ISSiRFA
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie
''Massimo Severo Giannini''
Institute for the Study of Regionalism, Federalism and Self-Government
Home
Istituto
Presentazione
Il Direttore
Personale e collaboratori
Consiglio di Istituto
Lavoro e formazione
Convocazioni
Attività di ricerca
Monitoraggio, valutazione e comparazione del sistema regionale e delle autonomie
Tendenze e problemi della legislazione regionale
Riforme istituzionali: Parlamento, Regioni, Sistema delle autonomie
Osservatorio Finanziario Regionale
Osservatorio sul mercato creditizio regionale
Convenzione Regione Basilicata
Il valore dei territori rurali e montani
Progetti conclusi
Pubblicazioni
Collana Springer
Collana Istituzioni, Autonomie, Europa
Collana dei volumi
Quaderni
Rapporti ISSiRFA
Sistema regionale
Normativa istituzionale
Regioni e Unione Europea
Giurisprudenza a rilevanza regionale
Finanza
Politiche
Riforme
Cooperazione interistituzionale
Biblioteca
Presentazione
Contatti biblioteca
Calendario e orari
Servizi offerti
Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
Bibliografie
Fondi
Donazioni
CATALOGO ONLINE
Bollettino delle accessioni
Contatti
LINK
Siti istituzionali
Dottrina e documentazione
Istituti di studi federali e regionali
La Costituzione italiana e la riforma costituzionale
La Normativa Italiana
Le autonomie funzionali
Le autonomie locali
Altre istituzioni, enti e organismi di rilievo regionale
Regioni e Province autonome (Italia)
Stampa e informazione
Unione Europea e Consiglio d'Europa / European Union and Council of Europe
Vocabolari, dizionari, enciclopedie
Giurisprudenza
Sistema regionale
Archivio newsletter
Vedi tutte le newsletter
Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua e-mail
Eventi
02/11/2021
5 novembre 2021 - XIX Convegno Nazionale Diritto Sanitario
Vedi tutti
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Sei in:
I.S.SI.R.F.A.
→
Sistema regionale
→
Giurisprudenza a rilevanza regionale
→
Giurisprudenza Costituzionale a rilevanza regionale
→
Giur. cost. 2018
Decisioni 2018 nei giudizi in via principale
Corte cost., sent. n. 215/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia – Norme in tema di gestione dei rifiuti – Tutela dell’ambiente, statuto speciale – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 219/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Calabria – Previsioni concernenti l’uso dei locali di stagionatura tradizionali – (1) Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – Inammissibilità – (2) Violazione di obblighi eurounitari, principi fondamentali in materia di tutela della salute – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 221/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Liguria – Norme in tema di rilascio delle concessioni su beni in uso del demanio marittimo alle imprese balneari liguri – Tutela della concorrenza – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 228/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Puglia – Norme in tema di clownterapia - Principi fondamentali di derivazione statale in materia di professioni – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., ord. n. 230/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Campania – Previsioni in tema di lotta al tabagismo – Abrogazione della normativa impugnata, rinuncia della parte ricorrente, accettazione della parte resistente, estinzione del giudizio)
Corte cost., sent. n. 235/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Puglia – (1) Norme relative allo svolgimento del dibattito pubblico su opere, anche nazionali, di particolare rilievo per la comunità regionale e locale – Potestà amministrativa statale, buon andamento dell’amministrazione – Illegittimità costituzionale – (2) Norme in tema di partecipazione all’elaborazione di politiche pubbliche di esclusiva rilevanza regionale - Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia, potestà amministrativa statale, buon andamento della pubblica amministrazione – Non fondatezza)
Corte cost., sent. n. 238/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Basilicata – (1) Disposizioni in materia di autorizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e private – Principi fondamentali in materia di tutela della salute – Illegittimità costituzionale – (2) Norme in tema di accreditamento delle strutture sociosanitarie - Principi fondamentali in materia di tutela della salute – Parziale modificazione della normativa impugnata, rinuncia del ricorrente, accettazione della resistente, estinzione del giudizio – (3) Normativa concernente la stipulazione di contratti con strutture sociosanitarie provvisoriamente accreditate - Principi fondamentali in materia di tutela della salute – Illegittimità costituzionale – (4) Previsioni relative al rapporto d’impiego del personale medico dipendente del SSN - Principi fondamentali in materia di tutela della salute – Illegittimità costituzionale – (5) Disposizioni inerenti la mobilità interregionale in materia sanitaria – Principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica, principio di necessaria copertura finanziaria delle spese – Illegittimità costituzionale – (6) Norme in materia di autorizzazione all’esercizio delle sale da gioco – Ordine pubblico e sicurezza – Manifesta infondatezza)
Corte cost., sent. n. 241/2018 (Giudizio in via principale – Legge della regione autonoma Valle d’Aosta – Normativa disciplinante l’efficacia temporale delle graduatorie delle procedure selettive pubbliche bandite dall’AUSL – Statuto speciale, principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, ordinamento civile, buon andamento della pubblica amministrazione, principio di eguaglianza – Non fondatezza)
Corte cost., ord. n. 244/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Molise – Norme di prevenzione e di contrasto del fenomeno degli avvelenamenti di animali domestici e selvatici – Ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionale, ordinamento civile e penale, coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell’amministrazione statale, regionale e locale, tutela dell’ambiente, principi fondamentali in materia di tutela della salute – Abrogazione della normativa impugnata, mancata costituzione in giudizio della parte resistente, rinuncia al ricorso, estinzione del processo)
Corte cost., sent. n. 245/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Abruzzo – (1) Normativa concernente il recupero di vani e locali accessori o seminterrati situati in edifici esistenti – Tutela dell’ambiente, principi fondamentali in materia di governo del territorio – Non fondatezza – (2) Regolamentazione dell’ambito di applicazione della legge – Tutela dell’ambiente – Illegittimità costituzionale – (3) Previsioni relative alla funzione regolatoria del piano marittimo regionale e di quello comunale di recepimento – Tutela dell’ambiente – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 247/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Molise – Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico e disturbi pervasivi dello sviluppo – Potere sostitutivo statale, principio di necessaria copertura finanziaria delle spese – Illegittimità costituzionale)
Corte cost., sent. n. 249/2018 (Giudizio in via principale – Legge della Regione Lombardia – (1) Normativa inerente l’organizzazione delle scuole di specializzazione – Principi fondamentali in materia di tutela della salute – Non fondatezza – (2) Previsioni concernenti le attività di formazione specialistica dei medici – Principi fondamentali in materia di professioni e tutela della salute – Non fondatezza – (3) Disciplina del coinvolgimento degli uffici ministeriali competenti nella valutazione dei risultati della sperimentazione – Principi di ragionevolezza e buon andamento della pubblica amministrazione – Illegittimità costituzionale)
<<
<
1
2
3
4
Tweet
Stampa pagina
Torna indietro
Menu
Contenuti
Home
Istituto
Presentazione
Il Direttore
Personale e collaboratori
Consiglio di Istituto
Lavoro e formazione
Convocazioni
Attività di ricerca
Monitoraggio, valutazione e comparazione del sistema regionale e delle autonomie
Tendenze e problemi della legislazione regionale
Riforme istituzionali: Parlamento, Regioni, Sistema delle autonomie
Osservatorio Finanziario Regionale
Osservatorio sul mercato creditizio regionale
Convenzione Regione Basilicata
Il valore dei territori rurali e montani
Progetti conclusi
Pubblicazioni
Collana Springer
Collana Istituzioni, Autonomie, Europa
Collana dei volumi
Quaderni
Rapporti ISSiRFA
Sistema regionale
Normativa istituzionale
Regioni e Unione Europea
Giurisprudenza a rilevanza regionale
Finanza
Politiche
Riforme
Cooperazione interistituzionale
Biblioteca
Presentazione
Contatti biblioteca
Calendario e orari
Servizi offerti
Patrimonio, cataloghi, CD e pubblicazioni
Bibliografie
Fondi
Donazioni
CATALOGO ONLINE
Bollettino delle accessioni
Contatti
LINK
Siti istituzionali
Dottrina e documentazione
Istituti di studi federali e regionali
La Costituzione italiana e la riforma costituzionale
La Normativa Italiana
Le autonomie funzionali
Le autonomie locali
Altre istituzioni, enti e organismi di rilievo regionale
Regioni e Province autonome (Italia)
Stampa e informazione
Unione Europea e Consiglio d'Europa / European Union and Council of Europe
Vocabolari, dizionari, enciclopedie
Giurisprudenza
Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua e-mail
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Convegni
03/11/2021
16 novembre 2021 ore 15.00 La mobilità sanitaria transfrontaliera
29/10/2021
11 novembre 2021 Presentazione libro "Postpandemia pensieri (meta)giuridici"
28/10/2021
2 novembre 2021 - Giornata di studi Italo-Francese
Vedi tutti
In evidenza
Ran Hirschi - City, State
Saskia Sassen - Territorio, autorità, diritti
Michael Storper - The Regional World. Territorial Developement in a Global Economy
Antonio Traversa - Lo "stato di necessità" nel diritto pubblico interno
Philip Kotler - Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia
Vedi tutti