
Giurisprudenza a rilevanza regionale
Finanza
Politiche
Riforme
Cooperazione interistituzionale
Biblioteca
Presentazione
Contatti biblioteca
Calendario e orari
Servizi offerti
Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
Bibliografie
Fondi
Donazioni
CATALOGO ONLINE
Bollettino delle accessioni
Contatti
LINK
Siti istituzionali
Dottrina e documentazione
Istituti di studi federali e regionali
La Costituzione italiana e la riforma costituzionale
La Normativa Italiana
Le autonomie funzionali
Le autonomie locali
Altre istituzioni, enti e organismi di rilievo regionale
Regioni e Province autonome (Italia)
Stampa e informazione
Unione Europea e Consiglio d'Europa / European Union and Council of Europe
Vocabolari, dizionari, enciclopedie
Giurisprudenza
Sistema regionale
Archivio newsletter
Vedi tutte le newsletter
Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua e-mail
Eventi
02/11/2021
5 novembre 2021 - XIX Convegno Nazionale Diritto Sanitario
Vedi tutti
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Sei in:
I.S.SI.R.F.A.
→
Sistema regionale
→
Giurisprudenza a rilevanza regionale
→
Giurisprudenza Costituzionale a rilevanza regionale
→
Giur. cost. 2018
Decisioni 2018 nei giudizi in via principale
Corte cost., sent. n. 140/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Campania - (1) Disposizioni concernenti l’adozione di linee guida di supporto agli enti locali per la regolamentazione e attuazione di misure alternative alla demolizione degli immobili abusivi –Principi fondamentali della legislazione dello Stato in materia di governo del territorio – Illegittimità costituzionale – (2) Norme relative alla disciplina dell’attività edilizia nei Comuni sprovvisti di pianificazione urbanistica – Tutela dell’ambiente, principi fondamentali della legislazione dello Stato in materia di governo del territorio – Abrogazione della normativa impugnata, cessata materia del contendere)
Corte cost., ord. n. 144/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Lombardia – Norme relative all’allenamento e all’addestramento dei cani da caccia – Tutela dell’ambiente e dell’ecosistema - Modifica della normativa impugnata, rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 147/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Campania – Norme relative all’istituzione del Servizio di sociologia del territorio –Principio di necessaria copertura finanziaria delle spese – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 148/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Veneto – Norme in tema di disturbo all’esercizio dell’attività venatoria e piscatoria – Ordine pubblico e sicurezza – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 152/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Siciliana – (1) Norme relative al procedimento di accertamento e di riscossione della tassa automobilistica regionale – Limite statutario dei principi del “sistema tributario italiano”, sistema tributario e contabile, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Non fondatezza – (2) Norme relative al procedimento di accertamento e di riscossione della tassa automobilistica regionale – Principio del buon andamento dell’azione amministrativa - Inammissibilità)
Corte cost., sent. n. 155/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia – Disciplina in materia di ordinamento degli enti locali – Limiti statutari, tutela dell’ambiente, tutela della concorrenza, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, principi di eguaglianza e buon andamento dell’amministrazione – Modifica satisfattiva della normativa impugnata, cessata materia del contendere)
Corte cost., sent. n. 159/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Siciliana – Norme in materia di dirigenza sanitaria – Limiti statutari in tema di sanità pubblica e assistenza sanitaria, principi fondamentali in materia di tutela della salute, buon andamento dell’azione amministrativa – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., ord. n. 162/2018 (Giudizio in via principale – Normativa statale – Norme in materia di dirigenza sanitaria – Tutela della salute, buon andamento dell’azione amministrativa, autonomia finanziaria regionale - Modifica della normativa impugnata, rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 168/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Siciliana – Disposizioni in materia di elezione diretta negli enti di area vasta – Limite statutario dei principi di grande riforma economica e sociale, organi di governo di Province e Città metropolitane, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 171/2018 (Giudizio in via principale – Normativa statale – (1) Disposizioni relative all’attività di programmazione del servizio civile universale – Principio di leale collaborazione, principio di attribuzione, principio di sussidiarietà – (2) Disciplina della valutazione e dell’approvazione dei programma di intervento – Principio di leale collaborazione, autonomia legislativa e amministrativa regionale – Non fondatezza – (3) Normativa inerente l’attuazione dei programmi di servizio civile universale – Autonomia legislativa, amministrativa e finanziaria regionale, principio di buon andamento dell’azione amministrativa – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 172/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Siciliana – (1) Norme in materia di esenzione dal pagamento del ticket sanitario – Limiti statutari, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Non fondatezza – (2) Norme relative all’utilizzazione del fondo per lo sviluppo e la coesione – Principio della necessaria copertura finanziaria delle spese – Illegittimità costituzionale – (3) Previsione inerente la costituzione di un Comitato promotore delle “Vie del Vento” – Principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Non fondatezza – (4) Norme in materia di piani paesaggistici territoriali – Limite statutario dei principi di grande riforma economico-sociale, conservazione ambientale e paesaggistica – Illegittimità costituzionale – (5) Norme in materia di demanio marittimo – Limiti statutari, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Illegittimità costituzionale – (6) Disciplina di riordino dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente – Limiti statutari in materia di assistenza sanitaria, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica – Illegittimità costituzionale – (7) Norme in materia di pubblico impiego – Limite statutario dei principi di grande riforma economico-sociale, ordinamento civile – Illegittimità costituzionale – (8) Norme relative all’esercizio di attività professionale nel settore motorio e sportivo – Limiti statutari, principi fondamentali di derivazione statale in materia di professioni – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 176/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Campania – (1) Norme in materia di riqualificazione ambientale – Vincoli dall’ordinamento comunitario – Non fondatezza – (2) Tutela della concorrenza, ordinamento civile – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 178/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma Sardegna – (1) Norme in materia di conservazione ambientale e paesaggistica – Principi di grande riforma economico-sociale, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale – (2) Norme relative al mutamento di destinazione di beni civici – Competenza regionale in materia di usi civici, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., ord. n. 179/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma della Sardegna – Disposizioni varie in materia di personale e disavanzo tecnico di bilancio regionale – Ordinamento civile, coordinamento della finanza pubblica, principio di necessaria copertura finanziaria delle spese – Rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 183/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Veneto – (1) Norme relative alla previsione dell’obbligo di esposizione della bandiera della Regione Veneto – Ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali, principio di unità e indivisibilità della Repubblica – Illegittimità costituzionale – (2) Disciplina del trattamento sanzionatorio per violazione dell’obbligo di esposizione della bandiera veneta - Ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali, principio di unità e indivisibilità della Repubblica, principio di ragionevolezza – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 185/2018 (Giudizio in via principale – Normativa statale – Disciplina di riordino del Terzo settore – (1) Autonomia finanziaria regionale – Inammissibilità – (2) Autonomia legislativa, principi di eguaglianza e buon andamento dell’azione amministrativa – Non fondatezza – (3) Eccesso di delega – Non fondatezza – (4) Principio di leale collaborazione – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., ord. n. 187/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Provincia autonoma di Bolzano – Norme in materia di interventi edilizi – Principio della necessaria copertura finanziaria delle spese, tutela della concorrenza - Modifica della normativa impugnata, rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 198/2018 (Giudizio in via principale – Normativa statale – Norme di legislazione delegata concernenti la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati – (1) Eccesso di delega – Non fondatezza – (2) Principio di leale collaborazione – Non fondatezza – (3) Disciplina di esonero dalle procedure di VIA – Protezione civile, tutela della salute, principio di leale collaborazione, principio di ragionevolezza, norme statutarie speciali – Non fondatezza – (4) Disposizioni in tema di VIA e di assoggettabilità a VIA – Autonomia legislativa e amministrativa regionale, principio di ragionevolezza, principio di leale collaborazione, norme statutarie – Non fondatezza – (5) Disciplina introduttiva del provvedimento unico regionale – Principio di leale collaborazione, principio di ragionevolezza, principio di buon andamento dell’azione amministrativa – Non fondatezza – (6) Determinazione delle tariffe per le procedure di verifica di assoggettabilità a VIA - Autonomia legislativa e amministrativa regionale, principio di leale collaborazione – Non fondatezza – (7) Disciplina del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA – Norme statutarie attributive di competenza legislativa e amministrativa alle Regioni speciali – Non fondatezza – (8) Disciplina del procedimento e del provvedimento unico regionale – Norme statutarie, principi di ragionevolezza, proporzionalità e buon andamento – Non fondatezza – (9) Regime temporale di applicazione del decreto – Norme di attuazione statutaria – Illegittimità costituzionale – (10) Norme disciplinanti il potere sostitutivo dello Stato – Previsioni statutarie, assenza dei presupposti legittimanti l’esercizio del potere sostitutivo – Non fondatezza – (11) Disposizioni concernenti gli obblighi informativi in tema di VIA – Violazione di obblighi eurounitari, principi di ragionevolezza e buon andamento della pubblica amministrazione, autonomia legislativa regionale – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 199/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Campania – Norme in materia di organizzazione sanitaria – Potere sostitutivo statale – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 201/2018 (Giudizio in via principale – Legge della P.A. di Bolzano – (1) Norme in tema di apertura di nuovi esercizi commerciali – Tutela della concorrenza – Rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio – (2) Normativa concernente lo svolgimento dell’attività silvicola – Principi di grande riforma economico-sociale, tutela dell’ambiente e del paesaggio – Non fondatezza)
Corte cost., ord. n. 203/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Basilicata – Normativa di individuazione e qualificazione di malattie rare – Principi fondamentali in materia di tutela della salute, principio di eguaglianza – Ius superveniens, rinuncia della parte ricorrente, mancata costituzione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., ord. n. 205/2015 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Basilicata – Normativa concernente l’esercizio dell’attività di interprete della “Lingua dei Segni” – Violazione degli obblighi eurounitari, principi fondamentali in materia di professioni, ordinamento civile e penale - Ius superveniens, rinuncia della parte ricorrente, mancata costituzione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 206/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Lombardia – (1) Disciplina delle modalità di gestione del cinghiale – Tutela dell’ambiente – Parziale illegittimità costituzionale – (2) Normativa in tema di definizione delle densità obiettivo nel territorio delle aree protette – Tutela dell’ambiente, esercizio della funzione amministrativa – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 208/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Lombardia – Misure di contrasto ai processi di radicalizzazione violenta – Ordine e sicurezza pubblica - Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 210/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige – Norme relative alla denominazione di Comune di nuova istituzione – Primazia della lingua italiana – Illegittimità costituzionale)
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Tweet
Stampa pagina
Torna indietro
Menu
Contenuti
Home
Istituto
Presentazione
Il Direttore
Personale e collaboratori
Consiglio di Istituto
Lavoro e formazione
Convocazioni
Attività di ricerca
Monitoraggio, valutazione e comparazione del sistema regionale e delle autonomie
Tendenze e problemi della legislazione regionale
Riforme istituzionali: Parlamento, Regioni, Sistema delle autonomie
Osservatorio Finanziario Regionale
Osservatorio sul mercato creditizio regionale
Convenzione Regione Basilicata
Il valore dei territori rurali e montani
Progetti conclusi
Pubblicazioni
Collana Springer
Collana Istituzioni, Autonomie, Europa
Collana dei volumi
Quaderni
Rapporti ISSiRFA
Sistema regionale
Normativa istituzionale
Regioni e Unione Europea
Giurisprudenza a rilevanza regionale
Finanza
Politiche
Riforme
Cooperazione interistituzionale
Biblioteca
Presentazione
Contatti biblioteca
Calendario e orari
Servizi offerti
Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
Bibliografie
Fondi
Donazioni
CATALOGO ONLINE
Bollettino delle accessioni
Contatti
LINK
Siti istituzionali
Dottrina e documentazione
Istituti di studi federali e regionali
La Costituzione italiana e la riforma costituzionale
La Normativa Italiana
Le autonomie funzionali
Le autonomie locali
Altre istituzioni, enti e organismi di rilievo regionale
Regioni e Province autonome (Italia)
Stampa e informazione
Unione Europea e Consiglio d'Europa / European Union and Council of Europe
Vocabolari, dizionari, enciclopedie
Giurisprudenza
Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua e-mail
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Convegni
03/11/2021
16 novembre 2021 ore 15.00 La mobilità sanitaria transfrontaliera
29/10/2021
11 novembre 2021 Presentazione libro "Postpandemia pensieri (meta)giuridici"
28/10/2021
2 novembre 2021 - Giornata di studi Italo-Francese
Vedi tutti
In evidenza
Ran Hirschi - City, State
Saskia Sassen - Territorio, autorità, diritti
Michael Storper - The Regional World. Territorial Developement in a Global Economy
Antonio Traversa - Lo "stato di necessità" nel diritto pubblico interno
Philip Kotler - Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia
Vedi tutti