Commissioni affari costituzionali del Senato e della Camera, Indagine conoscitiva sul titolo V della parte seconda della Costituzione (Ottobre 2006-febbraio 2007)
Le Commissioni hanno quindi convenuto sulla necessità di acquisire un quadro conoscitivo sulle esperienze sinora realizzate in materia, dando voce e rendendo protagoniste le rappresentanze delle Regioni, delle Autonomie locali, del mondo del lavoro e dell'impresa.
A tale fine si è stabilito di procedere congiuntamente ad una indagine conoscitiva, da svolgere nella forma di una consultazione contestuale di coloro che, per le responsabilità istituzionali, professionali o sociali rivestite, più direttamente hanno sperimentato la riforma. Sulle valutazioni espresse in questa sede sono stati successivamente ascoltati, con le medesime modalità, esperti e altri interlocutori.
Questo il calendario delle audizioni: 13, 14, 19 e 20 ottobre, 11 dicembre 2006, 26 febbraio 2007.
Le audizioni hanno avuto luogo alternativamente presso la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica con le seguenti sessioni: a) il sistema di riparto delle competenze fra Stato, regioni e autonomie locali; b) le questioni concernenti il federalismo fiscale, con particolare riferimento alla garanzia dell’eguaglianza nel godimento dei diritti sociali; c) le sedi di raccordo, di consultazione e di codecisione tra lo Stato, le regioni e gli enti locali; d) le forme istituzionali di governo nelle diverse articolazioni territoriali; e) audizione di esperti; f) audizione dedicata all'esperienza spagnola ed all'esperienza tedesca.
DOCUMENTAZIONE
- Questionario diramato ai soggetti invitati alle audizioni (3.8.2006),
- 13.10.2006 - Resoconto stenografico della seduta, Audizione di rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, delle imprese, dei sindacati e di altri enti associativi (su articolo 117 della Costituzione)
- 14.10.2006 - Resoconto stenografico della seduta, Audizione di rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, delle imprese, dei sindacati e di altri enti associativi (sul federalismo fiscale)
- 19.10.2006 - Resoconto stenografico della seduta, Audizione di rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, delle imprese, dei sindacati e di altri enti associativi (su sedi di raccordo, consultazione e codecisione tra Stato, Regioni ed enti locali)
- 20.10.2006 - Resoconto stenografico della seduta, Audizione di rappresentanti delle Regioni, degli enti locali, delle imprese, dei sindacati e di altri enti associativi (su forme istituzionali di governo nelle diverse articolazioni territoriali)
- 11.12.2006 - Resoconto stenografico della seduta, Audizione di esperti
- 26.2.2007 - Resoconto stenografico della seduta. Audizione di esperti sul sistema delle autonomie in Germania e Spagna Temi per l'audizione degli esponenti parlamentari spagnoli e catalani; Temi per l'audizione degli esponenti parlamentari tedeschi (v., in questo sito, la rielaborazione degli interventi di: Adele Anzon Demmig, Raffaele Bifulco, Antonio D'Atena, Jörg Luther)